Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 9 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Omnia Bitonto, non solo prima squadra. Ecco la stagione della juniores

CALCIO – Omnia Bitonto, non solo prima squadra. Ecco la stagione della juniores

I giovani biancoblu hanno esordito nel campionato regionale con risultati piuttosto soddisfacenti

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
26 Aprile 2013
in Sport
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un anno di svolta
e di grandi cambiamenti. E dei risultati che lasciano ben sperare per il
futuro.

Qualche settimana
fa si è conclusa la stagione della juniores
dell’Omnia Bitonto
. Se da un lato ci sono le traversie della prima squadra,
stessa cosa non si può dire per la banda di “ragazzini terribili” allenata dal
duo Michele Mancazzo – Arcangelo Vitale,
oggi promossi alla guida dell’Omnia Bitonto senior, dopo le dimissioni di Paolo
Catucci.

Nove vittorie, un pareggio, dodici sconfitte. Quarantadue gol
fatti e trentacinque subiti. Ventotto punti in classifica, per un ottavo posto
finale
.

Questi, in breve,
i numeri della stagione della juniores biancoblu. Numeri che farebbero storcere
il naso a qualcuno ma non al club “omniano”, soddisfatto per l’andamento
dell’annata, visto anche il valore alto e competitivo del torneo: la juniores
dell’Omnia Bitonto, infatti, dopo due stagioni nel campionato provinciale, ha
partecipato per la prima volta al campionato regionale.

«C’era l’ambizione di fare un campionato di livello più alto,
e quindi il regionale, dopo aver ben figurato lo scorso anno nel provinciale,
dove siamo arrivati terzi, a sei punti dalla vetta, e aver guidato la
classifica per metà stagione
– commenta mister Mancazzo – e i numeri finali, ad esempio come l’ottima differenza reti, fa capire
che non siamo mai stati una squadra materasso»
.

Altri numeri
possono confermare la bontà della stagione. Infatti diverse sconfitte sono arrivate
di misura, magari subite persino nei minuti finali del match. «Molte partite le abbiamo perse in modo
davvero rocambolesco, anche per mancanza di esperienza
– spiega Mancazzo».

Numeri, dunque,
ma anche belle certezze e conferme, con molti ragazzi già lanciati in prima
squadra. È il caso di Ivan De Palma,
capitano e terzino destro, leader centrale della difesa della juniores; di Michele Fioriello, capocannoniere della
squadra giovanile con i suoi otto gol stagionali, e già autore di una marcatura
in prima squadra; di Alessandro Sacino,
portiere e validissima alternativa a Raffaele Cervelli; di Emanuele Noviello, leader a centrocampo della juniores e
all’occorrenza anche difensore centrale.

E poi, come in
ogni squadra, ci sono delusioni (gli esterni Domenico Perrini e Domenico
Piepoli
, grandi qualità ma rendimento al di sotto delle aspettative) e
rivelazioni del 4-4-2 biancoblu: Marco
Di Nunno
, terzino sinistro, «la più
grande sorpresa stagionale
– osserva Mancazzo – perché dopo le difficoltà di ambientamento e adattamento al ruolo nella
scorsa annata, quest’anno si è rimesso in gioco con ottimi risultati,
suscitando l’interesse di altre società»
, i fratelli Domenico e Alessandro
Garofalo
, il primo esterno sinistro, il secondo punta, rispettivamente sei
e sette reti messe a segno; Cosimo
Brascia
e Antonio Rizzi a
centrocampo; Paolo Parisi, terzino
destro di difesa, da cui ripartire per il futuro.

Futuro, appunto.
La prossima stagione dovrà essere affrontata necessariamente dopo un notevole e
massiccio ricambio generazionale, con la presenza di ragazzi classe 95-96 e la
possibilità di inserire solo tre elementi del ‘94.

Futuro sì, ma inevitabilmente
nella mente oggi c’è ancora il recente passato: il rapporto con i “senior” emister Catucci, «un lavoro di equipe molto solido l’anno scorso, meno nell’attuale
stagione, per via delle difficoltà della prima squadra»
, sottolinea
Mancazzo, che vota come migliore partita dell’anno «senza dubbio la vittoria per2-0 di Altamura con la Fortis Murgia, un successo che ci fece superare un
periodo negativo e che ci aiutò a ritrovare quello spirito di gruppo che ci ha
sempre contraddistinto»
.

Nel recente
passato c’è anche il triangolare al quale la juniores dell’Omnia Bitonto è
stata invitata sabato 20 aprile, ad Andria, dall’allenatore dei pari età della
Nuova Andria, Antonio Cannone, per ricordare un giovane ragazzo del posto
tragicamente scomparso in un incidente stradale. Lo staff ha accettato di buon
grado l’invito per prolungare così la stagione e per provare nuove soluzioni
per il futuro, con un nutrito gruppo di allievi che ha affiancato i ragazzi
della juniores. E sul campo, i giovani biancoblu bitontini hanno onorato al
massimo l’impegno, ottenendo una vittoria per 2-1 contro il Real Bat (doppietta
di Piepoli) e una sconfitta per 4-0, con una formazione però ampiamente
rimaneggiata, contro la più quotata Nuova Andria, terza al termine del
campionato.

Soddisfatto della
stagione anche il segretario della juniores, Domenico Racaniello.

«Per una squadra appena affacciatasi in campo
regionale, abbiamo ottenuto un bottino di tutto rispetto. Ciò ha dimostrato
ancora una volta l’abilità dei due mister, che hanno saputo magistralmente organizzare
la squadra per un campionato di livello superiore, facendo così venir fuori
anche un grande spirito di gruppo, caratteristica principale degli ultimi tre
anni di juniores. Fatta specie per il Terlizzi vincitore, il campionato è
sembrato molto equilibrato, per questo c’è il rammarico di qualche sconfitta
subita a causa anche di tanta sfortuna. Vorrei ringraziare tutta la società ed
in particolare i due mister Mancazzo e Vitale, il segretario della prima
squadra, Giuseppe Pice, e gli onnipresenti e tuttofare Franco Noviello e
Michele Stefanizzi»
.

Tags: bitontocalcioomniaplayoutprima categoria
Articolo Precedente

L’incanto di un viaggio virtuale tra le stelle

Prossimo Articolo

Blitz al Comune, le reazioni dei politici. Nacci: “È come se avessero rubato in casa loro”

Related Posts

Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint
Sport

Alessandro Cazzolla è bronzo al mondiale di duathlon sprint

8 Luglio 2025
CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A
Sport

CALCIO – Il bitontino Vito Mastrodonato confermato assistente in serie A

7 Luglio 2025
FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile
Cronaca

FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile

7 Luglio 2025
Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi
Comunicato Stampa

Nuova Scuola Tennis del TC Bitonto. Al via i corsi

5 Luglio 2025
Campionati italiani estivi di nuoto pinnato. Ottimi risultati per la Sport Project Bitonto
Comunicato Stampa

Campionati italiani estivi di nuoto pinnato. Ottimi risultati per la Sport Project Bitonto

5 Luglio 2025
Spostare slitte pesantissime in un’ora di tempo. Angelo Acquaviva (e altri) ci provano
Secondo Piano

Spostare slitte pesantissime in un’ora di tempo. Angelo Acquaviva (e altri) ci provano

3 Luglio 2025
Prossimo Articolo
La sfera psicologica della gravidanza

Blitz al Comune, le reazioni dei politici. Nacci: "È come se avessero rubato in casa loro"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3