Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lavori di rifacimento delle strade finanziati e mai partiti. Santoruvo: “A breve sarà indetta la gara d’appalto”

Lavori di rifacimento delle strade finanziati e mai partiti. Santoruvo: “A breve sarà indetta la gara d’appalto”

L'ipotesi è che l'appalto avvenga entro metà settembre. L'assessore ai lavori pubblici spiega il motivo di questa attesa

Carmen Toscano by Carmen Toscano
27 Agosto 2022
in Cronaca
Lavori di rifacimento delle strade finanziati e mai partiti. Santoruvo: “A breve sarà indetta la gara d’appalto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una corsa ad ostacoli. È quello che spesso i cittadini sono costretti a fare per evitare le buche di un asfalto rovinato a Bitonto. Non pochi sono i disagi che sono costretti a vivere soprattutto gli automobilisti, ma la bella notizia è che presto sarà tutto risolto. C’è però ancora da attendere. A gennaio è stato assegnato il finanziamento regionale di “Strada per strada” per una grande opera di manutenzione, i lavori ad oggi non sono partiti. Sembrerebbe un miraggio il loro inizio, ma non lo è: «A breve partirà la gara d’appalto», ha dichiarato Giuseppe Santoruvo, assessore ai lavori pubblici.

 

Un milione, 132 mila e 524 euro. È questa la cifra che verrà impegnata in quest’opera pubblica tanto attesa dalla città. Deriva da un programma straordinario con cui l’assessorato al bilancio e infrastrutture della Regione Puglia sostiene i comuni pugliesi nel realizzare interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali urbane ed extraurbane. La piattaforma regionale è stata sbloccata il mese scorso ed è stato inserito il nuovo piano costi per i lavori, a maggio è arrivato l’ok al progetto dalla Regione, ma l’elenco delle arterie da rifare era già noto da gennaio. Saranno trentasei, tra quelle di Bitonto e delle frazioni ma «con l’espletamento della gara -ha anticipato l’assessore Santoruvo- ci saranno delle economie che saranno utilizzate per qualche altra strada che andremo ad individuare». Al momento, i lavori interesseranno: via R. Abbaticchio (tratto di via Toritto), via Antica del Petto, I traversa via del Petto, via v. Vitone, via E. Pantanelli, via Brandonisio, IV parallela via Modugno, via Cazzolla, via R. Cardamone, via Togliatti, via Nacci, via Pertini, via Ragni, via Colletta/vico dottor Carelli, via 14 marzo 1848, via Volponi e rotatorie, via Crocifisso, via Carelli, via M. De Renzio, via Frisicchio/Leongito, via T. Sorgente, traversa via G. Da Durazzo, via Damascelli, via G. Comes, via San Filippo Neri e via Capaldi. A Palombaio, via Sen. Sylos, I trav. Via Manzoni, via Aspromonte e piazza Milite Ignoto. A Mariotto, invece, via Cavour, via D. Gentile, via Cimabue, via F. Bonasia, via F. Piscopo, via Bernini. Sul perché di questa attesa per la loro manutenzione si è espresso l’assessore chiarendo anche le tempistiche. «In giunta comunale, mercoledì, abbiamo approvato un atto propedeutico alla gara d’appalto per lo stadio della Città degli Ulivi -ha spiegato Santoruvo-, ovvero la presa d’atto dell’accordo tra il ministero e il comune di Bitonto per il trasferimento dei 700 mila euro. A breve sarà prima indetta questa gara, poi sarà la volta delle strade». Il prossimo passo sarà modificare i prezzi del capitolato di gara dello stadio perché sono in aumento e «dopo una decina di giorni -ha precisato- si potrà indire la gara». L’ipotesi, allora, è che entro metà settembre si avranno notizie sul rifacimento delle strade. «Bisogna considerare che ci sono delle priorità da rispettare -ha aggiunto l’assessore-.  Quando mi sono insediato, però, mi sono subito interfacciato con gli uffici regionali, perché i nostri uffici comunali avevano posto un quesito rimasto inevaso circa l’aumento dei prezzi delle materie prime». L’ingegnere Paolo Dellorusso ha prospettato una riformulazione dei costi e l’ha inviato al settore opere pubbliche per l’approvazione. «A seguito dell’interlocuzione avvenuta dal 10 al 20 luglio -ha detto Santoruvo-, la Regione ha risposto al quesito posto dal Comune. Solo dopo è stata sbloccata la piattaforma regionale che ci ha consentito di inserire il nuovo piano dei costi». I lavori sarebbero stati già a buon punto se la gara fosse stata pubblicata qualche mese fa, ma «il settore dei lavori pubblici non è riuscito a farlo perché era oberato di lavoro. Ricordiamo -ha concluso- che il nostro Comune è tra i pochi che ha intercettato e ottenuto più finanziamenti». 

Una corsa ad ostacoli. È quello che spesso i cittadini sono costretti a fare per evitare le buche di un asfalto rovinato a Bitonto. Non pochi sono i disagi che sono costretti a vivere soprattutto gli automobilisti, ma la bella notizia è che presto sarà tutto risolto. C’è però ancora da attendere. A gennaio è stato assegnato il finanziamento regionale di “Strada per strada” per una grande opera di manutenzione, i lavori ad oggi non sono partiti. Sembrerebbe un miraggio il loro inizio, ma non lo è: «A breve partirà la gara d’appalto», ha dichiarato Giuseppe Santoruvo, assessore ai lavori pubblici.

 

Un milione, 132 mila e 524 euro. È questa la cifra che verrà impegnata in quest’opera pubblica tanto attesa dalla città. Deriva da un programma straordinario con cui l’assessorato al bilancio e infrastrutture della Regione Puglia sostiene i comuni pugliesi nel realizzare interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali urbane ed extraurbane. La piattaforma regionale è stata sbloccata il mese scorso ed è stato inserito il nuovo piano costi per i lavori, a maggio è arrivato l’ok al progetto dalla Regione, ma l’elenco delle arterie da rifare era già noto da gennaio. Saranno trentasei, tra quelle di Bitonto e delle frazioni ma «con l’espletamento della gara -ha anticipato l’assessore Santoruvo- ci saranno delle economie che saranno utilizzate per qualche altra strada che andremo ad individuare». Al momento, i lavori interesseranno: via R. Abbaticchio (tratto di via Toritto), via Antica del Petto, I traversa via del Petto, via v. Vitone, via E. Pantanelli, via Brandonisio, IV parallela via Modugno, via Cazzolla, via R. Cardamone, via Togliatti, via Nacci, via Pertini, via Ragni, via Colletta/vico dottor Carelli, via 14 marzo 1848, via Volponi e rotatorie, via Crocifisso, via Carelli, via M. De Renzio, via Frisicchio/Leongito, via T. Sorgente, traversa via G. Da Durazzo, via Damascelli, via G. Comes, via San Filippo Neri e via Capaldi. A Palombaio, via Sen. Sylos, I trav. Via Manzoni, via Aspromonte e piazza Milite Ignoto. A Mariotto, invece, via Cavour, via D. Gentile, via Cimabue, via F. Bonasia, via F. Piscopo, via Bernini. Sul perché di questa attesa per la loro manutenzione si è espresso l’assessore chiarendo anche le tempistiche. «In giunta comunale, mercoledì, abbiamo approvato un atto propedeutico alla gara d’appalto per lo stadio della Città degli Ulivi -ha spiegato Santoruvo-, ovvero la presa d’atto dell’accordo tra il ministero e il comune di Bitonto per il trasferimento dei 700 mila euro. A breve sarà prima indetta questa gara, poi sarà la volta delle strade». Il prossimo passo sarà modificare i prezzi del capitolato di gara dello stadio perché sono in aumento e «dopo una decina di giorni -ha precisato- si potrà indire la gara». L’ipotesi, allora, è che entro metà settembre si avranno notizie sul rifacimento delle strade. «Bisogna considerare che ci sono delle priorità da rispettare -ha aggiunto l’assessore-.  Quando mi sono insediato, però, mi sono subito interfacciato con gli uffici regionali, perché i nostri uffici comunali avevano posto un quesito rimasto inevaso circa l’aumento dei prezzi delle materie prime». L’ingegnere Paolo Dellorusso ha prospettato una riformulazione dei costi e l’ha inviato al settore opere pubbliche per l’approvazione. «A seguito dell’interlocuzione avvenuta dal 10 al 20 luglio -ha detto Santoruvo-, la Regione ha risposto al quesito posto dal Comune. Solo dopo è stata sbloccata la piattaforma regionale che ci ha consentito di inserire il nuovo piano dei costi». I lavori sarebbero stati già a buon punto se la gara fosse stata pubblicata qualche mese fa, ma «il settore dei lavori pubblici non è riuscito a farlo perché era oberato di lavoro. Ricordiamo -ha concluso- che il nostro Comune è tra i pochi che ha intercettato e ottenuto più finanziamenti». 

Una corsa ad ostacoli. È quello che spesso i cittadini sono costretti a fare per evitare le buche di un asfalto rovinato a Bitonto. Non pochi sono i disagi che sono costretti a vivere soprattutto gli automobilisti, ma la bella notizia è che presto sarà tutto risolto. C’è però ancora da attendere. A gennaio è stato assegnato il finanziamento regionale di “Strada per strada” per una grande opera di manutenzione, i lavori ad oggi non sono partiti. Sembrerebbe un miraggio il loro inizio, ma non lo è: «A breve partirà la gara d’appalto», ha dichiarato Giuseppe Santoruvo, assessore ai lavori pubblici.

 

Un milione, 132 mila e 524 euro. È questa la cifra che verrà impegnata in quest’opera pubblica tanto attesa dalla città. Deriva da un programma straordinario con cui l’assessorato al bilancio e infrastrutture della Regione Puglia sostiene i comuni pugliesi nel realizzare interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali urbane ed extraurbane. La piattaforma regionale è stata sbloccata il mese scorso ed è stato inserito il nuovo piano costi per i lavori, a maggio è arrivato l’ok al progetto dalla Regione, ma l’elenco delle arterie da rifare era già noto da gennaio. Saranno trentasei, tra quelle di Bitonto e delle frazioni ma «con l’espletamento della gara -ha anticipato l’assessore Santoruvo- ci saranno delle economie che saranno utilizzate per qualche altra strada che andremo ad individuare». Al momento, i lavori interesseranno: via R. Abbaticchio (tratto di via Toritto), via Antica del Petto, I traversa via del Petto, via v. Vitone, via E. Pantanelli, via Brandonisio, IV parallela via Modugno, via Cazzolla, via R. Cardamone, via Togliatti, via Nacci, via Pertini, via Ragni, via Colletta/vico dottor Carelli, via 14 marzo 1848, via Volponi e rotatorie, via Crocifisso, via Carelli, via M. De Renzio, via Frisicchio/Leongito, via T. Sorgente, traversa via G. Da Durazzo, via Damascelli, via G. Comes, via San Filippo Neri e via Capaldi. A Palombaio, via Sen. Sylos, I trav. Via Manzoni, via Aspromonte e piazza Milite Ignoto. A Mariotto, invece, via Cavour, via D. Gentile, via Cimabue, via F. Bonasia, via F. Piscopo, via Bernini. Sul perché di questa attesa per la loro manutenzione si è espresso l’assessore chiarendo anche le tempistiche. «In giunta comunale, mercoledì, abbiamo approvato un atto propedeutico alla gara d’appalto per lo stadio della Città degli Ulivi -ha spiegato Santoruvo-, ovvero la presa d’atto dell’accordo tra il ministero e il comune di Bitonto per il trasferimento dei 700 mila euro. A breve sarà prima indetta questa gara, poi sarà la volta delle strade». Il prossimo passo sarà modificare i prezzi del capitolato di gara dello stadio perché sono in aumento e «dopo una decina di giorni -ha precisato- si potrà indire la gara». L’ipotesi, allora, è che entro metà settembre si avranno notizie sul rifacimento delle strade. «Bisogna considerare che ci sono delle priorità da rispettare -ha aggiunto l’assessore-.  Quando mi sono insediato, però, mi sono subito interfacciato con gli uffici regionali, perché i nostri uffici comunali avevano posto un quesito rimasto inevaso circa l’aumento dei prezzi delle materie prime». L’ingegnere Paolo Dellorusso ha prospettato una riformulazione dei costi e l’ha inviato al settore opere pubbliche per l’approvazione. «A seguito dell’interlocuzione avvenuta dal 10 al 20 luglio -ha detto Santoruvo-, la Regione ha risposto al quesito posto dal Comune. Solo dopo è stata sbloccata la piattaforma regionale che ci ha consentito di inserire il nuovo piano dei costi». I lavori sarebbero stati già a buon punto se la gara fosse stata pubblicata qualche mese fa, ma «il settore dei lavori pubblici non è riuscito a farlo perché era oberato di lavoro. Ricordiamo -ha concluso- che il nostro Comune è tra i pochi che ha intercettato e ottenuto più finanziamenti». 

Una corsa ad ostacoli. È quello che spesso i cittadini sono costretti a fare per evitare le buche di un asfalto rovinato a Bitonto. Non pochi sono i disagi che sono costretti a vivere soprattutto gli automobilisti, ma la bella notizia è che presto sarà tutto risolto. C’è però ancora da attendere. A gennaio è stato assegnato il finanziamento regionale di “Strada per strada” per una grande opera di manutenzione, i lavori ad oggi non sono partiti. Sembrerebbe un miraggio il loro inizio, ma non lo è: «A breve partirà la gara d’appalto», ha dichiarato Giuseppe Santoruvo, assessore ai lavori pubblici.

 

Un milione, 132 mila e 524 euro. È questa la cifra che verrà impegnata in quest’opera pubblica tanto attesa dalla città. Deriva da un programma straordinario con cui l’assessorato al bilancio e infrastrutture della Regione Puglia sostiene i comuni pugliesi nel realizzare interventi di manutenzione straordinaria di strade comunali urbane ed extraurbane. La piattaforma regionale è stata sbloccata il mese scorso ed è stato inserito il nuovo piano costi per i lavori, a maggio è arrivato l’ok al progetto dalla Regione, ma l’elenco delle arterie da rifare era già noto da gennaio. Saranno trentasei, tra quelle di Bitonto e delle frazioni ma «con l’espletamento della gara -ha anticipato l’assessore Santoruvo- ci saranno delle economie che saranno utilizzate per qualche altra strada che andremo ad individuare». Al momento, i lavori interesseranno: via R. Abbaticchio (tratto di via Toritto), via Antica del Petto, I traversa via del Petto, via v. Vitone, via E. Pantanelli, via Brandonisio, IV parallela via Modugno, via Cazzolla, via R. Cardamone, via Togliatti, via Nacci, via Pertini, via Ragni, via Colletta/vico dottor Carelli, via 14 marzo 1848, via Volponi e rotatorie, via Crocifisso, via Carelli, via M. De Renzio, via Frisicchio/Leongito, via T. Sorgente, traversa via G. Da Durazzo, via Damascelli, via G. Comes, via San Filippo Neri e via Capaldi. A Palombaio, via Sen. Sylos, I trav. Via Manzoni, via Aspromonte e piazza Milite Ignoto. A Mariotto, invece, via Cavour, via D. Gentile, via Cimabue, via F. Bonasia, via F. Piscopo, via Bernini. Sul perché di questa attesa per la loro manutenzione si è espresso l’assessore chiarendo anche le tempistiche. «In giunta comunale, mercoledì, abbiamo approvato un atto propedeutico alla gara d’appalto per lo stadio della Città degli Ulivi -ha spiegato Santoruvo-, ovvero la presa d’atto dell’accordo tra il ministero e il comune di Bitonto per il trasferimento dei 700 mila euro. A breve sarà prima indetta questa gara, poi sarà la volta delle strade». Il prossimo passo sarà modificare i prezzi del capitolato di gara dello stadio perché sono in aumento e «dopo una decina di giorni -ha precisato- si potrà indire la gara». L’ipotesi, allora, è che entro metà settembre si avranno notizie sul rifacimento delle strade. «Bisogna considerare che ci sono delle priorità da rispettare -ha aggiunto l’assessore-.  Quando mi sono insediato, però, mi sono subito interfacciato con gli uffici regionali, perché i nostri uffici comunali avevano posto un quesito rimasto inevaso circa l’aumento dei prezzi delle materie prime». L’ingegnere Paolo Dellorusso ha prospettato una riformulazione dei costi e l’ha inviato al settore opere pubbliche per l’approvazione. «A seguito dell’interlocuzione avvenuta dal 10 al 20 luglio -ha detto Santoruvo-, la Regione ha risposto al quesito posto dal Comune. Solo dopo è stata sbloccata la piattaforma regionale che ci ha consentito di inserire il nuovo piano dei costi». I lavori sarebbero stati già a buon punto se la gara fosse stata pubblicata qualche mese fa, ma «il settore dei lavori pubblici non è riuscito a farlo perché era oberato di lavoro. Ricordiamo -ha concluso- che il nostro Comune è tra i pochi che ha intercettato e ottenuto più finanziamenti». 

Articolo Precedente

Polo Liceale “E. Amaldi” di Bitetto, concluso il progetto Erasmus per lo sviluppo sostenibile

Prossimo Articolo

Infrange il divieto di circolazione e sfreccia in sella a una bici elettrica. Bloccato dai Carabinieri

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Infrange il divieto di circolazione e sfreccia in sella a una bici elettrica. Bloccato dai Carabinieri

Infrange il divieto di circolazione e sfreccia in sella a una bici elettrica. Bloccato dai Carabinieri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3