Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liceo in quattro anni. La nuova proposta formativa del Liceo Linguistico Europeo

Liceo in quattro anni. La nuova proposta formativa del Liceo Linguistico Europeo

"Stiamo sempre più vicini alle esigenze dei ragazzi per offrire un servizio sempre più aderente ai bisogni di chi si rivolge ad una scuola paritaria"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
5 Settembre 2014
in Cronaca
Liceo in quattro anni. La nuova proposta formativa del Liceo Linguistico Europeo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’inizio della scuola è alle porte e sul territorio si
staglia una nuova realtà.

Il Liceo
Linguistico Europeo
, gestito da Fiorella
Carbone
e Gianni Manente,
diventa Liceo Internazionale offrendo la possibilità di tre nuovi curricula (liceoclassico, scientifico e linguistico)
da terminare in quattro anni, anziché cinque.

«Il
nostro liceo
– spiegano i gestori –  pur
rimanendo a 5 anni, propone agli studenti della classe 1 e 2 una rivisitazione
dei programmi e dell’organizzazione didattica adatta ad un liceo di quattro
anni, per rendere più agile l’inserimento nel mondo del lavoro o favorendo l’esperienza
all’estero».

Cosa
cambia
. Ci sarà un’area comune ai tre indirizzi, con un monte
di 26 ore settimanali di materie canoniche, più 7 ore di approfondimento specifiche
per ogni settore tenuti da un corpo docenti specializzato. La durata totale
della didattica sarà di 33 ore.

La settimana scolastica sarà scandita dal lunedì al
venerdì: per due giorni il termine delle lezioni sarà alle 16.30, per i
restanti tre alle 14.00.

Per i ragazzi sarà necessario, all’ingresso, fare un
test di orientamento.

Al termine del quadriennio – dopo regolare Esame di Stato –  sarà possibile, eventualmente, riconoscere il
titolo acquisito in Italia o avere le premesse per aderire ai corsi proposti
dalla British Study Center gruppo di scuole di lingua inglese con sede a
Londra, Oxford, Brighton e Bournemout, che si occupa di formazione per docenti,
giovani e adulti, vacanze estive, accreditata dal British Council con la quale il
Liceo è in partership.

La
legge
. Il liceo a 4 anni nasce durante il periodo del Governo
Letta con il Ministro Carrozza all’Istruzione, la quale incontrando una
delegazione di studenti ed insegnanti del Primo Istituto di Brescia che ha
proposto il piano didattico, rilascio la dichiarazione che “se ci fosse stata quando ero studentessa anch’io mi sarei
iscritta ad una scuola come la vostra”
e poi aggiunse: “si tratta di un’esperienza che
dobrebbe diventare un modello da replicare in tutta Italia anche per la scuola
pubblica”.

I
precedenti
. Hanno già sperimentato questa modalità scolastica i
seguenti istituti: “San Carlo Borromeo” di Milano,
“Olga Biorini” di Busto Arsizio, “Guido
Carli” di Brescia, “Garibaldi” di Napoli, “Telesi@”di Telese Terme, e ancora gli istituti
paritari “Esedra” di Lucca e “Visconti”
di Roma. L’esemio a noi più vicino è
quello dell’”Orazio Flacco” di Bari.

Il
parere del preside
. «Il
ritardo di uno o due anni penalizza i nostri studenti rispetto ai colleghi
europei
 – commenta il prof. Domerio
Mundo – che terminando gli studi in
anticipo, hanno l’opportunità di immettersi subito nel mondo del lavoro o
dell’università».

Un percorso studi “breve” è una scommessa: «Si può certamente ritenere che un liceo di
soli 4 anni mette in gioco gli studenti più motivati e brillanti
– conferma
Mundo – e, probabilmente, in questa fase lo è sicuramente. Ma è anche una
possibilità offerta a studenti che dimostrino buona volontà».

E dunque: classi aperte, lezioni multi disciplinari,
estensione della copresenza dei madre lingua anche nelle ore di altre
discipline non linguistiche, lectiones magistrales affidate a docenti di noto
curriculo professionale.

«La
risposta, dopo breve sondaggio
– conclude il dirigente
scolastico -, è stata molto buona e
dunque ci spinge a battere questa strada per offrire un servizio sempre più
aderente ai bisogni degli ‘utenti che si rivolgono una scuola paritaria».

Tags: bitontoscuola
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, segnali di crescita. I biancoblu fanno passi in avanti

Prossimo Articolo

La statua argentea di San Michele arriva in città e sarà ospite della Galleria nazionale “De Vanna”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La statua argentea di San Michele arriva in città e sarà ospite della Galleria nazionale “De Vanna”

La statua argentea di San Michele arriva in città e sarà ospite della Galleria nazionale “De Vanna"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3