Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mensa scolastica. Si cambia ancora: via il pasto monoporzione, ed ecco quello multiporzione in modalità biodegradabile

Mensa scolastica. Si cambia ancora: via il pasto monoporzione, ed ecco quello multiporzione in modalità biodegradabile

La decisione è arrivata dopo una serie di disservizi fatta notare dai genitori dei bambini coinvolti. Nessun aumento di prezzo

La Redazione by La Redazione
24 Febbraio 2021
in Cronaca
Mensa scolastica. Si cambia ancora: via il pasto monoporzione, ed ecco quello multiporzione in modalità biodegradabile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A ottobre, quando ancora era ben lontana la seconda ondata del Covid 19, sulla mensa ci si era lasciati con due novità importanti.

L’arrivo – di lì a poco, perché il servizio sarebbe partito i primi giorni di novembre – dei pasti nella modalità monoporzione confezionata direttamente nelle aule didattiche, in luogo di quella attuale multiporzione, al fine di ridurre al minimo la manipolazione dei cibi e, soprattutto, di semplificare la consumazione da parte dei bambini. E, di conseguenza, di un leggero aumento di costi della refezione scolastica, ripartito tra Comune e famiglie in base all’Isee (clicca qui per articolo https://bit.ly/3aNv0Pf).

Dopo quattro mesi, e nel mezzo della seconda ondata, di varianti, di continui ping-pong sui rientri a scuola tra le varie Istituzioni, da Palazzo Gentile decidono di cambiare ancora. E (anche) di rinnovare per un altro anno il servizio all’attuale Rete temporanea d’impresa, in scadenza a febbraio.

Via la monoporzione e ritorna la “multiporzione”. Sul pasto, allora, si torna (parzialmente) al passato, perché si dirà addio già alla monoporzione, che non ha soddisfatto gli addetti ai lavori.

In un questionario apposito, infatti, hanno fatto notare che non mancavano i disservizi, come “pasta scotta, pasti spesso freddi, rapporto qualità prezzo non soddisfacente”, e allora si è deciso di correre ai ripari. E il 9 febbraio, in un incontro per individuare soluzioni alternative alla modalità attuale del pasto, che potessero coniugare salute, sicurezza e gusto, che ha visto la partecipazione di tutti i portatori d’interesse, si è deciso di cambiare. 

“Eliminare il pasto monoporzione – si legge nella delibera di Giunta di qualche giorno fa – e servire il pasto in piatto multi-porzione realizzato in materiale biodegradabile, con la principale differenza consiste nello sporzionamento all’interno della scuola, nel momento immediatamente antecedente al consumo, che potrà garantire un livello qualitativo superiore del pasto, con un miglior mantenimento delle temperature e delle caratteristiche organolettiche”.

Passo indietro che riguarderà anche le tariffe, che torneranno a essere quelle in vigore prima della monoporzione. Questo perché “tale modalità non comporta variazione di prezzo rispetto alla modalità attuale di somministrazione (monoporzione nelle aule), fermo restando, invece, un pari incremento di prezzo rispetto alla modalità originaria (multiporzione nei refettori) che risulta di € 1,39, oltre IVA al 4 per cento”.

 

Significa che “questo aumento di 1,40 euro (dovuto ai costi per le attrezzature per la distribuzione, il piatto multi-scomparto Biocompostabile, personale per la distribuzione, sanificazione prima e dopo il consumo del pasto, ndr) – sottolinea l’assessore alla Pubblica Istruzione, Marina Salierno – non graverà né sulle casse comunali e neanche sulle famiglie, ma andrà a incidere sul fondone, cioè su quei contributi messi a disposizione dal Governo in favore degli Enti locali a copertura di maggiori spese ovvero minori entrata strettamente connesse all’emergenza epidemiologica.

Le famiglie, inoltre, riceveranno anche il rimborso relativamente alla compartecipazione sostenuta sul maggiore costo a partire da momento in cui c’è stato l’incremento”.

Ancora “Pastore” per un altro anno. La Giunta cittadina, inoltre, ha dato il disco verde al rinnovo del servizio all’attuale Rti, che vede la ditta “Pastore” capofila, che era in scadenza, dall’8 marzo fino al 22 gennaio 2022 (date che possono cambiare in base all’andamento dell’emergenza pandemica a riapertura delle scuole). E ha certificato, inoltre, come il Covid 19 abbia segnato anche le richieste del servizio per la mensa.

Nell’anno scolastico in corso, infatti, risultano iscritti appena 592 utenti, (di cui 416 per l’infanzia e 177 per la scuola primaria), rispetto al numero medio degli iscritti negli anni precedenti, circa 1150. E, per colpa della chiusura di alcuni plessi scolastici, il numero dei pasti somministrati nel trimestre ultimo scorso, si è mantenuto al di sotto dei 200 pasti giornalieri, rispetto agli 896 pattuiti.

 

Articolo Precedente

Città metropolitana di Bari. Michele Abbaticchio confermato vicesindaco dell’Ente di via Spalato

Prossimo Articolo

“Nessuna iscrizione al registro imprese per l’indicazione del socio unico”. La “Puglia Multi Servizi” chiede al Comune quasi 2milioni e mezzo di euro

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Nessuna iscrizione al registro imprese per l’indicazione del socio unico”. La “Puglia Multi Servizi” chiede al Comune quasi 2milioni e mezzo di euro

"Nessuna iscrizione al registro imprese per l'indicazione del socio unico". La "Puglia Multi Servizi" chiede al Comune quasi 2milioni e mezzo di euro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3