Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Comunità di Cristo Re Universale piange il fratello Pasquale, “amico dolce e caro”

La Comunità di Cristo Re Universale piange il fratello Pasquale, “amico dolce e caro”

Valentino Losito: "È per noi un'ora di tenebra, di smarrimento e di lacrime"

La Redazione by La Redazione
8 Novembre 2024
in Cronaca
La Comunità di Cristo Re Universale piange il fratello Pasquale, “amico dolce e caro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Laureato in giurisprudenza, il bitontino Pasquale Natilla, 62 anni – sposato con l’amata Mada e padre di tre figli, Antonio, Annamaria e Luca, trasferitosi a Bologna nel 1993 – era responsabile dell’Unità clienti UnipolSai, all’interno della direzione Welfare e Vita. In precedenza, aveva ricoperto il ruolo di Responsabile di Welfare e Convenzioni nella Direzione del settore commerciale della stessa compagnia assicurativa, oltre ad aver guidato “Priamo”, il fondo pensioni riservato ai dipendenti del settore trasporti pubblici. Insomma, era un’eccellenza assoluta nel suo ambito lavorativo.

Così come – non avendo mai reciso i legami con la sua terra natia – era un punto di riferimento indiscusso per tutta la comunità della parrocchia di San Pasquale – Cristo Re Universale, che oggi piange affranta “un amico dolce e caro“.

Il consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Valentino Losito ha provato a spiegare il dolore suo e di tutti in un post commosso, ricordando un’altra tanto adorata quanto sfortunata “sorella”, Elvira Scaraggi: “”Veramente tu sei un Dio misterioso, Dio di Israele, salvatore”: con questi versetti del profeta Isaia, il 25 aprile di sedici anni fa, don Antonio Mattia, il nostro padre nella fede, ci tenne per mano e ci sostenne, nell’ora buia in cui la nostra cara amica Elvira Scaraggi, fu strappata con violenza alla vita, ai suoi cari, a tutti noi della Comunità di Cristo Re Universale.

Sono parole che ritornano in questa nuova ora di tenebra, di smarrimento e di lacrime, che ha strappato alla vita, ai suoi cari, a noi il caro Pasquale Natilla. Da tempo, con la sua famiglia, Mada e i ragazzi, lontano da Bitonto, ma sempre fortemente legato alla comunità in cui era cresciuto e che aveva contribuito a creare. Ogni Pasqua e Natale era tra noi, all’Eucaristia del ritorno, dell’abbraccio con lui, con il suo sorriso, mite e profondo.

Ha scritto Dietrich Bonhoeffer che “la nostra esistenza visibile corre via, come un sogno, o come una maledizione. Dominata dai demoni, impigliata nelle crisi, sommersa dalla colpa, essa è una vita morta. Percorre i suoi sentieri di tenebra. Ma tutto ciò è annullato da Dio. E’ morta, ma strappata da Dio alla morte. E’ perduta, ma salvata da lui. Così com’è, questa nostra vita, egli la innalza fino al suo maestoso nascondimento, così com’è, la glorifica facendola entrare nella sua gloria incommensurabile. La nostra esistenza visibile, così com’è, con le sue gioie e i suoi successi, con le sue pene, le sue preoccupazioni, le sue disobbedienze, ecco è là, in questo mondo nascosto di Dio. Santa, innocente e perfetta, grazie a Gesù Cristo è dinanzi agli occhi dell’Onnipotente, ora, domani, e per tutta l’eternità. E non c’è lacrima che sia pianta invano, non v’è sospiro che sia trascurato, non v’è dolore che sia disdegnato, non v’è gioia che vada perduta. Il mondo visibile passa, ma per grazia e misericordia, la grande bontà di Dio ricapitola la nostra vita, egli la glorifica a causa di Gesù Cristo, la costruisce nuova e buona in un mondo nascosto dove è abolita la frontiera di morte che si separa da Dio. La nostra vita vera è nascosta, ma essa è fondata solidamente per l’eternità e “quando Cristo, nostra vita, apparirà, allora voi apparirete con lui nella nostra gloria” (Col 3,4). A Dio, Pasquale“.

Il professor Vincenzo Robles lo ha voluto ricordare così: “La Comunità di Cristo Re Universale rimane silenziosa di fronte alla morte di uno dei propri fratelli che nel passato contribuì alla formazione di essa“.

L’artista e docente Peppino Fioriello ha ricordato la soave leggerezza dell’adolescenza condivisa con l’amico Pasquale, citando i versi pensosi di Lorenzo de’ Medici: “Quant’è bella giovinezza/che si fugge tuttavia!“…

Articolo Precedente

FUTSAL – Saturday Night in casa dell’Audace Verona per il Bitonto C5 Femminile

Prossimo Articolo

Tragico incidente nel bolognese, muore il bitontino Pasquale Natilla 

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tragico incidente nel bolognese, muore il bitontino Pasquale Natilla 

Tragico incidente nel bolognese, muore il bitontino Pasquale Natilla 

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3