Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/ Percorso d’investimento da formica o da cicala?

La Borsa o la vita/ Percorso d’investimento da formica o da cicala?

Il piano di accumulo e la fiaba della buonanotte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Maggio 2020
in Cronaca
La Borsa o la vita/ Percorso d’investimento da formica o da cicala?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

(di Donato Rossiello, Nico Fano)

 

C’era una volta un piccolo villaggio tra le foglie e l’erba alta, abitato da una formica e una cicala. La prima, serafica ed instancabile, gestiva le giornate con lungimiranza e oculatezza. Mangiava quel tanto che le serviva ma, puntualmente, accantonava parte del suo cibo in dispensa. La cicala vagabonda, invece, si godeva ogni momento, ingurgitando quello che poteva e canzonando la vicina per la sua noiosa operosità. Tra una strampalata coreografia ed un saltello, il tempo scorse inesorabile. E giunse l’inverno.

 

La fredda stagione era arida di risorse e la cicala si ritrovò a morire di stenti, con ancora indosso degli orrendi scaldamuscoli fucsia. La saggia formica continuava ad apprezzare il tepore del suo rifugio e le scorte accumulate in precedenza. In tutto il bosco risuonava solo l’eco del jingle di Heather Parisi, in attesa della primavera.

 

Diciamolo, la morale della favola di Esopo è quanto mai attuale e può aiutarci a comprendere meglio l’efficacia di un percorso di investimento molto spesso sottovalutato: il piano di accumulo.

È una metodologia di tipo “asset management” (ovvero un risparmio gestito, con trasparenza, discrezionalità e competenza da esperti professionali) che permette al cliente di depositare il denaro con una quota minima iniziale e conseguenti quote ricorrenti, costanti mensilmente. Un “tot” al mese piuttosto che un’unica grande soluzione. Il nostro – ormai noto – consiglio resta sempre quello di strutturarlo sul lungo periodo, per una durata minima di dieci anni, seguendo le dinamiche del MSCI World Index.

 

Perché? Quali sono i suoi vantaggi?

 

Il beneficio più evidente è dato dalla capacità non solo di superare i ribassi dei mercati finanziari ma di sfruttarli, trasformando così il rischio in opportunità e vantaggi. Investire costantemente, anche se meno, permette di entrare nel mercato al momento giusto, acquistando titoli in svalutazione “oggi” ma che verranno rivalutati in seguito e potranno essere venduti ad un prezzo superiore.

 

Un’altra importante caratteristica è il dinamismo. Chi gestisce l’investimento è un professionista qualificato del settore ed è in grado di fiutare con tempestività i ribassi più vantaggiosi, riposizionandosi così sul mercato in maniera puntuale e strategica.

 

È, di conseguenza, flessibile, consentendo una variazione (aumento o diminuzione) della quota mensile sulla base delle proprie esigenze. Un’eventuale uscita dal mercato avverrebbe in modo rapido e indolore, senza implicazioni di natura economica per l’investitore. Sì, il cliente potrà rientrare in pieno possesso del proprio denaro senza finire ad imprecare rivolgendosi al Santo del giorno sul calendario.

 

Non grava sul bilancio familiare. Essendo costituito da piccole quote mensili concordate e flessibili, non corrisponde ad un esborso notevole e rigido di liquidità che alleggerirebbe di molto le tasche dei risparmiatori.

 

In definitiva, investire agendo da formica appare un comportamento virtuoso che consente di sopravvivere e sfruttare le crisi invernali ma anche di poter sfregare i palmi della mani sul petto, danzando spensierati e divertiti al grido di “Cica-cicaaà”!

 

Seguici su Facebook, cerca @laborsaolavita20

Articolo Precedente

Furto notturno in una gioielleria del centro. Bottino da 200mila euro

Prossimo Articolo

L’AVIS Bitonto festeggia la Giornata Mondiale del Donatore con il concorso “La vetrina più bella”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’AVIS Bitonto festeggia la Giornata Mondiale del Donatore con il concorso “La vetrina più bella”

L'AVIS Bitonto festeggia la Giornata Mondiale del Donatore con il concorso "La vetrina più bella"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3