Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Maurizio, il bambino bitontino di 11 mesi colpito dal morbillo al Giovanni XXIII sta bene ed è fuori pericolo

Maurizio, il bambino bitontino di 11 mesi colpito dal morbillo al Giovanni XXIII sta bene ed è fuori pericolo

La dott.ssa Germinario (Osservatorio epidemiologico Regione Puglia): "Vaccinarsi è importante e bisogna farlo secondo la schedula vaccinale fornita dal Ministero, secondo una tempistica utile per dare una immunità che duri nel tempo"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
14 Novembre 2018
in Cronaca
Maurizio, il bambino bitontino di 11 mesi colpito dal morbillo al Giovanni XXIII sta bene ed è fuori pericolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il piccolo Maurizio, il bambino di 11 mesi di Bitonto, colpito da morbillo al Giovanni XXIII, sta bene ed è fuori pericolo.

Era tra gli otto casi accertati nell’ospedale pediatrico barese: giunto nel nosocomio per otite, potrebbe essere stato colpito dal virus che ha circolato nei corridoi, partito da una bambina di 10 anni figlia di genitori no-vax. La bambina, “caso indice”, potrebbe non essere stata isolata per tempo, oppure l’isolamento è stato poco efficace.

La responsabile dell’Osservatorio epidemiologico della Regione Puglia, Cinzia Germinario, ha spiegato che «non c’è nessun allarme epidemia di morbillo in Puglia. Basta il ricovero di un bambino, come è accaduto in questo caso, per innescare una normale catena di contagio tra non vaccinati – ha detto la specialista -. La situazione non è preoccupante, ma queste cose non dovrebbero accadere. I no-vax dovrebbero capire che portano malattie anche in ospedale a chi non ha coperture vaccinali».

Infatti la profilassi per il vaccino contro il morbillo comincia a 13 mesi e il piccolo Maurizio, non era ancora in età per vaccinarsi contro la patologia contratta.

Lo scorso anno i casi di morbillo furono 4000, con 4 decessi. Quest’anno se ne sono registrati 4500 con 5 decessi, è dunque una malattia da non trascurare. Vaccinarsi, dunque, resta l’unica arma: «La vaccinazione va fatta secondo quella che è la schedula vaccinale fornita dal Ministero e dall’organizzazione Mondiale della Sanità secondo una tempistica utile per dar è una immunità che duri nel tempo», conclude la dottoressa Germinario.

«Il caso del morbillo dimostra in maniera inequivocabile che le vaccinazioni funzionano – ha spiegato il dott. Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei Medici di Bari -. Infatti il focolaio è stato contenuto e non si è sviluppato, ma ha interessato solo i non vaccinati.  Seconda questione: il caso morbillo ha dimostrato che l’immunità di gregge esiste: in Puglia la percentuale dei vaccinati per il morbillo sta salendo e sta raggiungendo pian piano Il 95%, che è considerato dalle evidenze scientifiche l’obiettivo per impedire al virus di circolare in altre stagioni. Probabilmente quel caso li avrebbe determinato sicuramente una epidemia, che oggi invece si è dimostrata non essere in atto».

 

Articolo Precedente

A 43 anni dall’inaugurazione della rete del gas metano, l’ingegner Luigi Ceci ricorda Bitonto e Franco Amendolagine

Prossimo Articolo

Ex militari in ausiliaria, possibilità di utilizzo a costo zero anche per il Comune di Bitonto

Potrebbero anche interessarti:

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex militari in ausiliaria,  possibilità di utilizzo a costo zero anche per il Comune di Bitonto

Ex militari in ausiliaria, possibilità di utilizzo a costo zero anche per il Comune di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3