Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ultimo saluto a Giuseppe, il papà eroe morto per salvare le sue bambine

L’ultimo saluto a Giuseppe, il papà eroe morto per salvare le sue bambine

Sono state celebrate ieri le esequie. L'abbraccio di don Tommaso Genchi alla famiglia Saponaro:«Lui ora vive in una vita eterna che è fatta di amore. Noi non vi lasceremo soli».

Carmen Toscano by Carmen Toscano
21 Giugno 2022
in Cronaca
L’ultimo saluto a Giuseppe, il papà eroe morto per salvare le sue bambine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Gesù non ci chiama ad essere eroi, ma giusti. Il giusto anche se muore prematuramente si trova in un luogo di riposo. Giuseppe ha ritrovato la sua giustizia nell’aver amato. È questa la nostra più grande consolazione: un amore così forte ed eterno». Sono le parole di don Tommaso Genchi, vice parroco della basilica pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano di Bitonto, che ieri ha celebrato il rito funebre di Giuseppe Saponaro, l’imprenditore 47enne che ha donato la sua vita per amore delle sue bambine di 11 anni ogni giorno fino a sabato scorso, quando si è tuffato tra le onde del mare brindisino di Forcatella per trarle in salvo e portarle fin su quella riva che non riuscivano a raggiungere da sole. Negli occhi di Rita, Maelle e della loro mamma Katia, tanto dolore che continua a volersi fare sentire e a richiedere quell’abbraccio da cui non avrebbero mai voluto slegarsi. «Noi, in questo momento, non possiamo fare altro che starvi vicino con il nostro silenzio perché nulla può compensare la mancanza di un marito e di un padre che ora vive in una vita eterna che è fatta di amore». La voce di don Genchi era soffocata dalla commozione per un dolore a lui non estraneo e doppiamente vicino a queste bambine a cui insegna religione tra i banchi di scuola. Ha letto il messaggio di don Vito Piccinonna, rettore della basilica, e ha parlato di forza e consolazione che solo in un sentimento genuino e nella parola di Dio possono ritrovarsi. «Giuseppe vi ha lasciato in eredità un amore che non ha confini, che lascia nel cuore un segno indelebile che neanche la tragedia e i sensi di colpa più grandi possono eliminare».  E come l’incenso, bruciando non troppo lentamente, si è levato in chiesa, simbolo di una preghiera gradita a Dio, così l’imprenditore bitontino è volato via salutato dai suoi cari con messaggi di cordoglio. Tra i tanti, quello che le volontarie dell’Associazione mariana assistenza sollievo infermi di Bari hanno rivolto ai genitori del 47enne defunto: «Perdere un figlio è perdere un pezzo del proprio cuore. Ora, però, siete chiamati a un compito che avete fatto sempre bene, dovete fare i nonni per queste due meravigliose bambine. Dovete aiutarle a crescere e dare loro tutto l’affetto di cui hanno bisogno. Giuseppe è sempre con voi e dal paradiso proteggerà tutta la sua famiglia». Stessa consapevolezza è nella preghiera letta da una compagnia di classe delle due gemelline: «Il vostro papà continuerà a seguirvi in ogni passo, a gioire dei vostri successi, a darvi la mano nelle piccole cadute che dovrete affrontare, a essere presente nei momenti importanti della vostra vita. Il legame tra padre e figlie nulla potrà reciderlo, va oltre ogni limite. O Signore, che la tua ala sostenga tutta la famiglia di Maelle e Rita». Parole forti, come quelle mani che le hanno sorrette durante tutta la cerimonia. Le due gemelline erano sedute con i loro compagni di scuola e i professori, ma non perdevano mai di vista la loro mamma, al primo banco della chiesa. Chiunque ha percepito il suo desiderio di restare a un millimetro dal suo amato marito. Tra lacrime e sospiri, è rimasta impietrita di fronte al legno grigio della sua bara e alla sua foto, quasi si aspettasse un ultimo bacio. Ha raccolto le condoglianze dei suoi cari e dei rappresentanti delle istituzioni comunali: il vicesindaco uscente Rocco Rino Mangini, il neo sindaco Francesco Paolo Ricci e il comandante della polizia locale Silvana Dimundo. Con silenzioso rispetto, hanno poi accompagnato la famiglia Saponaro nel cammino di fede del feretro unendosi al conforto del parroco: «Non vi lasceremo mai soli». 

 

Articolo Precedente

Sequestrati 110 software illegali. Sanzioni ad aziende e professionisti per 14 milioni

Prossimo Articolo

Movida delirante su piazza Moro. La festa comincia con il lancio di bottiglie di vetro e giri in moto

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Movida delirante su piazza Moro. La festa comincia con il lancio di bottiglie di vetro e giri in moto

Movida delirante su piazza Moro. La festa comincia con il lancio di bottiglie di vetro e giri in moto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3