Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Associazione “Io sono mia” ricorda le 132 donne vittime, nel 2014, di violenza da parte di uomini

L’Associazione “Io sono mia” ricorda le 132 donne vittime, nel 2014, di violenza da parte di uomini

132 donne hanno sfilato per il centro della città per sollevare l'attenzione sul problema

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Novembre 2014
in Cronaca
L’Associazione “Io sono mia” ricorda le 132 donne vittime, nel 2014, di violenza da parte di uomini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non c’è giorno che passi, senza sentire dai telegiornali, o leggere dai quotidiani di donna maltrattate, violentate e uccise da uomini violenti. Una vera e propria strage che nel solo 2014 è costata la vita di ben 132 donne. Una donna ogni tre giorni.
Per mantenere alta l’attenzione verso questo problema, l’associazione “Io sono mia” in rete con altre associazioni locali e con il patrocinio del Comune di Bitonto, ha organizzato un corteo composto da 132 donne, che hanno percorso Corso Vittorio Emanuele, fino a Piazza Cavour, vestite con veli rossi e con candele in mano, per ricordare una ad una le vittime e per sensibilizzare i cittadini sulla lotta alla violenza sulle donne.
A fine corteo, le partecipanti hanno lasciato accanto al Torrione un’installazione artistica composta dai lumini e dai veli rossi, affiancati da cartelli recanti nome delle singole vittime e la scritta”La prossima potrei essere io”. Donne come Angelina, Concetta, Maria e tante altre, ferite, umiliate e uccise dalla prepotenza, dall’incapacità di affrontare un rifiuto o la fine di una relazione, o per tanti altri motivi, da parte di uomini.
L’installazione è poi stata subito rimossa, per essere reinstallata, nella giornata di domani 25 novembre, sulla scalinata di Palazzo Gentile.

 “La partecipazione all’evento è stata
altissima: avevamo già raccolto molte adesioni, ma a pochi minuti dall’inizio
del corteo tante altre donne si sono unite a noi. C’è stata tanta solidarietà
femminile, un ottimo antidoto alla violenza!. I dati sulla violenza alle
donne sono sconcertanti: ogni tre giorni una donna viene uccisa per
motivi legati alla sua identità di genere. Viene uccisa in quanto donna. Da
gennaio 2014 ad oggi già 132 donne sono state uccise. La violenza sulle donne è
una violazione dei diritti umani, è un problema culturale. Abbiamo realizzato qualcosa di speciale per il nostro
paese, insieme. L’auspicio è quello di essere riuscite con questo
corteo a favorire un piccolo e importante cambiamento
” ci riferisce Ivana
Stellacci, presidentessa dell’associazione “Io sono mia”, che ringrazia “per il
supporto e la straordinaria sensibilità al tema della violenza di genere
” il
sindaco Michele Abbaticchio, la vicesindaca Rosa Calò e l’assessore Rino
Mangini, oltre a tutte le donne che hanno preso parte, le associazioni e le realtà locali aderenti.

Ha
curato la regia della manifestazione Elisabetta Tonon: “Le donne hanno una
grande forza. La forza della bellezza. E la bellezza cambia il mondo. C’è
bisogno di atti di bellezza, come quello di stasera per contrastare la forza
della violenza e dell’abuso. Sono orgogliosa e grata a tutte voi donne che
avete
partecipato
”.

Tags: bitontodonnefemminicidioIo Sono Miastrageviolenza
Articolo Precedente

Guglielmo Minervini: “La cultura è protagonista attiva del cambiamento che sta vivendo la Puglia”

Prossimo Articolo

Dsa: disgrafia e disortografia

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dsa: disgrafia e disortografia

Dsa: disgrafia e disortografia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3