Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Infanzie: storie di infanzia”, un importante convegno per discutere di minori

“Infanzie: storie di infanzia”, un importante convegno per discutere di minori

Silvana Calaprice (Unicef): "Ragazzi, abbiamo bisogno della vostra voce che pretende un futuro migliore"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
21 Novembre 2017
in Cronaca
“Infanzie: storie di infanzia”, un importante convegno per discutere di minori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini” è la celebre frase del teologo Dietrich Bonhoeffer che prova a farsi largo ai giorni nostri per tutelare i minori.

E come spesso accade ci servono ricorrenza, settimane dedicate, giornate speciali nazionali o internazionali, per ricordarci quanto sia speciale un essere umano, quanto sia importante la ricerca, quanto amore bisognerebbe donare al prossimo.

Questa è stata la settimana dedicata all’infanzia, ai diritti dei bambini, ma speriamo – soprattutto – a ricordare quali doveri toccano agli adulti che dovrebbero tutelarli.

Ieri se n’è parlato in un interessante convegno “Infanzie: storie di infanzia” con autorevoli relatori.

I minori stranieri. «Lo Stato dovrebbe investire in maniera più efficace sui minori stranieri che arrivano in Italia – ha aperto Ludovico Abbaticchio, garante regionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza -. Arrivano mentendo sulla loro età: i bambini che si dichiaravano minorenni e le ragazze che facevano esattamente il contrario perché pensavano che, in questo modo, avrebbero trovato lavoro sulle vie della prostituzione. Il fenomeno esiste se c’è chi sfrutta questa attività orribile».

E ricorda come «ci sono i tutori per i minori che, però, non sono minimamente tutelati. Occorre per questo educare il Paese a lavorare con i ragazzi per creare percorsi legislativi importanti».

«Contiamo circa 3000 morti nel Mediterraneo e molti di questi sono bambini – ha affermato con grande tristezza Francesco Muciaccia, referente territoriale per Save the Children -. Spesso veniamo attaccati in maniera disdicevole solo perché salviamo vite umane».

Il minore nella struttura scolastica. «L’infrastruttura scolastica è diventata un luogo rigido, con la stessa costruzione formativa che avevamo anni fa. Occorre far transitare la conoscenza anche nella competenza e accettare che siamo tutti ugualmente diversi nell’apprendimento e nelle scelte disciplinari che ci vengono fornite» , ha affermato  Anna Cammaleri, dirigente Miur – Ufficio scolastico regionale.

Il minore e la funzione dei tribunali. «È importante che il minore sia ascoltato, accompagnato a capire ciò che gli accade a guardare le proprie ferite invisibili – ha dichiarato Cristina Baldi, giudice della circoscrizione Bitonto – Palo del Colle del Tribunale per i minorenni di Bari -. Un bambino che vive situazioni traumatiche, molto probabilmente avrà degli adulti che vivono in una condizione di malessere e molto spesso non sa a chi raccontare il suo disagio e se ci riesce, diventa un eroe. Il messaggio che vi lascio è che se conoscete situazioni che riguardano minori dovete segnalarle: dobbiamo intervenire anche quando le urla si sentono dall’altro lato delle pareti di casa, bisogna donare una strada felice a chi piange di dolore». E poi specifica: «Non sempre le cause sono quelle di maltrattamenti famigliari, che si potrebbero tradurre in allontanamenti dal contesto, ma anche per incapacità educativa: in questo caso i genitori vengono aiutati nel loro percorso».

I minori e la Asl. «I pediatri stanno lavorando tanto affinché la salute dei bambini venga tutelata tanto che si sta tentando di mettere su una guardia medica pediatrica h24, soprattutto nel fine settimana ed in caso di irreperibilità – ha annunciato Franco Scauro, direttore del Distretto Socio Sanitario/3 della Asl di Bari -. I bambini migranti, ultimamente, stanno arrivando in numero maggiore e seppur disattendendo alle norme, si cerca sempre di dare tutte le cure necessarie. Anche con il Piano di Zona si sta cercando sempre più di dare una parte importante di fondi ai bambini, facendo sì che la famiglia sia al centro dell’attenzione: bisogna investire sul nostro futuro, quindi sui nostri bambini facendoli crescere in armonia».

I minori, i ragazzi, il futuro. Ai ragazzi presenti nell’auditorium “Degennaro” della Fondazione Santi Medici un ultimo messaggio giunge da Silvana Calaprice, vicepresidente nazionale Unicef: «Fatevi sentire, smettetela di fare solo gli studenti. Abbiamo bisogno della vostra voce, una voce che chiede, pretende, qualcosa di più per un futuro migliore». 

Articolo Precedente

Una cucina d’oro, d’argento e di bronzo per la nostra città. Podio tutto bitontino nella IX edizione del Memorial “G. Maggi”

Prossimo Articolo

Strage di ulivi secolari in un fondo nelle campagne bitontine. La figlia del proprietario: “Siamo stanchi di sentirci abbandonati”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Strage di ulivi secolari in un fondo nelle campagne bitontine. La figlia del proprietario: “Siamo stanchi di sentirci abbandonati”

Strage di ulivi secolari in un fondo nelle campagne bitontine. La figlia del proprietario: "Siamo stanchi di sentirci abbandonati"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3