Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La denuncia/ “I corsi di formazione per gli insegnanti in una scuola di Bitonto? A pagamento”

La denuncia/ “I corsi di formazione per gli insegnanti in una scuola di Bitonto? A pagamento”

Il fatto sarebbe avvenuto alla "Caiati" e segnalato alla Federazione degli insegnanti Gilda-Unams da alcuni docenti dell'istituto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Febbraio 2018
in Cronaca
La denuncia/ “I corsi di formazione per gli insegnanti in una scuola di Bitonto? A pagamento”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I corsi di formazione per i docenti? Stranamente a pagamento.

La segnalazione – riportata ieri da un quotidiano barese e ripresa anche dalla Federazione Gilda Unams – sarebbe arrivata da un gruppo di docenti della scuola “Caiati” di Bitonto, che avrebbe denunciato un comportamento anomalo del dirigente scolastico.

 

Secondo quanto pervenuto al Coordinatore provinciale della Gilda-Unams, Vito Carlo Castellana, durante un collegio,il preside avrebbe comunicato agli insegnanti, facendo riferimento a una circolare del Miur riservata ai soli dirigenti, la possibilità di stornare il 10 per cento dalla cifra della “Carta del Docente” per la formazione.

Non è tutto, perché sempre durante la riunione avrebbe anche invitato i presenti a iscriversi a un progetto formativo a pagamento da svolgersi a scuola, con l’obbligo, per chi non lo avesse voluto, di autofinanziarsi altra attività formativa e di rendicontare tutto entro il 31 agosto.

 

“La normativa sulla formazione parla chiaro – dice il professor Castellana al quotidiano barese – in quanto, secondo l’articolo 1, comma 124, della legge 107/15, il docente è sicuramente obbligato a formarsi. La Formazione deve essere permanente e strutturale e che fa parte degli adempimenti funzionali (aggiuntivi) spettanti ai docenti di ruolo. Quello che poco si conosce, evidentemente, è il contenuto del comma successivo, il 125. In cui si afferma che per ottemperare quanto prescritto dal precedente 124, sono stati stanziati 40 milioni di euro. Dunque, la formazione è certamente obbligatoria, ma anche la retribuzione di eventuali ore eccedenti il lavoro degli insegnanti è obbligatoria. La verità è che la formazione si può fare solo se la scuola ha i fondi sufficienti per retribuire – al minimo contrattuale come indicato dal Contratto collettivo nazionale di lavoro –  il lavoro (in più) svolto dagli insegnanti”.

 

Ma non è tutto: “A tal proposito – ragiona sempre il coordinatore – ricordo pure che la formazione deve svolgersi durante l’orario di servizio dei docenti. Che non deve superare le ore di lezione previste e le 80 ore di attività collegiali. Tutto “l’eccedente”, tutto ciò che l’insegnante fa in più è, dunque, da retribuire. Ecco perché non può essere obbligato ad alcuna formazione a pagamento. Si incorrerebbe così in una netta violazione dell’articolo 29 del CCNL del comparto scuola”.

 

Il discorso è chiaro, dunque, secondo Castellana: nessun preside può arbitrariamente obbligare il professore a una formazione a pagamento da lui proposta e, soprattutto, che non faccia riferimento a quello deliberato dal Collegio Docenti.

La Federazione, inoltre, tramite la sua pagina Facebook, fa sapere di volersi rivolgere alla Guardia di finanza e alla Magistratura.

 

Articolo Precedente

Da regista ad attore. Il bitontino Saverio Cappiello protagonista del videoclip “Adesso”

Prossimo Articolo

Controlli della Polizia in città e in campagna: sequestri e auto ritrovate

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Controlli della Polizia in città e in campagna: sequestri e auto ritrovate

Controlli della Polizia in città e in campagna: sequestri e auto ritrovate

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3