Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mons. Francesco Savino ospite a Tv2000 per “Il diario di Papa Francesco”

Mons. Francesco Savino ospite a Tv2000 per “Il diario di Papa Francesco”

"L’esperienza più bella che mi è accaduta è stata quando ho incontrato Dio, grazie all’incontro con Gesù"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Aprile 2016
in Cronaca
Mons. Francesco Savino ospite a Tv2000 per “Il diario di Papa Francesco”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Dobbiamo chiedere al padre di condurci a conoscere Gesù». Sono queste le
parole pronunciate durante l’omelia a santa Marta, tratte dal cap. 10 del
Vangelo di Giovanni, da Papa Francesco.

Le ha
commentate il vescovo Francesco Savino durante
la trasmissione di Tv2000, “Il diario di Papa Francesco”.

«L’esperienza più bella che mi
è accaduta è stata quando ho incontrato Dio, grazie all’incontro con Gesù
– racconta -: perché è vero che Dio che attira, ma è anche
vero che chi incontra Gesù, scopre il padre di Gesù
. Che è un padre grande nell’amore, nella misericordia, un padre che ti
abbraccia, disponibile a perdonarti».

«Da quando sono diventato
Vescovo cerco sempre di confrontarmi con Gesù e con lo stile della paternità di
Gesù che mi riporta allo stile di Dio. Essere padre non vuol dire mai sentirsi
superiore, ma sentirsi fortemente
responsabile dei figli che ti vengono affidati»
.

«Perché il rischio di un padre è nascondersi
dietro il ruolo di essere padre. E molto spesso questo può essere un burocrate,
un funzionario, quello è il rischio che un vescovo oggi corre: più un uomo seduto
alla scrivania, un uomo della legge, che l’uomo dell’accompagnamento».

«Quando sono stato eletto
vescovo ho riletto il diario di Oscar Romeroil quale ha detto una delle frasi più belle: “Voglio essere un vescovo fatto popolo”, questo è il mio grande
desiderio. Voglio essere vescovo della compagnia, dell’incoraggiamento, della
esortazione, della solidarietà con le gioie e i dolori sia del presbiterio dei
sacerdoti, che con il popolo di Dio».

«Il ruolo del pastore deve essere quello del
consolatore: consolate il mio popolo, dice il profeta Isaia. Papa Francesco,
nella prima assemblea a cui ho preso parte, disse: “Mi raccomando, consolate il
mio popolo”».

Il
discorso continua e tocca l’Evangelii
Gaudium
e al messaggio forte del Papa contro “un’economia dell’esclusione e
della inequità
”.

«Io sono seriamente
preoccupato
– continua il Vescovo – per questa
economia speculativa, un’economia che uccide: uccide la dignità, la coscienza,
il pensiero, la persona. Dobbiamo recuperare un’economia di comunione, di
condivisione, nel rispetto della dignità della persona».

«Nella mia Diocesi ho fatto
una denuncia, perché anche una denuncia è un annuncio di salvezza: ho detto di
no al caporalato che schiavizza le persone, al lavoro nero, forme aberranti dove
la persona non esiste. Dobbiamo cambiare il modo di pensare: l’economia è un modo di pensare la vita,
all’uomo, di vivere nel mondo. Esiste la possibilità di un’altra e un’alta
economia che vede le persone corresponsabili: non si può sacrificare l’uomo
alla massimizzazione assoluta del profitto; diciamo “no” ad un liberismo
selvaggio».

«Il tentativo, in Diocesi, è
quello di creare un lavoro pulito attraverso un modo di vivere i processi
economici. Abbiamo messo su una Fondazione, “Casa della Misericordia”
(in onore dell’anno Giubilare, ndr), una società di scopo: andremo ad organizzare lavoro e anche delle
risposte di senso, di speranza, a quelle fragilità, povertà, che individuiamo
sul nostro territorio. È possibile, per cui, organizzare una economia in cui la
persona viene rispettata creando lavoro pulito».  

Articolo Precedente

Sbarca a Bitonto la II edizione de “La notte di Inchiostro di Puglia”

Prossimo Articolo

CALCIO – “XI Memorial Nicola Rossiello”, festa per lo sport nel ricordo del grande prof allenatore

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – “XI Memorial Nicola Rossiello”, festa per lo sport nel ricordo del grande prof allenatore

CALCIO - “XI Memorial Nicola Rossiello”, festa per lo sport nel ricordo del grande prof allenatore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3