Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Le opere d’arte dell’ex ospedale ora custodite nella parrocchia di Cristo Re”

“Le opere d’arte dell’ex ospedale ora custodite nella parrocchia di Cristo Re”

Ci scrive don Nicola Cotrone e fa chiarezza: "Ora le tele saranno valorizzate e fruite da più fedeli"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Ottobre 2022
in Cronaca
“Le opere d’arte dell’ex ospedale ora custodite nella parrocchia di Cristo Re”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da don Nicola Cotrone, parroco di Cristo Re Universale, riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“Il complesso “Santa Maria della Chinisa” (sec. XV) ha subito nel corso dei secoli numerose ristrutturazioni e trasformazioni ed in particolare, con le leggi di soppressione degli ordini religiosi di fine ‘800, il convento e la chiesa furono incamerati dallo Stato perché potesse sorgere un ospedale civile.

Nel 1964 la chiesa fu restituita alla diocesi perché sorgesse la nuova parrocchia; nella seconda metà del secolo scorso, cessando il servizio presso il suddetto nosocomio la comunità religiosa “Figlie della Carità” (le suore vincenziane), i locali occupati dalle religiose venivano riconsegnati alla parrocchia ma non alcune opere: tela raffigurante San Vincenzo de’ Paoli (Antonio De Feoli 1856) tela raffigurante l’immacolata Concezione (ignoto pittore meridionale prima metà del XIX secolo) dipinto raffigurante la Madonna col Bambino (Antonio De Robertis 1838) Queste opere d’arte, per motivi di sicurezza, erano custodite finora presso la Direzione dell’ospedale e, quindi, completamente nascoste al grande pubblico.

Da un’interlocuzione avviata dalla parrocchia, con l’assenso dell’Arcidiocesi, si è fatto presente alla Direzione Generale dell’ASL BA che sarebbe stato bello che queste preziose testimonianze di fede, arte e storia, potessero essere esposte nella chiesa così da favorire ad un maggiore pubblico la possibilità di essere ammirate e venerate; inoltre, esposte nella chiesa di santa Maria della Chinisa (oggi parrocchia Cristo Re Universale), sarebbero rimaste nei luoghi dove queste erano vissute ormai da tempo e che un trasferimento in un museo ne avrebbe privato il legame con la storia dell’intero complesso conventuale e delle suore che per decenni hanno servito il nostro ospedale civile. Si è sottoscritto un comodato d’uso gratuito perché le opere, restando di proprietà della ASL Bari, possano essere fruibili da un grande pubblico per motivi di culto e di interesse storico-artistico in maniera permanente.

Auspichiamo che sempre più, anche attraverso l’arte, la nostra comunità cittadina possa crescere in umanità e fraternità e, per coloro che credono, possano essere testimonianza viva dell’amore verso Dio delle generazioni che ci hanno preceduto e che si sono spese gratuitamente per il bene di tutti”.

Articolo Precedente

BOF 2022. Raccolti oltre 2500 euro in favore delle famiglie ucraine ospiti della città di Bitonto

Prossimo Articolo

L’ombra della mala barese su Bitonto: il clan Cipriano con i Parisi e quello Conte con i Capriati

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ombra della mala barese su Bitonto: il clan Cipriano con i Parisi e quello Conte con i Capriati

L'ombra della mala barese su Bitonto: il clan Cipriano con i Parisi e quello Conte con i Capriati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3