Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ITC “Vitale Giordano”, si chiude un progetto sul Sole in collaborazione con alcune scuole europee

ITC “Vitale Giordano”, si chiude un progetto sul Sole in collaborazione con alcune scuole europee

In questi giorni a Bitonto la fine di un percorso che ha visto l'istituto bitontino lavorare al fianco degli studenti di Germania, Francia, Lussemburgo, Finlandia e Turchia

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
26 Aprile 2016
in Cronaca
ITC “Vitale Giordano”, si chiude un progetto sul Sole in collaborazione con alcune scuole europee
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è concluso nei
giorni scorsi il progetto “There is something new under the sun”, un percorso formativo che ha visto coinvolto l’Istituto Tecnico Commericale “Vitale
Giordano”
, assieme a diverse scuole europee, in particolare di Germania,
Finlandia, Francia, Turchia e Lussemburgo.

Il progetto, nato
nel 2014, è stato finanziato dall’Unione Europea mediante l’Erasmus e si è
basato su una serie di attività sull’argomento del Sole, affrontato dal punto
di vista pluridisciplinare e interdisciplinare, cioè la conoscenza del sole
scientifica che si interconnette con la conoscenza dal punto di vista storico e
sociale. A coordinare il tutto, una scuola tedesca, che ha anche ospitato
l’incontro tra le varie delegazioni di avvio dei lavori.

Invece in questi
giorni, per tirare le somme del progetto, stilare il report finale e chiudere
questi due anni di lavoro, i docenti ed i referenti internazionali sono stati
qui a Bitonto, ospiti dell’ITC “V. Giordano” presso la Masseria Lama Balice, casa del gusto del Gal Fior d’Olivi, e luogo in
cui si sono svolte anche alcune attività.

Presente qui a
Bitonto anche la coordinatrice a livello europeo, la tedesca Regina Weidl. Per l’istituto bitontino,
grande impegno, invece, da parte della coordinatrice, prof.ssa Carmen Stragapede, della referente
delle attività scientifiche, prof.ssa Maddalena
Bellocchio
, delle docenti che hanno seguito le attività didattiche in
inglese, le prof.sse Marzia Gioli e Annalisa Lapolla, e del direttore
generale dei servizi amministrativi della scuola, Armida Drimaco.  

«Abbiamo
partecipato al progetto indicando le nostre attività nell’ambito dello stesso
–
ha commentato Arcangelo Fornelli,
dirigente scolastico dell’ITC “V. Girodano” –. Ogni istituto ha svolto delle attività poi raccolte in un blog
gestito dalle singole nazioni. In questi due anni c’è stato uno scambio di
studenti e docenti tra i vari istituti. Abbiamo investito circa 20mila euro e della
nostra scuola hanno partecipato al progetto, in tutto, circa una settantina di
ragazzi, di ogni fascia d’età, mentre di volta in volta abbiamo mandato 4-5
studenti, accompagnati dai docenti, all’estero, per concretizzare e portare
avanti i lavori, in Finlandia, Germania, Francia e Turchia»
.

«Ora
si conclude questo progetto dopo due anni
– conclude il
preside –. Ai docenti giunti in questi
giorni qui da noi abbiamo fatto conoscere le realtà della nostra regione e
tutti gli strumenti che potevano essere utili al progetto. Con visite dunque a Bitonto,
Giovinazzo, Matera, Trani, alle Grotte di Castellana o ai Trulli di Alberobello,
che sono sostanzialmente case bioclimatiche»
.

Articolo Precedente

VOLLEY – Bitritto-Bitonto, la vendetta degli ex. I neroverdi ci provano ma cedono per 2-3

Prossimo Articolo

L’umorismo di Lercio.it arriva in città. Gli autori del sito satirico si esibiscono a Bitonto

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’umorismo di Lercio.it arriva in città. Gli autori del sito satirico si esibiscono a Bitonto

L'umorismo di Lercio.it arriva in città. Gli autori del sito satirico si esibiscono a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3