Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La xylella è arrivata in agro di Putignano. Trema Bitonto e tutto il barese

La xylella è arrivata in agro di Putignano. Trema Bitonto e tutto il barese

Il presidente di CIA Puglia, Gennaro Sicolo, sollecita la nomina di un Commissario che agisca subito: "Necessaria una vera e propria svolta per porre fine a un’epidemia che sta falcidiando l’olivicoltura"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Giugno 2023
in Cronaca
La xylella è arrivata in agro di Putignano. Trema Bitonto e tutto il barese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non si arresta la corsa della Xylella che è ormai arrivata anche in agro di Putignano (Bari). È il sesto comune della provincia di Bari ad essere stato colpito dal batterio, secondo l’ultimo monitoraggio dell’Osservatorio fito-sanitario della Regione Puglia. Come si evince dal sito istituzionale “Emergenza Xylella” altri 21 olivi positivi che portano il totale stagionale a 341 piante infette, di cui le prime due in agro di Putignano, rappresentando – questo comune – il nuovo limite occidentale dell’epidemia. Altre 14 piante, invece, hanno formato un nuovo focolaio in agro di Castellana Grotte.

Per CIA Agricoltori Italiani Puglia si è aspettato già fin troppo. Occorre procedere subito alla nomina di un Commissario governativo che abbia poteri straordinari e risorse aggiuntive e straordinarie rispetto a quelle già stanziate. CIA-Agricoltori Italiani di Puglia sollecita il conferimento di incarico a un Commissario che agisca sulla base di un preciso cronoprogramma di azioni, con misure di contrasto più radicali e veloci, accompagnando quelle misure con l’erogazione più celere dei contributi e regole più agili al fine di procedere a eradicazioni e reimpianti.

Per Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale di CIA-Agricoltori Italiani, “il Governo non può continuare ancora a rimandare la nomina di un Commissario. La Xylella, infatti, non aspetta i tatticismi della politica. Il batterio avanza sempre più a nord e continua a distruggere tanti altri oliveti. Questo potere di mettere in stand by il problema non ce l’ha nessuno, né la politica né la burocrazia o i tempi della magistratura”, aggiunge Sicolo. “Nella lotta al contrasto della Xylella, così come sull’erogazione delle risorse e l’attuazione delle misure per la rigenerazione olivicola sono stati accumulati troppi ritardi. Nel frattempo, mentre al ministero dell’Agricoltura negli ultimi dieci anni si sono avvicendati ben sette diversi ministri, la Xylella ha avuto il tempo di distruggere ben 22 milioni di olivi e di ridurre di un terzo il potenziale produttivo olivicolo regionale, in pratica azzerando l’olivicoltura delle province di Lecce, Brindisi, Taranto e delle altre zone colpite, arrivando anche in provincia di Bari. Ciò che è successo è gravissimo, tenuto conto che in dieci anni si è passati da un’area di 25mila ettari colpita dal batterio agli attuali 750mila ettari. “Gli olivicoltori della Puglia hanno riposto grande fiducia in questo Governo”, chiosa Sicolo, “per cui auspicano che il ministro Francesco Lollobrigida possa nominare al più presto un Commissario che dia una svolta su misure di contrasto, risorse, reimpianti e azioni per la rigenerazione olivicola perché è necessaria una vera e propria svolta per porre fine a un problema che sta falcidiando la nostra olivicoltura”.

Articolo Precedente

Doppio furto di apparati tecnologici. Disagi alla circolazione delle Ferrovie del Nord Barese

Prossimo Articolo

Giovedì a Palazzo Gentile job day dedicato alle opportunità occupazionali nel settore sociale

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giovedì a Palazzo Gentile job day dedicato alle opportunità occupazionali nel settore sociale

Giovedì a Palazzo Gentile job day dedicato alle opportunità occupazionali nel settore sociale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3