Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La confraternita di San Michele celebra il 300esimo anniversario

La confraternita di San Michele celebra il 300esimo anniversario

Monsignor Savino: "Viviamo un tempo in cui non siamo capaci di cogliere la vera gioia"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Maggio 2018
in Cronaca
La confraternita di San Michele celebra il 300esimo anniversario
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Alla fine della vita non ci verrà chiesto se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili. Ed è la credibilità che genera autorevolezza».

Parole pronunciate da Rosario Livatino, giovane magistrato siciliano assassinato dalla mafia nel 1990, su cui è in corso un processo di beatificazione. Ed è proprio con queste parole che il vescovo di Cassano Allo Jonio Francesco Savino ha chiuso l’omelia della messa celebrata per il 300esimo anniversario della fondazione della confraternita di San Michele. La funzione religiosa si è tenuta nella chiesa di San Francesco da Paola, che tre secoli fa ospitava il convento dei Minimi, ordine fondato dal santo calabrese. In quel convento fu istituita la confraternita, poi spostatasi nell’attuale sede, la chiesa di Santa Maria dei Martiri.

«Viviamo un tempo in cui non siamo capaci di vivere la vera gioia. Pensiamo che essa corrisponda al godimento, anche a scapito degli altri. Ma non è vera gioia. Ecco perché dobbiamo riscoprire il rapporto con Dio» aggiunge monsignor Savino chiedendosi cosa deve fare la Chiesa di fronte a fenomeni che, nella società odierna, sono normali, come ad esempio le coppie formate da persone divorziate che si sono risposate: «Che fare? Negare eternamente l’eucarestia? Far finta che il fenomeno non esista e nascondere la testa sotto la sabbia non risolve il problema. Possiamo, invece, confrontarci, per darci un metodo, camminare insieme e insieme trovare una strada. La parola chiave deve essere “discernimento”».

Il vescovo conclude la sua omelia con l’appello ai fedeli a pregare per lui «perché sia un vescovo fatto popolo, un vescovo fatto vangelo, perché il rischio di ognuno di noi è di diventare solo un funzionario».

In questi giorni ricade anche il terzo anniversario della sua nomina a vescovo in Calabria, «una terra bellissima, ma sfigurata da poteri criminali. Pregate per me affinchè non venga mai meno al ruolo che Dio mi ha dato».

 

Articolo Precedente

“Sportivamente… rimettiamoci in gioco”: i ragazzi della Elos Bitonto abbattono ogni barriera

Prossimo Articolo

Il Vice Questore aggiunto: “Chi fa uso di sostanze stupefacenti degrada un intero territorio”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Vice Questore aggiunto: “Chi fa uso di sostanze stupefacenti degrada un intero territorio”

Il Vice Questore aggiunto: "Chi fa uso di sostanze stupefacenti degrada un intero territorio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3