Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Missione umanitaria in Ucraina, arrivati a destinazione gli aiuti dei bitontini. Il racconto

Missione umanitaria in Ucraina, arrivati a destinazione gli aiuti dei bitontini. Il racconto

Il dirigente della Cassano-De Renzio, Saverio Pansini: “Oggi stiamo partecipando a una festa in un orfanotrofio vicino Leopoli. Cercherò di collegarmi virtualmente con i miei alunni”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
3 Giugno 2022
in Cronaca
Missione umanitaria in Ucraina, arrivati a destinazione gli aiuti dei bitontini. Il racconto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Bitonto a Medyca per una missione umanitaria. Saverio Pansini, dirigente dell’Istituto comprensivo “Cassano-De Renzio”, e gli operatori volontari dell’Avis Bitonto sono arrivati a destinazione. «Oggi stiamo partecipando a una festa per i bambini che incontreremo in un orfanotrofio all’altezza di Leopoli». Ma non saranno i soli a tendere loro la mano. Sono giunti volontari da ogni dove, anche da altre città italiane come Padova e Vicenza. È da qui che provengono, infatti, gli operatori della Croce bianca e verde e di due associazioni di clown che si sono uniti ai bitontini nel lungo viaggio verso il confine dell’Ucraina. Sarà presente alla festa anche il personale degli ospedali pediatrici del posto. «Stiamo consegnando beni di ogni genere -ha raccontato il dirigente-: viveri a lunga conservazione, prodotti per l’igiene personale, medicinali. Le infermiere contribuiranno a curare i bambini, conosceremo chi è stato nei sotterranei di Mariupol. Le ambulanze trasferiranno alcuni malati in ospedali italiani». Un bel gesto di solidarietà e pace reso possibile dai promotori della missione, Avis Bitonto e Croce Bianca di Vicenza, e dai genitori e il personale della “Cassano-De Renzio”.

 

 

E queste sono solo alcune delle iniziative programmate fino a domenica, giorno in cui è previsto il rientro a casa.  Sarà possibile restare aggiornati su tutto grazie all’idea del dirigente Pansini di scrivere un diario di bordo, pubblicando post sui social network (sul suo profilo o nel gruppo Facebook dell’istituto), inviando foto e video alle testate giornalistiche locali come la nostra e, soprattutto, ai suoi studenti. «Non ho mai smesso di mantenere i contatti con loro, oggi cercherò di collegarmi in diretta video con loro per condividere questi momenti di grande umanità. I miei bambini hanno dimostrato sin da subito quanto stesse a cuore anche a loro il motivo della nostra missione, ricordo ancora i loro occhietti felici e il loro caloroso saluto quando siamo partiti mercoledì». Trapela in questo fermoimmagine la volontà del dirigente di trasferire così tanto affetto ai piccoli compagni dell’Ucraina. «E nel lungo viaggio verso Medyca e nel percorso di educazione alla pace fatto a scuola si è fatta sempre più forte la convinzione che i bambini salvano i bambini». La dimostrazione è con l’accoglienza di Alysa, neo studentessa ucraina che da aprile frequenta la scuola primaria “Vito Felice Cassano”. «È serena, accompagnata dalle nuove amiche della classe prima -ha concluso Pansini-, stretta dall’affetto della nostra comunità, dall’attenzione delle insegnanti che hanno disegnato per lei un valido percorso di apprendimento che la porterà a una meritata promozione». 

 

Articolo Precedente

Una città più verde nel programma di Francesco Paolo Ricci

Prossimo Articolo

2 giugno. Coldiretti Puglia: “30mila in agriturismo per il ponte”

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
2 giugno. Coldiretti Puglia: “30mila in agriturismo per il ponte”

2 giugno. Coldiretti Puglia: "30mila in agriturismo per il ponte"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3