Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lavori Aqp su via Matteotti, sbucano le basole sotto l’asfalto. Un’occasione per ripensare la città

Lavori Aqp su via Matteotti, sbucano le basole sotto l’asfalto. Un’occasione per ripensare la città

Riconosciamo il valore di questo patrimonio (che riguarda gran parte della città) custodito sotto il nostro asfalto e vogliamo liberarlo dal cemento o la città ci sta bene così com’è?

Viviana Minervini by Viviana Minervini
16 Aprile 2015
in Cronaca
Lavori Aqp su via Matteotti, sbucano le basole sotto l’asfalto. Un’occasione per ripensare la città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono cominciati lunedì i lavori dell’Aqp su via Matteotti e si
protrarranno per i prossimi 60 giorni lavorativi (circa tre mesi).

Il lavoro è reso più delicato dalla
profondità prevista per lo scavo (pari 3,5 metri) e dal fatto che sulla strada
sono ancora presenti le antiche basole che saranno numerate e riposizionate dov’erano.

Ma questo l’avevamo scritto giorni fa http://www.dabitonto.com/cronaca/r/lavori-aqp-su-via-matteotti-da-lunedi-cambi-per-le-linee-urbane/5951.htm:
la circostanza dei lavori ha aperto in rete un lungo dibattito sull’opportunità
di ripristinare la vecchia pavimentazione.

E non si tratta di nostalgia o di ritorno al passato, ma di una domanda
che sorge spontanea e che merita una risposta: riconosciamo il valore di questo
patrimonio (che non riguarda poi solo via Matteotti ma gran parte della città) custodito
sotto il nostro asfalto, che quotidianamente calpestiamo, e vogliamo liberarlo
dal cemento o la città ci sta bene così com’è e ci importa poterne usufruire liberamente
in auto? Una domanda. Senza alcuna polemica.

«I temi
affrontati dalla nostra associazione
– dice Vito
D’Attoma
, presidente dell’Associazione Architetti di Bitonto – hanno tutti un filo conduttore che vuole
portare a delle sollecitazioni e ad interventi organici e lungimiranti. Questo,
chiaramente, prescinde da avere o no dei soldi o dei fondi a disposizione per
farlo, occorre, piuttosto, creare un progetto di città. Cosa vuol far da grande Bitonto?».

L’etimo stessa della parola “progetto” (pro – iacere), così caro sia ai
politici che ai tecnici del mestiere, significa proprio “gettare in avanti”, in altre parole costruire un sogno o davvero un
piano su cui gettare fondamenta e basi solide.

«La risposta che
unisce politica e tecnica sicuramente è un nuovo PUG
(Piano
Urbanistico Generale, ndr) – continua
D’Attoma – che possa assicurare un nuovo
volto alla città e che risponda del suo futuro».

Certamente in città si ha davvero bisogno di un sistema
multimodale che guardi ad un modello di mobilità sostenibile per il quale si
stanno componendo alcuni pezzi del puzzle che devono, però, trovare del
seguito: da poco, infatti, è partito il Pedibusnell’ambito d’azione Musicaa http://www.dabitonto.com/cronaca/r/musicaa-parte-lunedi-13-aprile-il-pedibus-per-i-piccoli-studenti-di-bitonto-e-palo-del-colle/5960.htm,
ma le 60 biciclette del servizio Cultural
Bike
(costate 14.940 euro) che fine hanno fatto (http://www.dabitonto.com/cronaca/r/vivere-bitonto-appieno-con-il-cultural-bike-e-il-taxi-didattico/4464.htm)?

Il
servizio, infatti, prevedeva una stazione di scambio proprio al Park and Ride che
risulta costantemente vuoto: il problema della sicurezza, delle telecamere o di
un custode lascia il tempo che trova. Il vero problema è come raggiungo la mia
meta una volta lasciata l’auto?

A
piedi.

E
allora torniamo al discorso di cui sopra: quanta volontà c’è da parte dei
nostri concittadini (e dei nostri politici) di vivere una città davvero
sostenibile e a misura d’uomo, magari – per assurdo – riportandola al vecchio
splendore, quindi introducendo una nuova visione d’insieme?

Per
il momento accontentiamoci di alcune ricerche: andare al lavoro in bici o a
piedi fa bene anche alla psiche, oltre che al fisico
(http://www.lastampa.it/2014/09/16/scienza/benessere/andare-al-lavoro-in-bici-o-a-piedi-fa-bene-al-cervello-e-alla-mente-F2Ml4fJ7Ghzm2go1zzxNUJ/pagina.html) e riduce del 23% il rischio di morte prematura (http://www.lastampa.it/2014/09/12/scienza/benessere/salute/il-segreto-per-prevenire-linvecchiamento-e-la-morte-precoci-nei-piedi-Hvecc0b32tzAmQOIBSmTyN/pagina.html).

Quindi questi giorni, vista la chiusura di via Matteotti, cerchiamo di prendere un po’ meno l’auto per raggiungere il panificio a 500 metri da casa…

 

Tags: abbaticchiobitontocomunemobilità sostenibile
Articolo Precedente

La sposa giovane – Alessandro Baricco

Prossimo Articolo

Campo via Togliatti, l’ora fatal è giunta. Domani posa della prima pietra

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Campo via Togliatti, l’ora fatal è giunta. Domani posa della prima pietra

Campo via Togliatti, l'ora fatal è giunta. Domani posa della prima pietra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3