Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Si torna a scuola, ma non dimentichiamo di rispettare le regole

L’Opinione/Si torna a scuola, ma non dimentichiamo di rispettare le regole

È fondamentale per l'educazione, l'apprendimento, la maturazione dell'individuo e della comunità

Prof. Nicola Fiorino Tucci by Prof. Nicola Fiorino Tucci
8 Settembre 2023
in Cronaca
L’Opinione/Si torna a scuola, ma non dimentichiamo di rispettare le regole
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La ripresa settembrina delle lezioni induce a qualche riflessione sul ruolo della Scuola in una società che cambia a ritmi vertiginosi. Ed a chiedersi quale contributo essa possa dare, al lordo delle tante responsabilità che le sono state accollate negli ultimi decenni. Gli stessi insegnanti, del resto, si interrogano se siano in grado di adempiere ai nuovi impegni di carattere sociale e civico anche perché avvertono la scuola  come una nebulosa in cui è sempre più difficile, per essi, orientarsi e fare bene il proprio lavoro. Colpa anche della perdita di alcuni tratti fondamentali della nostra prestigiosa Istituzione, fondata da sempre sul rispetto e sulle regole. Due vocaboli di cui purtroppo avvertiamo la progressiva scomparsa come testimoniato da gravi episodi di cronaca e da esperienze professionali sempre più frustranti. Eppure proprio questi tempi di confusione generale richiedono il recupero dei due concetti suddetti, che poi sono intimamente connessi, non solo per fare chiarezza ma soprattutto per responsabilizzare l’alunno, il futuro cittadino, come esige una democrazia matura e condivisa, che, non dimentichiamolo!, si fonda sul rispetto e sulle regole. Anzi, sul rispetto delle regole comuni. Pertanto, per il nuovo anno scolastico ci auguriamo che la Scuola sappia rivitalizzare nelle sue componenti (alunni, docenti, genitori, personale non docente) il senso del Rispetto. Lo riteniamo fondamentale per l’educazione, l’apprendimento, la maturazione dell’individuo e della comunità. I ‘cittadini di domani’, che si formano a Scuola, come crediamo e sosteniamo convintamente da quasi duecento anni in Italia, devono imparare ad essere rispettosi. Delle persone, delle regole, delle cose. Cioè, di se stessi. Sereno anno scolastico a tutti.

Articolo Precedente

Il libro di Emanuele Cazzolla su Francesco Speranza restituisce il pittore a noi contemporanei

Prossimo Articolo

“Caro don Gaetano…”: il progetto SECOP per i centocinquant’anni dalla nascita di Gaetano Salvemini

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Caro don Gaetano…”: il progetto SECOP per i centocinquant’anni dalla nascita di Gaetano Salvemini

“Caro don Gaetano…”: il progetto SECOP per i centocinquant’anni dalla nascita di Gaetano Salvemini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3