Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Con Agent 00Was7e, al via attività su sostenibilità ambientale ed economia circolare

Con Agent 00Was7e, al via attività su sostenibilità ambientale ed economia circolare

Progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ UE, con il patrocinio del Comune di Bitonto

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Luglio 2024
in Comunicato Stampa, Cronaca
sostenibilità ambientale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Agent 00Was7e: License to Recycle” entra nel vivo con le attività rivolte ai giovani beneficiari bitontini. Il progetto è cofinanziato dal programma Erasmus+ UE e gode del patrocinio del Comune di Bitonto. SANB ha anche presentato una manifestazione di interesse.
Il progetto, coordinato dall’associazione “Ambiente è Vita“, mira a sensibilizzare i giovani sull’importanza della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Attraverso una serie di workshop, attività pratiche e incontri, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare e promuovere pratiche di riciclo e riuso, contribuendo così alla riduzione dei rifiuti nella loro comunità.

Le attività previste includono sessioni formative, workshop ed eventi pubblici. Il 25 luglio 2024, presso l’hub “Officine Culturali” gestito dalla Cooperativa Ulixes, si terrà un confronto tra i giovani partecipanti italiani, un rappresentante della SANB e l’assessore all’ambiente di Bitonto. Questo evento sarà un’opportunità per i ragazzi di porre domande sul servizio di gestione dei rifiuti e discutere delle sfide e delle opportunità legate al riciclo.
Tra le attività internazionali, è prevista una mobilità a Bruxelles dove i giovani parteciperanno a sessioni di team building, visite studio presso organizzazioni innovative del riciclo e incontri istituzionali con visita al Parlamento Europeo.

Il progetto prevede anche workshop formativi condotti da partner bulgari e tedeschi, mirati a fornire ai giovani strumenti e conoscenze per affrontare le problematiche ambientali nel loro territorio.
“Agent 00Was7e” rappresenta un’importante opportunità per i giovani di Bitonto e delle città partner di acquisire competenze pratiche e teoriche in materia di sostenibilità ambientale, contribuendo attivamente al cambiamento positivo della loro comunità.

Tags: economia circolarericicloriduzione dei rifiutiriusosostenibilità ambientale
Articolo Precedente

Morì in un cantiere in Salento, finalmente giustizia è fatta per l’operaio Francesco Panzarino

Prossimo Articolo

Il Commento/Ma di chi è la piazza? Di chi la vive, è ovvio

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Movida sì, movida no: è scontro fra gli esercenti in Piazza Cattedrale

Il Commento/Ma di chi è la piazza? Di chi la vive, è ovvio

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3