Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’attività dell’Auxilium ovvero quando “integrazione” non è soltanto una parola

L’attività dell’Auxilium ovvero quando “integrazione” non è soltanto una parola

Una riflessione sulla Giornata Mondiale del Rifugiato

La Redazione by La Redazione
25 Giugno 2013
in Cronaca
L’attività dell’Auxilium ovvero quando “integrazione” non è soltanto una parola
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Potremmo
scriverla in arabo”??????? ” , oppure in cinese “??”, o per
rimanere in argomenti di cronaca in turco “bütünle?me” o semplicemente in
italiano “integrazione”.

In ogni
parte del mondo la scrivono e pronunciano in maniera differente, ma dietro di
se ha lo stesso significato etimologico.

Vi parlo
dell’integrazione !

Nel corso
dei secoli ha portato alla morte o nel migliore dei casi alla riscossa sociale
di generazioni di individui.

Per Bitonto
giovedì scorso, 20 Giugno, è stata la conferma, invece, di come un gruppo di 35
profughi  nella “Giornata Mondiale del
Rifugiato”, festeggiata in villa comunale, abbia oltrepassato la linea del traguardo sancita dall’integrazione
sociale.

L’anno
scorso era stato il linguaggio universale della musica di Vadhat a trasmetterci
l’emozione intrinseca in ogni ospite della Soc.Cop.Soc. Auxilium, mentre
quest’anno è stato l’agonismo sportivo a farci rivivere le stesse emozioni.

Entrando in
villa spiccavano i sorrisi di uomini, donne e ragazzi provenienti da ogni parte
disparata del mondo quale Afghanistan o Nigeria o altri posti ancora dove le
dittature e le guerre seminano morte e terrore costringendoli alla disperata
fuga.

Nei loro
occhi si poteva leggere, così, quel desiderio realizzato e donatogli da una
comunità che spesso non sa riconoscersi e rispecchiarsi in sani valori civili
ma che evidentemente ha deciso di fare un’eccezione.

C’era anche
chi mostrava i suoi lavori sartoriali o altri ancora che mostravano le opere in
pietra realizzate in collaborazione con associazioni locali, mostrando ognuno
le proprie abilità.

Insomma è
bastato un intero pomeriggio per respirare nel polmone verde della città quella
gioia di vivere figlia prediletta dell’integrazione sociale.

Questi
rifugiati avrebbero potuto scegliere vie parallele a quella della loro tutela
ma pur portandoli ad ottenere una ricchezza materiale non gli avrebbe mai
portati a raggiungere un tale tasso di ricchezza d’animo e felicità interiore.

A guidarli
in ogni passo e a fargli da angelo custode fin dal loro arrivo a Bitonto c’è
l’equipe dell’Auxilium con Sante Sabatino (coordinatore del centro
d’accoglienza SPRAR), Michela Spennacchio (psicologa), Luana Costa ( Assistente
sociale), Doriana Saltarelli ( insegnante d’italiano), Anna Putignano, Conny
Brattoli, Rossella Avellis, Gianna Medvid ( operatrici) a tutti loro và il
merito di essere riusciti nel trasformare l’esser rifugiato in qualcosa di
davvero importante per la comunità nonché l’aver trasmesso tenacia e voglia di
ricominciare ad ogni rifugiato ospite della cooperativa.

Tags: auxiliumbitontocomuneintegrazionerifugiati
Articolo Precedente

“La malavita uccide l’economia del territorio, per questo gli imprenditori dovrebbero denunciare”

Prossimo Articolo

Nicola Mercurio nuovo Presidente del Consiglio d’Amministrazione del Gal Fior d’Olivi

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nicola Mercurio nuovo Presidente del Consiglio d’Amministrazione del Gal Fior d’Olivi

Nicola Mercurio nuovo Presidente del Consiglio d'Amministrazione del Gal Fior d'Olivi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3