Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Polizia arresta Francesco Colasuonno, elemento di spicco del clan “Cipriano”

La Polizia arresta Francesco Colasuonno, elemento di spicco del clan “Cipriano”

Le indagini avviate nel 2013 con l'operazione "Big Bang" si sono finalmente concluse. Resta latitante Giuseppe Pastoressa detto "la zanzara"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Gennaio 2018
in Cronaca
La Polizia arresta Francesco Colasuonno, elemento di spicco del clan “Cipriano”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cosa è accaduto a Bitonto negli scorsi giorni? Erano le 2 di notte dell’appena scoccato 16 gennaio quando Francesco (Ciccio) Colasuonno, detto “Cipriano”, non si ferma all’alt della Polizia di Stato (leggi qui: http://bit.ly/2EM0KSn), fuggito e poi raggiunto dagli agenti viene denunciato per l’art. 116 cds per guida senza patente.  Il giorno successivo, il 17, arriva l’ordine di carcerazione dalla Procura Generale della Repubblica del Tribunale di Bari e Colasuonno cerca nuovamente di sfuggire al suo destino e viene inseguito, questa volta dai Carabinieri: in supporto arriva la Polizia di Stato e questa lo mette in manette nelle vicinanze del campo “N. Rossiello”. La condanna è di 6 anni e 9 mesi di reclusione.

Da dove partono i fatti. Era il 24 giugno 2013 quando la Squadra Mobile di Bari metteva a segno l’Operazione “Big Bang” dando esecuzione ad un ordinanza di custodia cautelare, in carcere e ai domiciliari, emessa dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 27 persone con precedenti di polizia. Queste erano, tutte e a vario titolo, ritenute responsabili dei reati di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico e alla commercializzazione di sostanze stupefacenti, estorsione, porto e detenzioni di armi da guerra e comuni da sparo, commessi con l’aggravante di cui all’art.7 D.L. 203/91 (metodo mafioso). Il provvedimento cautelare ha interessato anche gli appartenenti al clan “Cipriano”, articolazione del clan “Strisciuglio” operante a Bitonto. Nell’ambito  (leggi qui: http://bit.ly/2DxwiuX).  

Il 17 gennaio scorso, la Polizia di Stato, esegue l’ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica del Tribunale di Bari, 11 pregiudicati condannati in via definitiva a seguito della pronuncia della Corte di Cassazione dopo che 20 di quei soggetti avevano fatto ricorso alla condanna, emesso dalla Corte d’Assise d’Appello di Bari anche nei confronti di altre persone.

Le pene da espiare per la commissione dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio, detenzione illecita di armi da fuoco ed estorsione. Mentre, l’aggravante dell’art.7 e dell’associazione mafiosa, negli anni, è decaduta.

I bitontini all’interno del clan. Le catture, eseguite dagli agenti della Squadra Mobile di Bari coadiuvati dal Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Settentrionale”, hanno riguardato i bitontini Vincenzo Caputo, 30enne già detenuto, con una condanna detentiva di 4 anni e 7 mesi di reclusione e Donato Raggi, 33enne, con una condanna di 5 anni e 9 mesi di reclusione (leggi qui: http://bit.ly/2FMxJHo).

Le indagini sono state possibili grazie anche alle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia che avevano documentato la vicinanza degli arrestati al clan mafioso “Strisciuglio”, attivo con le sue articolazioni nello spaccio di stupefacenti nei quartieri Libertà (culla del clan), San Paolo e San Pio, oltre che a Bitonto e Noicattaro.   

Il ruolo dei collaboratori di giustizia. Gli importanti collaboratori sono stati Valentino Giacomo e sua moglie, Angela Raggi, oltre che Nicola Belfiore: grazie alle loro dichiarazioni, alle intercettazioni e alle indagini della Ps (che portarono al ritrovamento di consistenti quantitativi di sostanze stupefacenti e al sequestro di alcune armi) è stato possibile trovare tra i tanti affiliati anche il 31enne Francesco Colasuonno detto “Cipriano” e appartenente all’omonimo clan come elemento di spicco (“affiliato operante su Bitonto”) e del 29enne Giuseppe Pastoressa (detto “la Zanzara”), attualmente ancora latitante con una pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione da scontare. 

 

Articolo Precedente

Uccisero il bitontino Vito Napoli e Giuseppe Dellino: la Corte d’Assise conferma le condanne a tre uomini del clan Strisciuglio

Prossimo Articolo

Coisp Bari: “I cento uomini di Bitonto? Sono le stesse risorse già presenti sul territorio”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Coisp Bari: “I cento uomini di Bitonto? Sono le stesse risorse già presenti sul territorio”

Coisp Bari: "I cento uomini di Bitonto? Sono le stesse risorse già presenti sul territorio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3