Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Laboratori e attività nella Lama Balice per imparare a mangiare sano

Laboratori e attività nella Lama Balice per imparare a mangiare sano

Il 15 gennaio si presenta un progetto promosso da Regione Puglia e Comune di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Gennaio 2024
in Cronaca
Laboratori e attività nella Lama Balice per imparare a mangiare sano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quattro incontri in masseria didattica per far conoscere ai bambini, attraverso laboratori sul campo, giochi ed esperienze pratiche, le ricchezze del nostro territorio e per educarli all’importanza di mangiare frutta e verdura, meglio se di stagione, e cibi naturali, possibilmente locali, per assimilare in modo equilibrato e corretto le sostanze di cui il nostro organismo ha bisogno.

È questo l’obiettivo del progetto “Impariamo a mangiare sano”, promosso da Regione Puglia e Comune di Bitonto, che sarà presentato lunedì 15 gennaio a Bitonto, alle 16.30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile. Un progetto che coinvolgerà 600 alunni provenienti da tutte le scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto che, da gennaio ad aprile, saranno protagonisti di una serie di incontri che si terranno nella Masseria Lama Balice (via Burrone 14) e in quel polmone verde che è l’omonimo Parco Naturale Regionale, ricco di specie vegetali e di grotte. Gli incontri partiranno il 22 gennaio e proseguiranno fino ad aprile.

Un’iniziativa che parte da una consapevolezza. Una buona alimentazione è tra gli elementi essenziali per una vita in salute. È importante, quindi, conoscere i prodotti del nostro territorio, la loro stagionalità e la loro trasformazione.

Interverranno Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto; Christian Farella, assessore all’Istruzione; Francesco Brandi, assessore all’Agricoltura; Alessandro Saracino, executive chef; Rossella Elia, agronoma; Ester Martiradonna, nutrizionista; Francesca Scoppio, psicologa.

Diverse le scuole coinvolte: I circolo didattico statale “Nicola Fornelli”, istituto comprensivo “Don Tonino Bello”, istituto comprensivo Modugno – Rutigliano – Rogadeo, Istituto Comprensivo Sylos, istituto comprensivo Cassano – De Renzio, istituto Sacro Cuore.

 

Articolo Precedente

Cia Puglia: “Mazzata Irpef per gli agricoltori, il Governo ci ripensi”

Prossimo Articolo

La Riflessione/I 70 anni della Rai e la lotta all’analfabetismo: più del maestro Manzi poterono gli sceneggiati

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Riflessione/I 70 anni della Rai e la lotta all’analfabetismo: più del maestro Manzi poterono gli sceneggiati

La Riflessione/I 70 anni della Rai e la lotta all'analfabetismo: più del maestro Manzi poterono gli sceneggiati

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3