Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Luoghi comuni”. Quando il pubblico e il privato si incontrano per valorizzare un bene patrimoniale

“Luoghi comuni”. Quando il pubblico e il privato si incontrano per valorizzare un bene patrimoniale

Bitonto ha superato la prima parte del progetto regionale. Ora tocca alle organizzazioni giovanili trovare il contenuto

La Redazione by La Redazione
13 Maggio 2019
in Cronaca
“Luoghi comuni”. Quando il pubblico e il privato si incontrano per valorizzare un bene patrimoniale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da un lato c’è la proposta di un bene facente parte del patrimonio pubblico messo ai margini e che si voglia valorizzare davvero. Il contenitore, quindi.

Dall’altro, lato, invece, deve esserci il contenuto, e quindi uno o più progetti o idee serie da utilizzare per riempire il bene.

Eccolo, allora, “LUOGHI COMUNI”, una delle ultime iniziative pensate e studiate dalle Politiche giovanili della Regione Puglia e dall’Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione (Arti), e a cui anche Bitonto ha risposto presente.

Il bando, allora, in definitiva, finanzia progetti di innovazione sociale delle organizzazioni giovanili pugliesi da realizzare in spazi pubblici, e prevede, quindi, un connubio stretto tra la parte pubblica e quella privata.

 

 

Da Palazzo Gentile hanno già fatto il loro lavoro, perché è dei giorni scorsi la notizia che ha superato la propria candidatura come bene da mettere a disposizione per le attività giovanili. Si tratta di uno spazio a pian terreno nel cortile della biblioteca comunale.

Adesso bisogna pensare e passare alla seconda fase. I progetti da presentare per rendere vivibile e utilizzabile questi luoghi. Che devono diventare comuni, per restare in tema.

“Questa parte – sottolinea il vicesindaco Rosa Calò – non è ancora partita, ma molto presumibilmente dovrebbe esserlo già questa settimana. Saranno chiamati a raccolta le organizzazioni giovanili del terzo settore (associazioni, Coop, imprese) pugliesi con direzioni composte di giovani al di sotto dei 35 anni”.

Spulciando il bando, inoltre, si capisce come priorità saranno dati ai progetti di innovazione sociale della durata di 24 mesi – di cui 18 coperti da finanziamento pubblico – che diano risposte ai fabbisogni del territorio. A proposte calibrate sulle peculiarità degli spazi e sugli ambiti di intervento proposti. A servizi di animazione in grado di coinvolgere le comunità e generare nuove relazioni.

A iniziative di importo fino a 40mila euro impostate sulla sostenibilità economico-finanziaria in cui l’organizzazione giovanile compartecipa in termini di messa a disposizione di risorse umane per i sei mesi di progetto non coperti dal finanziamento pubblico.

 

Articolo Precedente

Due errori e tanta sfortuna. Il Bitonto lotta, combatte ma non ce la fa. Il Taranto vince 2-1

Prossimo Articolo

Redazionale/Al via a Bitonto il Mercatino dell’usato e la sua missione per il recupero di oggetti in disuso

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Redazionale/Al via a Bitonto il Mercatino dell’usato e la sua missione per il recupero di oggetti in disuso

Redazionale/Al via a Bitonto il Mercatino dell'usato e la sua missione per il recupero di oggetti in disuso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3