Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Insieme contro la violenza”. Oggi al via il ciclo di incontri del Centro “Le rose di Atacama” in vista del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne

“Insieme contro la violenza”. Oggi al via il ciclo di incontri del Centro “Le rose di Atacama” in vista del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne

Tre appuntamenti rivolti a scuole, cittadini comuni e medici, ma anche per aprire la struttura all'esterno. E c'è anche il concorso per uno slogan

La Redazione by La Redazione
25 Ottobre 2018
in Cronaca
“Insieme contro la violenza”. Oggi al via il ciclo di incontri del Centro “Le rose di Atacama” in vista del 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’obiettivo è duplice. Entrambi nobili. Da un lato iniziare, con un mese di anticipo, un viaggio virtuale verso il 25 novembre, che da calendario è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Dall’altro, far uscire il Centro antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle “Le rose di Atacama”, per strada, e quindi renderlo più prossimo e vicino ai cittadini, ma anche alle associazioni, alle famiglie, alle scuole, e a tutti quegli attori che entrano, direttamente o indirettamente, in scena quando c’è una violenza di genere.

E per fare questo, le cose che si sono decise di fare sono due. Innanzitutto un ciclo di tre eventi pubblici rivolti, rispettivamente, alle scuole, ai cittadini e ai medici, soprattutto di base e pediatri, e chiamato “Insieme contro la violenza”.

 

 

Si inizia già questa mattina, alle 10.30, in largo Rodari all’Istituto “Volta – De Gemmis” al plesso “Tommaso Traetta”, con “La violenza a portata di click” con Giovanna Palmulli, dirigente I.I.S.S. “Volta – De Gemmis” di Bitonto, Pape Samba Gueye, studente bitontino vincitore “DigithON” con un app proprio sulla violenza di genere, Dino Mangialardi, Amnesty International, sede di Bari, e associazione che ha da poco concluso uno studio sulle violenze online.

Il secondo appuntamento da segnare è quello delle 17 di martedì 8 novembre, alla Sala riunioni del Comune di Palo, dove si parlerà di “A norma di legge”, e quindi capire, nei dettagli e con esperti, cosa un comune cittadino può fare se sente urla provenire dal vicino di casa. E si discuterà con Erminia Pisani, titolare al Welfare del Comune di Palo del Colle, Gabriella Eletti, avvocato penalista nonché consulente CAV, Raffaele Tatoli, responsabile Ufficio Stalking Divisione Polizia anticrimine della Questura di Bari.

C’è’ da ricordarsi anche di martedì 13 novembre, dove, a partire dalle 17, alla Sala degli Specchi del Comune bitontino con Gaetano De Palma, assessore comunale al Welfare, Nicola Buonvino, responsabile medicina penitenziaria,  Ilaria De Vanna, psicologa, psicoterapeuta, consulente CAV, si dibatterà su “Il volto della violenza”, per meglio comprendere, e far capire meglio ai medici, come si riconoscono i segni di violenza.

E, in tema di belle iniziative, c’è da segnalare anche che per tutto il mese di novembre un’azienda bitontina ha deciso di devolvere tutto il ricavato dei 50 centesimi per ogni capo venduto proprio al Centro antiviolenza.

 

 

 

C’è pure lo slogan.  Ma per mettersi sulla strada, “Le Rose di Atacama” ha deciso anche di lanciare, in contemporanea con il ciclo di eventi, una sorta di concorso sullo slogan da adottare. È aperto a tutti (non a caso), e lo slogan che sarà scelto sarà adottato ufficialmente dal Centro, e riportato su tutti i materiali e gadgets del centro stesso. C’è tempo fino al 23 novembre per partecipare attraverso modalità e un Regolamento disponibili anche sul sito Internet del Centro (www.centroantiviolenzabitontopalo.it).

 

 

Trenta accessi in 10 mesi.  Ma quali sono i numeri dei primi dieci mesi di attività del Centro antiviolenza, che ha iniziato a operare concretamente, a Bitonto e Palo del Colle, da gennaio? “Abbiamo avuto 30 accessi finora – ha sottolineato Anna Coppola De Vanna, presidente della cooperativa che gestisce “Le rose di Atacama” – alcuni sono stati dirottati verso altri Servizi, altri accompagnati verso le denunce, altri ancora aiutati ad uscire dalla violenza attraverso percorsi specifici. E ci sono state 5 persone che abbiamo inserito nella Casa rifugio per donne e minori. I numeri possono sembrare pochi, magari potevamo aspettarci anche di più, ma c’è da dire che offriamo un servizio completamente nuovo, molte donne hanno ancora molta paura e c’è ancora una cultura non diffusa sulla violenza di genere. E il ciclo di incontri che abbiamo deciso di intraprendere serve anche a questo”.

Gli assessori Pisani e De Palma, invece, hanno sottolineato la necessità di fare rete e squadra per combattere meglio questi fenomeni. 

Articolo Precedente

Accordo raggiunto per l’ex Om Carrelli. Firmata l’intesa con Selectika

Prossimo Articolo

Nuove edicole funerarie nel cimitero. Via libera da Palazzo Gentile all’aggiudicazione definitiva

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

24-36 ore di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali dalle 12

15 Maggio 2025
Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuove edicole funerarie nel cimitero. Via libera da Palazzo Gentile all’aggiudicazione definitiva

Nuove edicole funerarie nel cimitero. Via libera da Palazzo Gentile all'aggiudicazione definitiva

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3