Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mamma e i cinque figli scappano da Gaza e riabbracciano il papà a Bitonto

Mamma e i cinque figli scappano da Gaza e riabbracciano il papà a Bitonto

La vicenda si è chiusa giovedì sera. Fondamentale il lavoro tra "Auxilium", Comune, Consolato e ambasciata

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
22 Marzo 2024
in Cronaca
Mamma e i cinque figli scappano da Gaza e riabbracciano il papà a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il lieto fine è arrivato giovedì sera. Una famiglia si è ricongiunta in un abbraccio. E così, dopo mesi di attesa e angoscia, G. ha ritrovato sua moglie e i cinque bambini tra i tre e i nove anni, da tempo bloccati a Gaza, in Palestina, dove da ottobre si sta combattendo una delle guerre più atroci dei nostri tempi. E adesso i bimbi potranno giocare liberamente, senza il timore di dover nascondersi per colpa delle bombe e, soprattutto, portare avanti una vita senza guerre, armi e soldati, ma con l’amore e il supporto che la comunità di Bitonto, terra da sempre accogliente, saprà loro dare. Questo perchè è stata proprio la città dell’olio e del sollievo, tramite la fondamentale azione della cooperativa “Auxilium” e al progetto di Sistema di accoglienza e integrazione (Sai) a spalancare le porte prima a G, a febbraio dell’anno scorso, e dalla tarda serata di giovedì al resto della famiglia.

L’uomo, seguito dall’equipe della cooperativa e supportato da ministero e Comune di Bitonto, fin dall’inizio si è integrato nella comunità ospitante, aveva segnalato che i suoi familiari erano bloccati da tempo a Gaza, chiedendo aiuto per cercare di facilitare la loro fuoriuscita dal fronte di guerra e metterli in salvo. «Abbiamo preso molto a cuore la sua storia, perché il disperato grido d’aiuto di un padre non può essere ignorato» ha raccontato il sindaco, Francesco Paolo Ricci. Significa allora che è partita una silenziosa collaborazione tra il Sai, il sindaco e l’assessore al Welfare Silvia Altamura creando una macchina organizzativa in grado di poter contare sul «prezioso contributo del nostro mediatore Jalal e interprete Andrea, i quali ci hanno aiutato a facilitare la fondamentale comunicazione di questi giorni» come ha sottolineato Mariarosa Uccelli, responsabile della cooperativa “Auxilium”. Settimane di costanti interlocuzioni con l’Ambasciata italiana in Egitto e il Consolato nazionale a Gerusalemme, sino al 20 marzo. Poi tutto si è avverato, perchè il primo giorno di primavera ha significato infatti la lieta novella tanto attesa.

«In questo momento – ha sottolineato sempre Ricci – sono tutti al sicuro: li ospiteremo provvisoriamente in una struttura Sai e daremo loro la possibilità di poter iniziare una vita migliore. Bitonto, anche in questo caso, ha dimostrato di essere una comunità accogliente».

Articolo Precedente

“Dappertutto stare”, oggi la presentazione della nuova raccolta poetica di Federica Nolasco

Prossimo Articolo

Addio a “Manuelino” Modugno, uomo buono e mite, cartolaio dei nostri sogni

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Addio a “Manuelino” Modugno, uomo buono e mite, cartolaio dei nostri sogni

Addio a "Manuelino" Modugno, uomo buono e mite, cartolaio dei nostri sogni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3