Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto. Il Pd propone una riduzione TARI per le utenze che effettuano la raccolta differenziata

Mariotto. Il Pd propone una riduzione TARI per le utenze che effettuano la raccolta differenziata

Perché non premiare l'attuazione delle buone prassi in tema di raccolta differenziata?

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Maggio 2014
in Cronaca
Mariotto. Il Pd propone una riduzione TARI per le utenze che effettuano la raccolta differenziata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Partito Democratico – Sezione di Mariotto riceviamo e volentieri pubblichiamo

“Con
la L. 27 dicembre 2013, n.147 (legge di stabilità 2014), è stata istituita la IUC
(Imposta Unica Comunale), composta da IMU, TASI e TARI. Il legislatore ha demandato ai comuni, in ragione della loro
potestà regolamentare ex art. 52 D.lgs. n.446/97, l’obbligo di integrare la
disciplina della nuova imposta per definire, nel dettaglio, alcuni aspetti
relativi alle singole componenti del tributo, in particolare per quanto
concerne la nuova TARI (tassa sui rifiuti), che sostituisce la Tares, la cui
applicazione è disciplinata dai commi 641-688 dell’art.1
della L.147/2013.

Il
circolo PD di Mariotto, da sempre impegnato nelle tematiche ambientali, in
particolare per quanto riguarda le buone prassi in tema di raccolta
differenziata, chiede all’Amministrazione un atto di coraggio e lungimiranza,
adeguando finalmente i meccanismi di riscossione dei tributi in materia di
servizio di raccolta dei rifiuti urbani, al principio “chi inquina
paga”, sancito dall’art. 14 della direttiva 2008/98/CE, che la stessa
disciplina TARI richiama al comma 652.

Evitando
di entrare per l’ennesima volta nel merito delle problematiche relative alla
raccolta differenziata col metodo del porta a porta e degli eventuali
interventi integrativi o di supporto e nella trepidante attesa dell’istituzione
dell’ARO e dell’estensione del porta a porta al resto della città, riteniamo
opportuno che l’Amministrazione, nei regolamenti da emanare, tenga conto di
prevedere opportune agevolazioni nella commisurazione della tariffa TARI, per
quelle utenze domestiche che rientrano nell’ambito del progetto
“sperimentale” di raccolta differenziata, residenti nel centro
storico di Bitonto e nelle frazioni di Mariotto e Palombaio.

La
possibilità di prevedere riduzioni nella modulazione della tariffa per la
raccolta differenziata riferibile alle utenze domestiche, è prevista dal comma
658 dell’art.1, L.147/2013.

La
volontà del legislatore italiano di sposare a pieno il principio europeo
“chi inquina paga” si evince altresì dal comma 667, art.1 della
L.147/2013 che prevede l’emanazione entro giugno, di un Regolamento, (su
proposta del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro  dell’economia e delle finanze, sentita  la Conferenza  Stato-città  ed autonomie locali), che stabilisca criteri per  la realizzazione  da  parte dei comuni di sistemi di misurazione puntuale della quantità di rifiuti
conferiti al servizio pubblico o di sistemi di gestione caratterizzati
dall’utilizzo di correttivi ai criteri di ripartizione del costo del servizio,
finalizzati ad attuare un effettivo modello di tariffa commisurata al servizio
reso a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei
rifiuti urbani e dei rifiuti  assimilati,
svolto nelle forme ammesse dal diritto dell’Unione europea.

Nell’attesa
del regolamento ministeriale, il comma 668 stabilisce però che i comuni, che
hanno realizzato sistemi di misurazione  puntuale
della quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico possono, con
regolamento di cui all’art. 52 del D.Lgs. n. 446/1997, prevedere l’applicazione
di una tariffa avente natura corrispettiva, in luogo della TARI. Sottolineiamo,
inoltre, come la volontà di istituire meccanismi premiali verso le utenze che
differenziano, era già stata enunciata dalla stessa Amministrazione nell’art.23
c.4 del Regolamento Tares. 

Riteniamo
quindi doveroso e improrogabile che il Comune di Bitonto si doti degli
strumenti previsti, specie quelli relativi all’individuazione di criteri per
stabilire in maniera puntuale la quantità di rifiuti prodotti dalle singole
utenze assoggettabili all’imposta sui rifiuti, senza giustificare le eventuali
mancanze ricorrendo, ancora una volta, alla futura costituzione dell’ARO, della
quale sinora si è fatto solo un gran parlare e che molto spesso è servita per
coprire lacune e ritardi sia di questa Amministrazione che della sua partecipata
affidataria del servizio di raccolta rifiuti.

Nelle
more dell’attivazione di tali strumenti, tuttavia, sarebbe auspicabile che
l’amministrazione comunale desse finalmente un segnale positivo agli utenti del
porta a porta, a parziale ristoro del maggiore impegno richiesto loro nello
smaltimento dei rifiuti in questi 6 anni e quale premialità per i risultati
comunque ottenuti in tale periodo, prevedendo nell’elaborando regolamento TARI
una riduzione della tariffa in loro favore che, per il momento, prescinda dal
calcolo puramente ragionieristico sulla percentuale di rifiuti differenziati
smaltiti.

In
conclusione, riteniamo che, prevedendo tariffe ridotte per i soggetti
individuati e attuando meccanismi premiali delle buone pratiche ambientali e
affiancando a questi le opportune misure sanzionatorie e discriminatorie
rispettivamente per chi inquina e per chi non differenzia, si possa incentivare
il ricorso alle modalità di raccolta differenziata porta a porta, aumentando
così la percentuale dei rifiuti differenziati sul totale di quelli prodotti ed
evitare altresì le sanzioni previste per i comuni meno virtuosi”.

Tags: bitontocomuneMariottonaturaraccolta differenziata
Articolo Precedente

Il bilancio (positivo) di “Let’s Clean Up Europe” a Bitonto

Prossimo Articolo

Il Giro d’Italia torna a Bitonto. Il racconto di una grande gioia

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Giro d’Italia torna a Bitonto. Il racconto di una grande gioia

Il Giro d’Italia torna a Bitonto. Il racconto di una grande gioia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3