Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Morì in un cantiere in Salento, finalmente giustizia è fatta per l’operaio Francesco Panzarino

Morì in un cantiere in Salento, finalmente giustizia è fatta per l’operaio Francesco Panzarino

La moglie Carla: "Sono stati commessi degli errori ed è giusto che chi ha sbagliato, paghi"

La Redazione by La Redazione
11 Luglio 2024
in Cronaca, Primo Piano
Morì in un cantiere in Salento, finalmente giustizia è fatta per l’operaio Francesco Panzarino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Finalmente, dopo nove anni, è stata fatta giustizia. Sono stati commessi degli errori ed è giusto che chi ha sbagliato, paghi». Sono le parole di Carla, moglie di Francesco Panzarino, l’operaio 47enne di Bitonto, che è morto a causa di un incidente sul lavoro avvenuto il 24 agosto 2015, mentre era impegnato nei lavori di riqualificazione di una scuola a Santa Maria di Leuca.

Il presidente della Corte d’Appello di Lecce, Domenico Toni, ha emesso un dispositivo di sentenza nei confronti di Anna Agostinacchio, Leonardo Campa e Vincenzo Bagnato, confermando quanto disposto nel 2021: per i primi due la condanna è di un anno e quattro mesi, mentre per il terzo di due anni.

Questi sono stati condannati anche al pagamento delle spese processuali. Le motivazioni saranno depositate entro 90 giorni e gli imputati avranno 45 giorni di tempo per un eventuale ricorso in Cassazione.

Secondo quanto ricostruito quella mattina di nove anni fa la sveglia di Panzarino suonò con qualche minuto di ritardo: dopo un bacio alla moglie Carla e una carezza ai figli Onofrio e Michela, alle 3.40 era già in auto alla volta di Castrignano del Capo.

Quello fu il suo ultimo viaggio verso quel cantiere che diventò la sua trappola mortale: sì, perché quel lunedì d’agosto, Panzarino fu travolto da un muro divisorio e due solai dello stabile di via Leonardo da Vinci, dove stava eseguendo alcuni lavori di ristrutturazione per convertire un ex istituto scolastico, in un museo.

Immediato l’arrivo di vigili del fuoco, per estrarre il corpo, ormai senza vita, dalle macerie, e poi le sirene si rincorsero.

Ad accertare le presunte responsabilità furono i carabinieri e gli operatori del Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro della Asl di competenza: il pubblico ministero, Massimiliano Carducci, iscrisse nel registro degli indagati Agostinacchio, titolare dell’azienda Arc costruzioni di Palombaio (frazione di Bitonto) e cognata dell’operaio, perché non avrebbe fornito i giusti sostegni agli operai, il direttore delle opere e coordinatore della sicurezza, Bagnato, e il responsabile unico del procedimento per conto del Comune, Campa, per omessa vigilanza.

Dall’inchiesta era emerso che gli operai stavano lavorando su un muro portante che non era stato segnalato, né puntellato secondo le norme di sicurezza vigenti.

A distanza di cinque anni arrivò la sentenza in primo grado dal Gip di Lecce, Maddalena Torelli: Agostinacchio e Bagnato furono condannati a un anno e quattro mesi di reclusione, mentre Campa a due. Tutti e tre incensurati hanno fatto ricorso in appello: l’udienza si è celebrata l’8 luglio scorso.

La sentenza ha confermato le provvisionali nei confronti della moglie, i figli, e i tre fratelli della vittima – complessivamente in 240 mila euro -, ma i familiari, assistiti dall’avvocato Michele Pasculli, al momento non hanno incassato alcuna somma: «con un eventuale ricorso del pool difensivo degli imputati in Cassazione – spiega il legale –, i tempi del risarcimento si allungherebbero ulteriormente».

Articolo Precedente

Antonio Ruggiero si dimette da coordinatore cittadino della Lega

Prossimo Articolo

Con Agent 00Was7e, al via attività su sostenibilità ambientale ed economia circolare

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
sostenibilità ambientale

Con Agent 00Was7e, al via attività su sostenibilità ambientale ed economia circolare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3