Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/“Duemila eventi” da dimenticare o ricordare

La Borsa o la vita/“Duemila eventi” da dimenticare o ricordare

Un breve bilancio di questo intenso 2020

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Dicembre 2020
in Cronaca
La Borsa o la vita/“Duemila eventi” da dimenticare o ricordare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

(di Donato Rossiello, Nico Fano)

 

Siamo alle solite! Giunge dicembre e si traggono le somme. Che si parli di bambini/e al vaglio del giudizio insindacabile di Babbo Natale o di imprese multinazionali quotate in Borsa, c’è sempre il momento in cui fare i conti [letteralmente – nda] di bilancio. Sono trascorsi ben 12 mesi da quando decidemmo di intraprendere questa nostra avventura editoriale. E, come accade spesso al termine di qualche pellicola cinematografica di quart’ordine, vi sveliamo un piccolo retroscena della rubrica.

 

Gli incontri per stabilire quali argomenti trattare e come svilupparli hanno assunto sin da subito le sembianze di goliardiche chiacchierate – tra il molto serio e il degenerante faceto – davanti a del buon caffè fumante, un portatile, carta e penna.

 

Il 23 febbraio scorso pubblicammo l’articolo “Il Coronavirus contagia i mercati” lasciandoci con una battuta priva di alcuna ilarità: ulteriori due settimane di persistenza del Covid-19 avrebbero implicato degli smottamenti notevoli sul piano finanziario globale. Inutile specificare cosa l’umanità sia stata costretta ad affrontare di lì a breve, arrivando persino al reintegro nell’uso consueto di termini spaventosi quali pandemia, coprifuoco e lockdown.

 

Il 2020 è stato sì monopolizzato da un’ingombrante e virale presenza ma ha offerto anche dei preziosi spunti, sia didattici che formativi, per meglio comprendere il complesso funzionamento dei mercati. Così, quello che accadrebbe in anni ed anni è avvenuto in pochissimo tempo. Basti pensare alle dinamiche da panico scatenate dalla curva dei contagi e il crollo nel settore dei trasporti, oppure alla fiducia ritrovata degli investitori in seguito alle prime notizie di un vaccino efficace.

Un esempio da montagna russa? Osserviamo i valori dell’indice Standard and Poor’s… I massimi si attestano su quota 3388 circa prima della diffusione del virus (al 20 febbraio), i minimi su 2174 durante il periodo critico (23 marzo), 3690 in data odierna.

 

Eppure non è accaduto solo questo! Spostando il discorso su lidi più tecnici, negli ultimi 366 giorni è emersa in modo inequivocabile la fine per i rendimenti positivi dei titoli di stato governativi nei paesi sviluppati. Cosa fare quando tali strumenti non garantiscono più una resa? Le strade sono tre, ovvero i titoli governativi dei mercati emergenti, i titoli obbligazionari delle società e il mercato azionario (che abbiamo visto offrire ritorni interessanti, a cui però corrispondono rischi maggiori e la necessità di gestire tutto con una metodologia prestabilita).

 

Insomma, ce ne sarebbe di materiale di studio e analisi. Peccato lo spazio sia tiranno. Corriamo a preparare le cartellate al vincotto, i calzoncelli con pasta di mandole, senza dimenticare l’acquisto di un paio di babbucce da regalare a zio Chelino.

 

Evitando inediti sentimentalismi, da “La Borsa o la vita” è tutto per ora. Vi auguriamo delle serene festività e, soprattutto, che i vostri obiettivi si realizzino. Ora linea al «Da Bitonto» (che ringraziamo per la calorosa ospitalità). Ad maiora!

 

Articolo Precedente

Maiorano (ItC): “Si dimenticano le famiglie che vivono di cultura e turismo”

Prossimo Articolo

Fogna bianca in città. Arrivata ieri la firma del contratto con azienda appaltante. Il sindaco: “Si parte a inizio gennaio 2021”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fogna bianca in città. Arrivata ieri la firma del contratto con azienda appaltante. Il sindaco: “Si parte a inizio gennaio 2021”

Fogna bianca in città. Arrivata ieri la firma del contratto con azienda appaltante. Il sindaco: "Si parte a inizio gennaio 2021"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3