Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’incanto di un viaggio virtuale tra le stelle

L’incanto di un viaggio virtuale tra le stelle

I ragazzi fuori dalle aule per una lezione di astronomia guidata da Angelo Adamo

Viviana Minervini by Viviana Minervini
26 Aprile 2013
in Cronaca
La nuova proposta di Lavorat(t)ivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri mattina nel nostro Comune abbiamo visto le stelle.

Dopo la ripresa degli spiacevoli eventi di cronaca, una
vista celestiale si è avuta seriamente per i ragazzi del Liceo Classico e Linguistico C.Sylos, ITC V.Giordano e l’ITIS A.Volta.

L’Osservatorio
Astronomico Pubblico del Parco Naturale Regionale
di Lama Balice, guidato dal Dott. Pierluigi Catizone, nell’ambito delle attività di divulgazione delle
scienze astronomiche per la città di Bitonto ha invitato le scolaresche delle
scuole secondarie di secondo grado presso la Sala Consiliare per incontrare l’astronomo dell’Osservatorio di Bologna
Angelo Adamo
, noto collaboratore dell’osservatorio
di Bologna
, quello di Brera e
del Planetario di Roma. 

Al centro dell’attenzione di questo 2013 sono le
comete.

Oggetti cosmici imprevedibili e per sapere quanto e
come brilleranno dovremo solo attenderne il passaggio.

«L’intento
è quello di creare una lezione interattiva
per far uscire dalle aule i ragazzi e far
affrontare loro una lezione fatta con professionalità sull’astronomia
– con
gioia ci racconta l’assessore all’istruzione
Vito Masciale
–. L’esperienza del
Planetario degli scorsi mesi che ha girato in tutte le scuole di primo grado
della nostra città, comprese le frazioni, è stata molto apprezzata e proficua.
Per sessanta alunni di ogni Istituto secondario di secondo grado, invece, sono
stati nel nostro comune per due giorni, venerdì 12 e sabato 13 aprile, per
usufruire del servizio».

La filosofia di base del Planetario di Bari, con cui il Comune ha stretto un buon binomio
culturale, è basata sulla partecipazione attiva dello studente nel contesto
della rappresentazione fedele del cielo stellato incontaminato, divenuto ormai
rarissimo a causa dello spiacevole inquinamento luminoso.

Tags: #angeloadamo #comuneBitonto #planetario #stelle #comete
Articolo Precedente

Stanotte, furto a Palazzo di Città

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, non solo prima squadra. Ecco la stagione della juniores

Related Posts

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo

CALCIO - Omnia Bitonto, non solo prima squadra. Ecco la stagione della juniores

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3