Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/”Se a Bitonto nessuno controlla niente come si fa ad evitare che episodi anche più gravi di delinquenza non si ripetano più?”

L’Opinione/”Se a Bitonto nessuno controlla niente come si fa ad evitare che episodi anche più gravi di delinquenza non si ripetano più?”

"Se la coscienza civile dei bitontini rimane al livello di oggi, per la mia città non c'è speranza"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Agosto 2022
in Cronaca
L’Opinione/”Se a Bitonto nessuno controlla niente come si fa ad evitare che episodi anche più gravi di delinquenza non si ripetano più?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’avvocato Luigi Acquafredda riceviamo e volentieri pubblichiamo:

 

Egr. Direttore

da 73 anni di mestiere faccio il cittadino bitontino.

L’amore per la mia città natale è testimoniato da questa lettera.

Bitonto è bella. Visitarla di notte,qundo i bitontini dormono, è un piacere.

I problemi nascono quando i bitontini si svegliano e inondano le strade cittadine.

Una premessa: non ho mai voluto occuparmi di politica per il semplice motivo che non ho mai avuto bisogno della politica per fare la spesa.

Ci ha pensato la mia professione a farmela fare,e anche bene.

Mai chiesto niente a nessuno e mai avuto niente da nessuno.

Fare l’Avvocato, caro Direttore, non è esercitare una professione ma è una scelta di vita: difendere i diritti delle persone dalle aggressioni altrui, specie se si tratta di diritti costituzionali, avere la possibilità di sostenere le proprie tesi,Costituzione e codici alla mano, nei confronti di tutti,in primis dei giudici che, cosa che sfugge ai più, sono i primi a dover rispettare la legge, procura soddisfazioni enormi.

Ciò precisato, in difesa della mia città, Egr.Direttore, Le significo che se i proprietari di quel locale, aggrediti da teppisti bitontini, dovessero decidere di chiudere e lasciare Bitonto, ci troveremmo di fronte a una chiara dichiarazione di fallimento della nostra città.

La riapertura è cosa temporanea perché la prossima volta, e le probabilità che ci sia un prossima volta sono alte, è gente che da Bitonto se ne andrà.

La colpa, Direttore, è della politica e di quelle che voi chiamate istituzioni.

Chi ha chiesto e ottenuto voti dai delinquenti, da chi ogni giorno viola la legge, non solo penale?

Perché a Bitonto non c’è nessun controllo?

Se Lei, Direttore, si fa una passeggiata a mezzanotte a Giovinazzo, incontrerà agenti della polizia locale.

Piazza Cattedrale, Direttore, dovrebbe essere il salotto di Bitonto ma, mi dica, Lei ha mai visto un presidio fisso di polizia locale,o di polizia si stato o di carabinieri?

E Lei ha mai visto qualcuno dei c.d. tutori dell’ordine fermare le orde di ragazzi che,a bordo delle loro bici elettriche, peraltro truccate, infestano le strade di Bitonto,liberi di fare ciò che vogliono e incuranti dei diritti degli altri?

Vede, Direttore, la legalità non si ottiene a parole ma con i fatti.

L’Impero Romano, Direttore, civilizzò il mondo non con le teorie,le parole,ma con le legioni.

Il diritto romano fu imposto alle tribu’ civilizzate con la forza; ai romani non interessavano le religioni di quelle tribù, interessava solo che rispettasero le regole del diritto di Roma.

Mi dica, allora, Direttore, se a Bitonto nessuno controlla niente come si fa ad evitare che episodi anche più gravi di delinquenza non si ripetano più?

E di chi è la responsbilità dei mancati controlli?

Della politica, delle forze dell’ordine, dei magistrati che applicano leggi penali frutto di ideologie politiche sbagliate, della stampa che non è affatto libera e indipendente ma è costretta ad obbedire ai dicktat dei padroni dei giornali, da una coscienza civile quasi inesistente.

Vede, Direttore, quando di ritorno dalla mia passeggiata in bici (passeggiata per modo di dire!), superato il ponte sul Tiflis nei pressi del Liceo Classico, presa a destra via Castelfidardo, da dietro, un classico esponente della intellighenzia bitontina, a bordo della sua auto, mi gridò in dialetto ” talliv da nanz a r chgguion” ebbi il desiderio di andare al Comune e chiedere al sindaco di cancellarmi dall’elenco dei bitontini.

Se la coscienza civile dei bitontini rimane al livello di oggi, per la mia città non c’è speranza.

Egr. Direttore, Lei di questa lettera faccia ciò che vuole ma se la cestina il torto non lo fa a me ma a Bitonto che è la mia città  e dovrebbe essere anche la Sua città.

Articolo Precedente

Nuovo singolo per Reietto. Il 1° settembre fuori “Star Lord”

Prossimo Articolo

CALCIO – Un bel Bitonto cede di misura 1-0 a Monopoli

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Un bel Bitonto cede di misura 1-0 a Monopoli

CALCIO - Un bel Bitonto cede di misura 1-0 a Monopoli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3