Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lavoro e legalità, lavoro è legalità: nasce la Cooperativa Michelangelo

Lavoro e legalità, lavoro è legalità: nasce la Cooperativa Michelangelo

Si tratta di una cooperativa sociale di tipo B e quindi di produzione e lavoro, nata dalla volontà e dall’esperienza maturata dalla Cooperativa Sociale Eughenia anche per festeggiare i suoi dieci anni di attività sul territorio di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Giugno 2013
in Cronaca
Lavoro e legalità, lavoro è legalità: nasce la Cooperativa Michelangelo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lavoro e
legalità, lavoro è legalità: un binomio inscindibile.

È questo il principio
ispiratore della neonata Michelangelo Società Cooperativa Sociale – ONLUS che
ha visto la luce lo scorso 19 giugno costituendosi presso lo Studio notarile
del dott. R. De Michele in Bitonto.

Si tratta di una cooperativa sociale di
tipo B e quindi di produzione e lavoro, nata dalla volontà e dall’esperienza
maturata dalla Cooperativa Sociale Eughenia anche per festeggiare i suoi dieci
anni di attività sul territorio di Bitonto. Certamente l’impulso decisivo
giunge dal Centro socio-educativo diurno sperimentale per minori dell’area penale
“Chiccolino”, affidato da tre anni alla stessa cooperativa Eughenia. L’intento
di investire prevalentemente sull’inserimento nel mondo del lavoro di minori in
età lavorativa incappati nel circuito penale e con svantaggio socio-familiari è
la nuova sfida della neonata cooperativa Michelangelo.

La cooperativa, infatti,
parte dalla convinzione che nessun percorso rieducativo e di reinserimento
sociale possa prescindere dalla possibilità di fornire occasioni di lavoro
concrete che tentino di allontanare questi ragazzi dai circuiti malavitosi di
cui sono stati già preda.

L’ambiziosa finalità è maggiormente arricchita dal fatto
che “Michelangelo” è frutto della tenacia, dell’entusiasmo e del coraggio di
quattro giovani bitontine neolaureate nel campo socio-umanistico che hanno
deciso di investire nella bella città di Bitonto: dott.ssa Chiara Colamorea(psicologa),
dott.ssa Francesca Maselli (educatrice), dott.ssa Erika Piacente (educatrice) e
dott.ssa Teresa Sgaramella (Storico). La Cooperativa Eughenia interviene con il
supporto volontario del dott. Michele Bulzis e della dott.ssa Concetta Lepore (coordinatrice
del Centro diurno Chiccolino), quest’ultima Presidente ed Amministratore unico
.

Tra le numerose attività che la cooperativa Michelangelo si propone di
intraprendere, allo scopo di garantire un ampio ventaglio di possibilità
occupazionali, spicca la produzione della birra artigianale “NàBeer”,
esperimento ben riuscito ad opera degli utenti stessi di Chiccolino e la
produzione di prodotti tipici pugliesi ed in particolare bitontini.

Per quanto
ambizioso sia il progetto, l’augurio per “Michelangelo” è quello di togliere
dai nostri ragazzi il superfluo di cui molto spesso la vita li ha appesantiti
sino ad incrostare quell’opera d’arte che è celata in ciascuno di loro … e di
noi.

Tags: bitontocomunecooperativaeughenialavorolegalitàmichelangelo
Articolo Precedente

CALCIO – La provocazione. Lasciamo morire il titolo dell’U.S. Bitonto 1921 e ricominciamo da zero

Prossimo Articolo

La protesta di alcuni lavoratori dell’Asv ritarda l’inizio del consiglio comunale

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La protesta di alcuni lavoratori dell’Asv ritarda l’inizio del consiglio comunale

La protesta di alcuni lavoratori dell’Asv ritarda l’inizio del consiglio comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3