Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Lasciate ogni speranza voi ch’entrate”, Fioriello (IDV) sui bagni in villa comunale

“Lasciate ogni speranza voi ch’entrate”, Fioriello (IDV) sui bagni in villa comunale

Il consigliere di maggioranza interroga l’amministrazione sullo stato di totale degrado e abbandono dei servizi igienici all’interno del nostro polmone verde

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
6 Settembre 2013
in Cronaca
“Lasciate ogni speranza voi ch’entrate”, Fioriello (IDV) sui bagni in villa comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Villa comunale, non solo area
giochi. A ricordarlo, infatti, è il consigliere comunale dell’Itala dei Valori Giuseppe
Fioriello
che, in un’interrogazione scritta inviata a Palazzo Gentile, chiede
delucidazioni sullo stato di abbandono totale dei servizi igienici del polmone
verde della nostra città.

Non solo, dunque, l’area giochi inaugurata
quasi sette mesi fa. Numerose, infatti, sono state le segnalazioni su questo
disservizio pervenute al consigliere di maggioranza da parte dei cittadini. E
Fioriello si è recato in villa comunale per un sopralluogo in prima persona.

«Invitato a fare un sopralluogo, a
stento son riuscito nell’ardua impresa di trattenere il senso di nausea una
volta varcata la soglia. L’avviso da apporre all’ingresso, mi è venuto subito
da pensare, rubando le parole a Dante Alighieri e mettendo in guardia gli
sventurati, è: “Lasciate ogni speranza voi ch’entrate”. Perché mettere piede in
quella struttura, insita nel più grande polmone verde della città, è quasi come
ritrovarsi in un girone infernale della Divina Commedia.

Il problema più grave non è dovuto
solo agli atti vandalici, che pure influiscono sull’impressione generale di
degrado. Le scritte sono ovunque, dentro e fuori i gabinetti, sulle porte, sui
muri. A colpire è la sporcizia che regna sovrana e l’assenza di servizi igienici
da utilizzare, muri senza più intonaco, un impianto elettrico fatiscente che
presenta prese bruciate e cavi elettrici privi di ogni minima protezione. Il
bagno sarebbe da utilizzare solamente nei casi più disperati e per entrare è
meglio non respirare e scegliere l’apnea.

Il guaio è che i cittadini non hanno
altra scelta; quel bagno è l’unico a disposizione, a meno che non si scelga di usufruire
di quello del chiosco-bar antistante, che, stranamente e qui non voglio entrare
nel merito di competenze dell’Asl, non esiste, nonostante le normative vigenti
in materia. Nulla di poetico dunque, anzi. Ho subito intrapreso la strada della
formulazione di un’interrogazione, con annesso reportage fotografico, perché le
responsabilità dell’Azienda Servizi Vari, gestore dei servizi di pulizia e
manutenzione della Villa comunale, ivi compreso i servizi igienici, vanno acclarate.

Non è giusto privare l’utenza della
salubrità e della sicurezza dei servizi igienici presso l’unico polmone verde
della città e che registra un elevato numero di presenze nell’arco della
giornata offrendo una pessima immagine alla luce di quanto questa
Amministrazione sta facendo in termini di strutture e servizi in quella
location. Ogni opera di questa Amministrazione è una ricchezza che si consegna
alla comunità: ma in assenza di un progetto di fruizione che ne preservi valore
e funzione, esso rischia di trasformarsi in un insopportabile spreco.

La villa comunale  in considerazione della sua bellezza,
dell’investimento finanziario sostenuto da questa Amministrazione, della
qualità del progetto complessivo e dell’importante funzione che assolve in una
città povera di verde, deve essere considerato come un luogo da proteggere e
valorizzare. L’impressione è che oggi non vi sia questa consapevolezza ed i
cittadini sono stanchi di pagare per disservizi».

Tags: abbaticchioarea giochibagni pubblicibitontoda Bitontogiuseppe fiorielloIdvPalazzo gentileVilla comunale
Articolo Precedente

Rubano auto e non si fermano all’alt della Polizia. Spari, gomma bucata e fuga nel centro storico

Prossimo Articolo

“Cittadini attivi”, il NPC Puglia di Bitonto alla ricerca di nuovi profili professionali

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Cittadini attivi”, il NPC Puglia di Bitonto alla ricerca di nuovi profili professionali

"Cittadini attivi", il NPC Puglia di Bitonto alla ricerca di nuovi profili professionali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3