Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le “Iene” scoperchiano l’inferno dei bambini in vendita. Uno di loro: “Ho 15 anni e sono di Bitonto”

Le “Iene” scoperchiano l’inferno dei bambini in vendita. Uno di loro: “Ho 15 anni e sono di Bitonto”

L'orribile mercato della prostituzione minorile si svolge nei dintorni dello stadio "San Nicola"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
20 Marzo 2017
in Cronaca
Le “Iene” scoperchiano l’inferno dei bambini in vendita. Uno di loro: “Ho 15 anni e sono di Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’infanzia violata.
Cancellata.
Violentata.
Stuprata.

L’inferno accanto a noi. Forse, anche dentro qualcuno di noi.

Il servizio delle Iene, celebre trasmissione di Italia 1, andato in onda ieri sera, ha schiuso un vaso di pandora ricolmo di mestizie e nefandezze.
Sullo sfondo, lo stadio “San Nicola” di Bari. Poi, i viottoli e le campagne circostanti come teatro della vergogna più terribile che ci sia.

Bambini in vendita per pochi spiccioli sul ciglio della strada.

Salgono sulle auto di sconosciuti, spesso manco sanno sistemare la cintura di sicurezza, i piedini non arrivano neppur sul tappetino, mimano gesti inequivocabili che descrivono rapporti sessuali e masturbazioni e non sanno, non possono sapere che stanno facendo strame della propria anima.

Lo fanno, ormai, con consumata destrezza, come se fosse normale a 8 anni sapere se uno è attivo o passivo per passare venti minuti di pseudopiacere ed intascare decine di euro.

E la consuetudine brutalmente naturale fa di ogni giorno una notte perenne.
Recide fiori che non sbocceranno mai.
Bruchi destinati eternamente a restare bruchi, strisciando nel letame dei giorni ed illudendosi di possedere il mondo.
Un mondo fatto di tutti noi: panettieri, militari, giudici…
Tutti cinicamente e disgustosamente impegnati a realizzare il loro sogno nero (e malato) della pedofilia.

Eppoi questi fanciulli, con quelle banconote, di corsa dalle prostitute per assaporare anche loro l’amore a pagamento. Perché tutto ha un prezzo, tranne il cuore, che, infatti, in questa brutta storia è stato sepolto da un pezzo.

Molte vittime – perché tali sono, anche se non ne sono consapevoli – vengono dalla ex Jugoslavia e vivono in un campo di roulotte arrugginite.
E questo ti fa pensare ancora che, in fondo, è un dramma loro, non nostro.
Distante.
Chissenefrega.

Ma la nostra coscienza ipocrita non fa a tempo a tirare un sospiro di sollievo che, d’improvviso, uno di quei ragazzini che si avvicina all’auto dell’attore per fare le sue profferte amorose, afferma con ignara spavalderia: “Ho quindici anni, sono di Bitonto”.
Sì, avete capito bene. “Di Bitonto”.

E noi dove eravamo?
Dove siamo?
Tutti davanti alla tv pensando di essere incolpevoli?
O, forse, non è piuttosto vero che ognuno di noi – sottolineo: noi – una piccola parte di colpa ce l’ha?
A cominciare dai genitori del piccolo?

Interrogativi retorici che scateneranno l’indignazione di chi ritiene che stolto è il giornalista che li pone. A Bitonto, purtroppo, usa così. Siamo abituati.

Così come siamo abituati pure al teatrino che conclude lo scavante servizio delle Iene, con assistenti sociali presto accorati e forze dell’ordine efficientissime nel mettere fine a questo orrore, più per la paura dell’invereconda figura barbina che le telecamere faranno fare loro che per dovere professionale, se non proprio etico.

E che non lo sapevano prima che c’era tutto questo obbrobrio?
E ignorano, per caso, che tra qualche mese tutto tornerà come prima, perché se gli scriccioli si prostituiscono è perché ci sono clienti bestiali assetati dei loro servigi e delle loro grazie franate per sempre in un nulla osceno?

Per rivedere il servizio: http://mdst.it/03v702044/  

Articolo Precedente

L’opinione/Primarie e comunarie. Analisi comparata delle modalità di scelta del candidato sindaco

Prossimo Articolo

Falò, musica e danze animano il nostro centro storico in occasione della festa di San Giuseppe

Potrebbero anche interessarti:

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Falò, musica e danze animano il nostro centro storico in occasione della festa di San Giuseppe

Falò, musica e danze animano il nostro centro storico in occasione della festa di San Giuseppe

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3