Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Analisi/Bitonto, la criminalità mafiosa, il potere e il vuoto di un’anima collettiva

L’Analisi/Bitonto, la criminalità mafiosa, il potere e il vuoto di un’anima collettiva

Abbiamo il dovere civico, direi l'urgenza, di creare avamposti di legalità

La Redazione by La Redazione
18 Agosto 2024
in Cronaca, Primo Piano
Agguato in via Repubblica, le reazioni della politica. Ricci: “Più forze dell’ordine, ma il ministro non risponde”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ANGELO PALMIERI, SOCIOLOGO 

Sono legato alla mia città natia da un sentimento sincero, ma non privo di contraddizioni.

Alcune brevi considerazioni alla luce degli ultimi fatti di cronaca.

1. Piaccia o non piaccia ammetterlo, il sistema produttivo locale è paurosamente esposto al giogo del riciclaggio e dell’usura e, dunque, del cosiddetto “welfare mafioso di prossimità“. Imprenditori in crisi di liquidità finiscono vinti dalla “mano invisibile” pronta ad agevolare l’accesso al credito facile. Si aggiunga pure la incresciosa possibilità da parte del potere criminale di farsi proprietari illegittimi di imprese o magari di entrare in partnership, acquisendo asset importanti e dissimulando astutamente la presenza ingombrante non senza il ricorso a “coazioni a ripetere vessatorie“…

Così la criminalità finisce per incistarsi in modo stabile e occulto in questi ambiti socioeconomici e di riciclare fiumi di denaro del narcotraffico.

2. Penso alle famiglie esposte a fragilità strutturali che campano ad ore senza alcuna garanzia contrattuale o sono percettori di cassa integrazione insufficiente. Queste persone, a fronte di nessuna strategia politica pubblica, tesa a garantire il “minimo dignitoso garantito” – sarebbe immaginifico parlare di adeguati livelli di prestazioni sociali e di opportunità occupazionali- beneficiano della pancia protettiva di qualche mammasantissima per l’accesso ai diritti altrimenti negati.

3. Avverto il vuoto di un’anima collettiva, di un civismo che mi piace chiamare di resistenza, capace di presidiare ogni spazio indebitamente occupato dagli affarismi dei clan. Percepisco un sentimento diffuso di arrendevolezza e di silenzio (assenso!), spesso il terreno fertile per la crescita economica del potere mafioso.

4. Abbiamo il dovere civico, direi l’urgenza, di creare avamposti di legalità, capaci di visione politica e di opposizione che rinuncino alla tentazione di ridurre tutto a passerella e siano sospinti dal coraggio di “piccole azioni” di denuncia. Abbiamo bisogno di comitati civici spontanei per la promozione di attività atte a contrastare ogni forma di oppressione da parte della criminalità organizzata e di fenomeni possibili di corruzione pubblica. Serve un nuovo scenario di cittadinanza attiva, non politicizzata, per abbattere il muro della solitudine, capace di farsi scudo attorno a chi coraggiosamente si oppone alle diverse situazioni di ricatto e intimidazione.

Soltanto un’azione congiunta, consapevole che il destino di ognuno di noi è strettamente interconnesso con quello degli altri, consentirà di fronteggiare questa grande sfida al potere mafioso.

Articolo Precedente

Siccità, Sicolo (Cia): “Bene la Regione per la BAT, agricoltura a rischio estinzione”

Prossimo Articolo

Mercato di Santo Spirito, è polemica fra commercianti e comune di Bari 

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mercato di Santo Spirito, è polemica fra commercianti e comune di Bari 

Mercato di Santo Spirito, è polemica fra commercianti e comune di Bari 

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3