Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Muore il giornalista bitontino Pasquale Tempesta, colonna della Gazzetta del Mezzogiorno

Muore il giornalista bitontino Pasquale Tempesta, colonna della Gazzetta del Mezzogiorno

Consigliere nazionale dell'Ordine, dal 1977 al 2004, è stato componente della Commissione Culturale, come segretario e vicepresidente e commissario governativo per l’istituzione dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata

Mario Sicolo by Mario Sicolo
15 Luglio 2023
in Cronaca
Muore il giornalista bitontino Pasquale Tempesta, colonna della Gazzetta del Mezzogiorno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ morto Pasquale Tempesta. Giornalista professionista, era nato a Bitonto nel 1930. Laureato in giurisprudenza, ha percorso la sua carriera di giornalista nella Gazzetta del Mezzogiorno di cui è stato capo della redazione Esteri. E’ stato per decenni il rappresentante della Puglia nell’Ordine nazionale dei giornalisti. Consigliere nazionale, dal 1977 al 2004, è stato componente della Commissione Culturale, come segretario e vicepresidente e commissario governativo per l’istituzione dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata.

“Con Pasquale Tempesta va via un veterano e un gentiluomo del giornalismo pugliese – ricorda il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, Piero Ricci – per anni ha rappresentato nel massimo consesso dell’Ordine dei giornalisti, i giornalisti pugliesi rivestendo la carica di consigliere nazionale. Un giornalista dai modi gentili e che aveva fatto della sobrietà e dell’equilibrio, la cifra stilistica della sua professione nella redazione della Gazzetta del Mezzogiorno. Non ha mai fatto mancare la sua vicinanza e la sua presenza nell’attività ordinistica, conservando l’importanza del rapporto umano anche nei confronti delle nuove generazioni di cronisti”.

Sentir parlare Pasquale Tempesta, con quella “littera canina” un poco arrotata e certo aristocratica, era come salire sulla macchina del tempo. Per almeno un paio di inebrianti motivi. Il primo: perché era sempre sospeso il reclinar della clessidra nel suo salotto nell’abitazione barese, quando amabilmente dialogava di tutto, con sapienza e signorilità. Il secondo, perché era stato protagonista del giornalismo eroico, a partire dalla penna e dal calamaio fino al computer, passando per quell’autentico miracolo che fu la biro. Le sue parole: “Prima, il giornale era una grande famiglia. Ci lavorava davvero tanta gente. Pensate all’iter che doveva fare un articolo: lo si scriveva sul carrello della macchina per scrivere, poi il caposervizio leggeva il pezzo e, se dava l’ok, andava in tipografia,ove con i caratteri mobili lo si montava, diventava bozza da sottoporre ai correttori e solo dopo ritornava in stampa”.
Da decenni in Gazzetta, essendo stato a lungo agli Esteri, era fiero del titolo “Buongiorno Luna”, che coniò il dì in cui l’uomo mise piede sul malinconico satellite che vive di luce riflessa.
E poi “La prima vera giornata d’inverno”, l’incipit ormai divenuto famoso nell’ambiente del primo articolo (ovviamente sportivo, trattandosi di una cronaca di una partita della seconda squadra barese, il Liberty), gioco astuto di aggettivi e sostantivi che richiama la callida “iunctura oraziana”.
Infine, tutto il lessico proprio e curioso del giornalistese, quasi archeologico: fuori sacco, ghiacciaia, grancassa, farfalla, cucire, pascolare…
Grazie alla professoressa Maria Antonietta Elia, sua cugina – che già aveva curato una silloge di scritti del di lui padre Giuseppe, sommo educatore -, aveva raccolto alcuni suoi pezzi memorabili in “Fascino dei tempi, magia dei luoghi’ edito da Mario Adda Editore. Tutto il mestiere di cronista autentico fra celebri incontri, suadenti narrazioni e nostalgiche memorie. Pasquale, pur posto in quiescenza, non si era mai fermato e con dolce tenacia portava avanti sull’amato quotidiano una sua personale rubrica, nella quale dava spazio a quella galassia di sogni e speranze che sono le pubblicazioni locali. Senza alcuna spocchia o preclusioni di sorta. Grande e umile, Pasquale sapeva descrivere il mondo con incrollabile onestà intellettuale e suprema, perspicua pacatezza, scevro da basse tentazioni di facili teoremi. Un esempio sempre più lontano dai virgulti insuperabili dell’informazione che vortica oggi sui new media, sulle cui volatili pagine basta aver scritto una riga per sentirsi indromontanelli…

Articolo Precedente

#Imparare con il gioco – la magia al Benjamin Franklin

Prossimo Articolo

Questa sera, terza edizione del Memorial “Michele Perrini”

Potrebbero anche interessarti:

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Questa sera, terza edizione del Memorial “Michele Perrini”

Questa sera, terza edizione del Memorial "Michele Perrini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3