Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “Sapori di campo” di Michele Ricci e Damiana Castellano trionfa all’Oscar Green 2022

La “Sapori di campo” di Michele Ricci e Damiana Castellano trionfa all’Oscar Green 2022

I bitontini vincono nella categoria “impresa digitale”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Settembre 2022
in Cronaca
La “Sapori di campo” di Michele Ricci e Damiana Castellano trionfa all’Oscar Green 2022
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oh Puglia, Puglia mia.

Ha il sapore forte e meraviglioso delle nostre terre e la bellezza senza tempo delle mani che la lavorano, l’Oscar Green 2022 Giovani Imprese di Coldiretti, che ha visto trionfare i bitontini Michele Ricci e Damiana Castellano con la loro “Sapori di Campo”, nella categoria “Imprese digitali”.

La coppia nostrana infatti è stata premiata lo scorso sette settembre presso il Museo Civico di Bari dalla delegata Coldiretti Giovani Imprese Benedetta Liberace.

Nata trent’anni fa, da due anni l’azienda agricola bitontina ha scelto di sfidare le leggi tradizionali dell’agricoltura, partendo dal prodotto base delle proprie terre, per arrivare al terziario ed al mondo in costante aggiornamento di internet e dei social, mettendo al centro di tutto il cliente.

Oltre alla realizzazione delle confetture dei vari frutti infatti, la giovane coppia ha scelto di immettersi nel mercato digitale, offrendo anche la propria capacità ed innovazione nell’ambito delle cerimonie matrimoniali e non solo.

Un passo verso il futuro, che la giovane coppia bitontina ha commentato così «siamo fieri ed orgogliosi di questo premio che va a ripagarci di tutti quelli che sono stati i nostri sacrifici e le nostre paure da due anni a questa parte. Molti vedono l’agricoltura come un settore ormai confinato ai propri limiti e noi, invece, abbiamo voluto dimostrare che anche un’attività primaria può e deve immettersi nel futuro e farlo con successo sfruttando al meglio quelle che sono le proprie bellezze, i frutti delle sue terre».

Un premio prestigioso, che la giovane coppia vede sempre e solo come un trampolino di lancio e non come un punto d’arrivo «aver preso consapevolezza di quello che è stato il nostro lavoro finora, ci fa guardare con serenità al futuro e ci fa prendere il coraggio necessario che serve per mettere in atto quello che è il nostro progetto, ossia lavorare coi genitori e coi bambini, invitandoli a mangiare sempre più in maniera sana e coinvolgendo i bambini stessi e le rispettive scolaresche, in attività ludiche ed educative nelle nostre terre, portando il nostro logo ed i nostri prodotti in giro per l’Italia, all’interno delle varie fiere specifiche del settore.

Il tutto, garantendo la massima trasparenza in quelle che sono le nostre attività lavorative e quotidiane. Perché le nostre terre sono la cosa più cara che abbiamo e prendercene cura con passione e sacrificio, è la cosa più bella che ci sia».

Articolo Precedente

L’Opinione/Proviamo finalmente a dar voce ai bisogni reali dei cittadini

Prossimo Articolo

Sport inclusivo e valorizzazione del territorio con Erasmus+ e i “Laureati in Movimento”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sport inclusivo e valorizzazione del territorio con Erasmus+ e i “Laureati in Movimento”

Sport inclusivo e valorizzazione del territorio con Erasmus+ e i “Laureati in Movimento”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3