Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Internalizzazione Contact Center INPS. Revocato lo sciopero dei 3.500 lavoratori previsto per martedì

Internalizzazione Contact Center INPS. Revocato lo sciopero dei 3.500 lavoratori previsto per martedì

Le sigle sindacali, dopo la convocazione avuta da Pasquale Tridico per il 21 settembre, per il momento hanno deciso di "congelare" tutto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Settembre 2021
in Cronaca
Internalizzazione Contact Center INPS. Revocato lo sciopero dei 3.500 lavoratori previsto per martedì
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rimandato. Per il momento, a data da destinarsi.

Martedì prossimo, 14 settembre, i 3.500 operatori telefonici impegnati nel Contact Center INPS avrebbero dovuto incrociare le braccia per tutta la giornata (con tanto di presidio in piazza Montecitorio) per protestare contro le modalità di internalizzazione del servizio voluto e (non) portato avanti dall’Istituto stesso tramite la società a controllo pubblico INPS servizi S.p.A.

I motivi per astenersi dall’attività sono tutt’altro che irrisori: a oggi nessuno si è degnato di rivelare come avverrà il processo di selezione, quando verrà pubblicato il bando del concorso, quali saranno le tempistiche del processo selettivo. Quale sarà il profilo orario dei lavoratori selezionati? Quale è il piano industriale di INPS Servizi, la società in house che gestirà direttamente il servizio?

La storia, dunque, è facile da capire. C’è una platea immane di lavoratori che ogni anno gestisce 22 milioni di contatti umani (a cui ci sono da aggiungere i cinque milioni automatici) e che a via Ciro il Grande costa ben 97 milioni di euro – dati del 2020 – che da mesi, meglio dire da un anno, attende di capire se continuerà a svolgere questo mestiere (sì, perché questo è un lavoro come tutti gli altri, se fatto con passione e professionalità) o si ritroverà a essere disoccupata – e quindi “affidarsi” alla Naspi, pagata proprio da INPS – nell’attesa di trovare altro da fare per vivere. Sembra una barzelletta, ma non lo è affatto, e l’enorme timore nasce dal fatto che Pasquale Tridico, numero 1 dell’Istituto, anche all’audizione fatta alla commissione Lavoro della Camera martedì, ha ribadito, come una cantilena e un mantra che i lavoratori di INPS servizi S.p.A saranno circa 3mila, non ci sarà posto per chi è impegnato sulla commessa Agenzia delle entrate, saranno scelti tramite una selezione pubblica che avrà come (alcuni) requisiti anzianità di servizio, titoli  – anche la terza media va bene -, sarà aperta a una marea di persone e, almeno così sembra, non ci sarà nessuna corsia preferenziale per i già addetti che saranno alla pari di chi ha avuto analoga competenza cioè circa 50 mila persone in Italia; stesse condizioni contrattuali rispetto all’attuale assetto (3^ livello delle telecomunicazioni); contratto part time.

Così si vuole mantenere la stabilità e la continuità occupazionale?

Siccome INPS vuole fare le cose per bene – e quindi mettere ancora più paura, timore, perplessità, e lacrime ai lavoratori, loro famiglie e cari, e ai sindacati – ha deciso di prorogare il servizio per (massimo) un altro anno – quindi fino al 30 novembre 2022 – all’attuale Rti che gestisce il servizio, e quindi Comdata – Network (dove, sul sito di Molfetta, ci sono ancora operatori a 10 ore settimanali) per poi riprendersi il Contact Center multimediale.

Tridico, inoltre, ha convocato i sindacati per martedì 21 settembre, che quindi, dopo una lunga riunione svoltasi ieri, a maggioranza hanno deciso di revocare lo sciopero a data da destinarsi.

“Come Uilcom Puglia – spiega la sigla sindacale regionale – abbiamo sostenuto fortemente e promosso la necessità di andare avanti con la manifestazione ma la maggioranza ha deciso di attendere l’incontro del 21 con Tridico, fiduciosi che la correttezza possa caratterizzare l’azione futura. Sapendo che però dal 22 saremo pronti a non rimandare la nostra azione. Andiamo verso il 21 sapendo che su alcune non siamo e non saremo mai d’accordo!”. Già, perché la Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil sono convinti che vada applicata la clausola sociale, che è tutt’altro che una parolaccia.

Nel frattempo, ci sono 3.500 persone che si sentono, giorno dopo giorno, come Vladimiro ed Estragone che attendono Godot…

 

Articolo Precedente

Rifacimento strade in città (e frazioni). Via libera al primo elenco delle arterie subito da rifare

Prossimo Articolo

“Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, è il nuovo format di Le Ali del sorriso e del Centro Ricerche di Bitonto

Potrebbero anche interessarti:

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, è il nuovo format di Le Ali del sorriso e del Centro Ricerche di Bitonto

“Viva gli sposi. La sposa senza tempo”, è il nuovo format di Le Ali del sorriso e del Centro Ricerche di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3