Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Manutenzione ordinaria, segnaletica orizzontale e messa in sicurezza dei tronchi stradali. Partiti i lavori di restyling di via Traiana

Manutenzione ordinaria, segnaletica orizzontale e messa in sicurezza dei tronchi stradali. Partiti i lavori di restyling di via Traiana

Il cantiere durerà sei mesi ed è legato (indirettamente) al progetto "Lungolama"

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
12 Ottobre 2023
in Cronaca
Manutenzione ordinaria, segnaletica orizzontale e messa in sicurezza dei tronchi stradali. Partiti i lavori di restyling di via Traiana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Manutenzione ordinaria (rifacimento ed allargamento dei marciapiedi, rifacimento degli strati superficiali dei conglomerati bituminosi, sostituzione di materiali di finitura convenzionali con materiali pregiati, quali basolati in pietra, implementazioni di aiuole e di arredo urbano); opere di segnaletica orizzontale e verticale e pure messa in sicurezza di tronchi stradali e di intersezioni.

Sono iniziati i lavori di restyling di via Traiana, il cui progetto definitivo è stato licenziato a dicembre dalla Giunta comunale guidata da Francesco Paolo Ricci ed è stata una corsa contro il tempo perché era necessaria appaltarla – causa perdita finanziamento – entro l’ultimo giorno dello scorso anno. Ed è stato fatto il 30 dicembre. L’opera, che costerà circa un milione di euro e il cui cantiere durerà sei mesi, è legata a doppio giro al vasto cantiere “Lungolama” perché la somma in questione è buona parte di quei soldi che si sarebbero dovuti utilizzare per il “Belvedere” (siamo nella zona tra via Solferino e via Castelfidardo), ma che poi ha fatto emergere diversi elementi di criticità paesaggistico/ambientale connessi alla realizzazione di nuove strutture sul fronte e nell’alveo della lama e perciò era necessario cambiare. Ed è stata scelta via Traiana perché rappresenta un’importante via di comunicazione fra il centro cittadino e due istituti scolastici (clicca qui per articolo urly.it/3xrc3). 

Leggendo le 41 pagine del progetto esecutivo, si legge che ci sarà rifacimento dei marciapiedi in basolato calcareo; riconfigurazione degli spazi pedonali, con allargamento dei marciapiedi con relativo inserimento di aiuole; razionalizzazione della sosta; inserimento di elementi di arredo (paletti dissuasori, portabiciclette e panchine in pietra ricostuita); inserimento di essenze arbustive e striscianti; interventi di moderazione del traffico. Non è tutto, perché oltre al rifacimento dell’arteria, si prevede la riconfigurazione dello slargo antistante all’ingresso del cimitero, rendendolo maggiormente fruibile ai pedoni e ai visitatori. «È un progetto importante – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Santoruvo – perché si collega alla nuova piazza Caduti del terrorismo e perché ci sarà anche un grande parco urbano i cui lavori assegneremo entro fine anno e finanziatoci dal progetto “Pinqua”».

 

Articolo Precedente

Maxiprocesso Pandora. Annullata con rinvio la sentenza a carico del boss Conte

Prossimo Articolo

Gal Nuovo Fior d’Olivi. Presentata la Strategia Di Sviluppo Locale 2023/27

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gal Nuovo Fior d’Olivi. Presentata la Strategia Di Sviluppo Locale 2023/27

Gal Nuovo Fior d’Olivi. Presentata la Strategia Di Sviluppo Locale 2023/27

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3