Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’inganno storico della sanità bitontina: “Ospedale dismesso e nessun intervento di potenziamento”

L’inganno storico della sanità bitontina: “Ospedale dismesso e nessun intervento di potenziamento”

A denunciarlo sono la Consulta del Volontariato, la Consulta degli Anziani e il Comitato Consultivo Misto DSS3 ASL BA

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Settembre 2013
in Cronaca
L’inganno storico della sanità bitontina: “Ospedale dismesso e nessun intervento di potenziamento”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Consulta del Volontariato (presidente Prof.ssa Rosalba Cassano), Consulta degli Anziani (Presidente Prof.ssa Concetta Tota) e Comitato Consultivo Misto DSS3 ASL BA (la Segretaria Sig.ra Marilena Ciocia) riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“In occasione
della presenza a Bitonto dell’Assessore Regionale alle Politiche Sociali e
della Salute dott.ssa E. Gentile e del Direttore generale ASL Bari dott. A.D.
Colasanto, appare necessario riprendere con urgenza e determinazione la “questione
welfare
” nella comunità di Bitonto, Palombaio, Mariotto e Palo del
Colle, colpita dalla mannaia di un Piano di rientro massacrante, deprivatadei servizi sanitari di prossimità.

Oggi il
bisogno assistenziale rivolto alla persona è cambiato sul piano della
complessità e della eterogeneità dei fattori che lo determinano, tanto da non
essere più affrontabile in una logica monodimensionale.

Sanità,
salute, politiche sociali devono viaggiare in sincronia, in una rete integrata
e coordinata, funzionale ad elevare gli standard quali-quantitativi dei servizi
rivolti alla persona.

Ciò vale in
modo particolare per le fasce sociali più vulnerabili, quelle maggiormente
interessate dai cambiamenti in corso, sulle quali si concentra in modo
determinante l’attenzione nei percorsi di cura sociosanitari: la non
autosufficienza, la disabilità grave e gravissima, la cronicità e la
“lungo-assistenza”.

In queste
situazioni, l’efficacia dell’intervento si misura sempre più spesso con la
capacità di fornire risposte integrate e unitarie a bisogni multipli, in modo
da favorire l’approccio multidimensionale, multidisciplinare, integrato e
coordinato.

Tuttavia,
mentre i percorsi socio-assistenziali e le politiche sociali di prossimità sono
stati favoriti, negli ultimi anni, da una gestione attenta ed orientata a
raggiungere “obiettivi di servizio” concreti ed omogenei nei
diversi territori, le politiche della salute, fino a pochi mesi fa coordinate
separatamente e soggette a continui avvicendamenti di Assessori, Direttori
generali delle Aziende sanitarie, hanno vissuto, invece, uno stallo importante
al quale continuano ancora a resistere. 

Oggi, passato lo tsunami “piano di rientro 2010-2012”
si appalesano le discrasie, con i privilegi di prospettiva acquisiti dai
fortunati territori superstiti, strenuamente difesi e “graziati” nel periodo di
riorganizzazione dalla politica di tutela localistica, e si mostrano, evidenti,
i disagi nei territori penalizzati da una precarizzazione del sistema dei
servizi sanitari ASL Bari di prossimità.

I propositi
di equità di omogeneità, fondati sul diritto alla tutela della salute, tanto
declamati da più parti nelle campagne elettorali nei luoghi oggetto di
dismissione ospedaliera, sono risultati un tradimento per le comunità già
vessate.

La ciclicità
di un “inganno storico” si perpetua ormai puntualmente nel nostro
territorio, poiché ai sacrifici della comunità, spogliata e mortificata per le
dismissioni di un ospedale cittadino, per il continuo depauperamento e
progressiva precarizzazione dei servizi sanitari di prossimità, per il lento ed
inesorabile declino della struttura sanitaria cittadina, non è corrisposto un
autorevole quanto dovuto intervento di potenziamento ed innovazione.

Alla luce di
quanto esposto chiediamo, pertanto, con determinazione ed urgenza per la
comunità di Bitonto, Palombaio, Mariotto e Palo del Colle di :

1.
Recuperare e perseguire le finalità originarie contemplate nel piano di
rientro, nel piano di riorganizzazione della rete ospedaliera 2010/ 2012 e
nella deliberazione del Direttore generale ASL Bari n. 2396 del 20 dic 201, che
dispongono il potenziamento
di risorse umane, risorse tecnologiche e di
adeguamento strutturale – così come programmate per il 2013 con oltre 3
milioni di euro –

1.
Potenziare il Centro servizi sanitari territoriale con il Poliambulatorio di
3^ livello

2.
Implementare i Day services medici e chirurgici

3.
Attivare la PUA integrata socio-sanitaria

4.
Potenziare i servizi dipartimentali di

–Riabilitazione, con il trasferimento nel centro sanitario territoriale
distrettuale

–Dipendenze patologiche, alla luce dell’acuirsi delle problematiche
connesse, particolarmente a tutela delle fasce di popolazione più giovane e
fragile

–Salute mentale e Neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza, per la
corretta presa in carico delle persone con disabilità e per il sostegno dei
percorsi di inclusione ed integrazione scolastica

5.
Attivare e partecipare il percorso per il nuovo Piano regionale della Salute
2013-2015. che statuisca nuovi paradigmi quali-quantitativi nei servizi
sanitari di prossimità
e di metodo, mutuati dal modello del Piano regionale
delle politiche sociali, con obiettivi di servizio concreti ed indicatorioggettivi.

6.
Avviare immediatamente gli incontri tecnici del caso, stilando un “Patto di
Corresponsabilità Istituzionale”
tra Regione Puglia, Comune di Bitonto,
Consulta del volontariato e Comitato Consultivo Misto DSS3, che vada a sancire
tra le parti l’alleanza etica e definire:

–
obiettivi concreti di prossimità, a breve, medio e lungo termine

– le risorse
da dedicare per il nuovo modello assistenziale di comunità, integrato e
coordinato tra politiche sociali e di tutela della salute”.

Tags: assessore regionale GentilebitontocomuneOspedalepolitici
Articolo Precedente

Michele Abbaticchio non molla. “Uniamoci, denunciamo, restiamo nel territorio”

Prossimo Articolo

Cadavere ritrovato su via Palombaio. L’uomo aveva precedenti per sfruttamento della prostituzione

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cadavere ritrovato su via Palombaio. L’uomo aveva precedenti per sfruttamento della prostituzione

Cadavere ritrovato su via Palombaio. L'uomo aveva precedenti per sfruttamento della prostituzione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3