Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Messa di saluto di mons. Francesco Cacucci dopo ventuno anni di episcopato nella Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto

La Messa di saluto di mons. Francesco Cacucci dopo ventuno anni di episcopato nella Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto

“Nell’arcidiocesi occupa un posto d’onore la Basilica Pontificia Santi Medici la cui devozione è diffusissima in Italia e all’estero, siamo grati al vescovo mons. Aurelio Marena per aver realizzato questo tempio di Dio”

La Redazione by La Redazione
24 Gennaio 2021
in Cronaca
La Messa di saluto di mons. Francesco Cacucci dopo ventuno anni di episcopato nella Basilica Pontificia dei Santi Medici di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella Basilica Pontificia dei Santi Medici oggi alle ore 11 sarà celebrata l’ultima Messa da mons. Francesco Cacucci amministratore apostolico dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, concelebreranno don Vito Piccinonna parroco-rettore, don Francesco Spierto e don Tommaso Genchi vicari parrocchiali e don Oronzo Pascazio confessore spirituale, la comunità parrocchiale parteciperà osservando il protocollo nel massimo rispetto delle normative previste per l’emergenza sanitaria covid-19 indossando la mascherina e assicurando il distanziamento sociale, la Messa sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook.
Nella ricorrenza al lato sinistro dell’altare maggiore troneggiano le sacre immagini miracolose dei Santi Medici Cosma e Damiano, compatroni della città di Bitonto.
Nei ventuno anni di magistero episcopale di mons. Cacucci riportiamo alcuni eventi significativi nella sua incisiva azione pastorale a favore della Basilica, Parrocchia e Fondazione, tra cui primeggiano queste importanti attività pastorali e culturali.
Nella sua prima celebrazione eucaristica avvenuta nella festa dei Santi Medici alla presenza delle autorità e di una moltitudini di fedeli mons. Cacucci manifestò sentimenti di gratitudine al vescovo mons. Aurelio Marena sostando in atteggiamento di preghiera dinanzi al pregevole sarcofago.
Eco è la frase che pronunciò mons. Cacucci il 26 settembre 1999 nella Basilica Pontificia alla presenza di mons Francesco Savino vescovo di Cassano all’Ionio già parroco-rettore e di altri sacerdoti: “Il miracolo dei SS. Medici è oggi presente anche qui”, questa frase fu riportata con ampio spazio nelle testate giornalistiche locali, nazionali e internazionali, tra cui, L’Osservatore Romano, organo ufficiale della Santa Sede a firma del teologo prof. Giuseppe Cannito.
Mons. Cacucci per cementare il culto mediceo fissò nei suoi principali impegni liturgici un prezioso appuntamento annuale, che coincideva con la terza domenica di ottobre, in occasione della festa esterna dei Santi Medici al rientro della Solenne Processione, nel presiedere la Messa assistito dai sacerdoti sul sagrato alla presenza delle autorità e di una piazza stracolma di pellegrini.
Un altro importante impegno dottrinale di mons. Cacucci fu nel presiedere le cerimonie del “Premio Nazionale Medicina Santi Medici” partecipando con dedizione ai convegni scientifici.
La Basilica dei Santi Medici è stata definita “Clinica dello Spirito e del Corpo”, per tale motivo mons. Cacucci ha scelto con privilegio la Basilica nella data del 11 febbraio di ogni anno per celebrare solennemente la “Gionata Mondiale del Malato”, nella cui ricorrenza ricorda l’apparizione della Madonna di Lourdes, mentre in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco il 19 dicembre 2015 per suo volere la Basilica Pontificia è divenuta Sede Giubilare, per ottenere le indulgenze.
Un altro evento storico è avvenuto l’8 luglio 2007, mons. Francesco Cacucci con il cardinale mons. Giovanni Battista Re inaugurarono Hospice “Aurelio Marena”, un centro oncologico per i malati terminali di cancro ubicato alle spalle della Basilica, il fiore all’occhiello della Fondazione.
Ancora un’altra attività ben pensata dell’arcivescovo Cacucci è stata di aver promosso un centro di studi culturali, teologici e biblici con le pubblicazioni di pregevoli volumi medicei e mariani patrocinati dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto e dal Comune di Bitonto (con Edizioni Basilica Santuario), affidando il delicato mandato al teologo prof. Giuseppe Cannito, il quale custodisce una preziosa biblioteca e una ricca banca dati on line sulla storia, sul culto, sui miracoli e sulla devozione dei Santi Medici nel mondo cattolico e ortodosso.
Oggi la celebrazione eucaristica sarà carica di gratitudine e di emozioni, dove don Vito Piccinnonna al termine della Messa ringrazierà fraternamente l’arcivescovo per il suo lungimirante magistero attento ai bisogni materiali e spirituali a favore della Basilica, mentre mons. Cacucci con sentimenti affettuosi impartirà per l’ultima volta la solenne benedizione in Basilica, lasciando un ricordo indelebile, che da domani 25 gennaio 2021 nella festa della conversione di San Paolo sarà guidata pastoralmente dal nuovo arcivescovo metropolita di Bari-Bitonto mons. Giuseppe Satriano (originario di Brindisi).

Articolo Precedente

A 22 anni, da Eboli a Bitonto, per entrare nel Monastero delle Vergini. La storia bellissima di Carmen

Prossimo Articolo

“Noi non molliamo”. Nella Rsa gli operatori ballano e nipoti scrivono ai nonni

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Noi non molliamo”. Nella Rsa gli operatori ballano e  nipoti scrivono ai nonni

"Noi non molliamo". Nella Rsa gli operatori ballano e nipoti scrivono ai nonni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3