Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La modernità della legge Rognoni – La Torre nel contrasto alle mafie”, vincono tre studenti del Liceo scientifico “Galilei”

“La modernità della legge Rognoni – La Torre nel contrasto alle mafie”, vincono tre studenti del Liceo scientifico “Galilei”

Alessandro Calamita, Melissa Mundo e Rossella Sicolo, coordinati dalle docenti Anna Giovanna Saracino e Antonella Portoghese, hanno realizzato una video intervista al Procuratore della Repubblica di Bari, dott. Roberto Rossi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Aprile 2023
in Cronaca
“La modernità della legge Rognoni – La Torre nel contrasto alle mafie”, vincono tre studenti del Liceo scientifico “Galilei”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 28 Aprile 2023, nell’Aula “Margherita De Simone” del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, sono stati premiati tre studenti del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Bitonto – Alessandro Calamita, Melissa Mundo e Rossella Sicolo – classificatisi primi al concorso nazionale, indetto dal “Centro Studi Pio La Torre” in collaborazione con il MIUR, sul tema “La modernità della legge Rognoni – La Torre nel contrasto alle mafie”, che ha visto la partecipazione di centinaia di scuole italiane.
Gli studenti, coordinati dalle docenti Anna Giovanna Saracino e Antonella Portoghese, hanno realizzato una video intervista al Procuratore della Repubblica di Bari, dott. Roberto Rossi, nel corso della quale hanno chiesto, fra l’altro, cosa spinga uomini come Pio La Torre a mettere a repentaglio la propria stessa vita in nome di ideali quali la legalità e la lotta alla mafia.
“Questi uomini”, ha affermato il Procuratore, “non hanno fatto niente di eccezionale, nel senso che hanno fatto il loro dovere; il problema è che in certe situazioni quello che spetta loro fare è talmente stridente rispetto a tutti quelli che non hanno fatto il loro dovere, per cui sono diventati pericolosi per la mafia”.
Nel corso della manifestazione, organizzata per ricordare Pio La Torre e Rosario Di Salvo nel 41°anniversario della loro uccisione, tanti sono stati gli interventi di personalità politiche, accademiche ed istituzionali, primo fra tutti quello del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che nel messaggio letto in apertura, ha sottolineato l’importanza di mantenere vivo il ricordo di uomini che “hanno pagato con il sacrificio della vita la difesa dei diritti e delle libertà sanciti dalla nostra Costituzione. Il contrasto alle mafie è responsabilità comune per dare vita a società libere ed è fondamentale la sensibilizzazione nei confronti delle giovani generazioni”.
Vito Lo Monaco, presidente emerito del Centro Studi Pio La Torre, ha sottolineato l’importanza della legge Rognoni – La Torre, una legge “senza la quale non sarebbe stato possibile al pool antimafia istruire il maxiprocesso”.
Nel corso della manifestazione sono stati resi noti i risultati della 16ma indagine sulla percezione del fenomeno mafioso fra i giovani, promossa dal Centro Studi Pio La Torre in collaborazione con l’Università di Palermo. È emerso che gli studenti hanno grande fiducia nei confronti dei loro insegnanti, grazie ai quali hanno appreso che cosa siano la mafia, la legalità e la Costituzione, ed anche nei magistrati e nelle forze dell’ordine; ripudiano, invece, la mafia e cresce la sfiducia nella politica.
Tema conduttore degli interventi è stato quello della memoria attiva, strumento fondamentale per assicurare ai giovani un futuro senza la mafia e che non può prescindere da una conoscenza approfondita della storia del nostro Paese. Ai giovani, infatti, è stato più volte rivolto l’invito a farsi testimoni attivi, al di fuori di ogni retorica, e ad informarsi responsabilmente soprattutto attraverso la lettura dei giornali.
Per i nostri studenti è stata una giornata unica, a loro dire, perché hanno avuto l’onore di ascoltare dal vivo le testimonianze di tante personalità del mondo della politica, delle istituzioni e dell’università e, soprattutto, le testimonianze dei figli di Pio La Torre e Rosario Di Salvo impegnati, dopo quarant’anni, a tenere vivo il ricordo dei loro padri. Particolarmente toccanti le parole di Franco La Torre, che ha ricordato come Rosario Di Salvo fosse stato l’unico ad accettare l’incarico di collaborare con il padre dopo che altri si erano rifiutati di farlo, ben consapevoli del rischio legato a quel ruolo.

https://drive.google.com/file/d/1jey6CQs8lURn7CPrb7I0Y0O2E6MVnDEK/view?usp=share_link

Articolo Precedente

Omicidio Monopoli, i risultati dell’autopsia: due coltellate al torace ne hanno causato la morte

Prossimo Articolo

DUATHLON – Alessandro Cazzolla (Amici di Marco) quinto ai Campionati mondiali di Ibiza

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
DUATHLON – Alessandro Cazzolla (Amici di Marco) quinto ai Campionati mondiali di Ibiza

DUATHLON - Alessandro Cazzolla (Amici di Marco) quinto ai Campionati mondiali di Ibiza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3