Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Incidente ferroviario di luglio 2016. Da Regione, Ministero e azienda “no” alla citazione come responsabili civili

Incidente ferroviario di luglio 2016. Da Regione, Ministero e azienda “no” alla citazione come responsabili civili

I reati contestati sono il disastro ferroviario, l’omicidio colposo e le lesioni gravi colpose, l’omissione dolosa di cautele, la violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e falso. Ad essere ammesse come parti civil

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Ottobre 2018
in Cronaca
Incidente ferroviario di luglio 2016. Da Regione, Ministero e azienda “no” alla citazione come responsabili civili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Ieri mattina, nell’udienza tenutasi nell’aula bunker del carcere di Trani, relativa al processo per l’incidente ferroviario del 12 luglio 2016, i legali di Regione Puglia, Ferrotramviaria e Ministero dei Trasporti hanno comunicato l’opposizione dei rispettivi assistiti alla citazione come responsabili civili

L’opposizione è stata motivata dagli avvocati della società ferroviaria Michele Laforgia e Federico Straziota con dubbi sulla legittimità costituzionale e con l’articolo 86 comma 1 del codice penale, che esclude la responsabilità civile per l’ente imputato che è, appunto, Ferrotramviaria, proprietaria dei due treni che, scontrandosi, causarono la morte di 23 persone. Dubbi anche sulla Regione Puglia, ammessa come parte civile. I magistrati hanno dichiarato di rimettersi al Gup, che comunicherà la decisione giovedì18 ottobre. Ci sarà spazio anche per eventuali richieste di riti abbreviati da parte degli imputati, che sono, ricordiamo, diciotto persone fisiche e la società Ferrotramviaria. Per esse la Procura chiede il processo. Tra loro i due capistazione di Andria e Corato, Vito Piccarreta e Alessio Porcelli, in servizio in quella maledetta mattinata; il capotreno sopravvissuto Nicola Lorizzo; il dirigente coordinatore centrale Francesco Pistolato; gli allora vertici dell’azienda, i fratelli Enrico Maria e Gloria Pasquini; il direttore generale Massimo Nitti, e il direttore di esercizio, Michele Ronchi; Giulio Roselli, dirigente divisione infrastruttura di Ferrotramviaria; Vito Mastrodonato, dirigente responsabile della divisione passeggeri di Ferrotramviaria; Francesco Giuseppe Michele Schiraldi, capo unità organizzativa tecnica responsabile del coordinamento delle attività delle unità tecniche di divisione e del supporto infrastruttura; Tommaso Zonno, coordinatore responsabile dell’unità tecnica trazione e scorta ferroviaria; Giandonato Cassano, coordinatore di ufficio responsabile dell’unità tecnica formazione e regolamenti unità sociale; Antonio Galesi, capo unità tecnica e responsabile unità tecnica movimento stazioni; Virginio Di Giambattista, direttore generale della direzione generale per i sistemi di trasporto e impianti fissi e il trasporto pubblico locale; Elena Molinaro, direttore della divisione 5 della direzione generale-Tpl; Alessandro De Paola e Pietro Marturano, in qualità di direttori dell’Ustif di Puglia, Basilicata e Calabria.

I reati contestati sono il disastro ferroviario, l’omicidio colposo e le lesioni gravi colpose, l’omissione dolosa di cautele, la violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e falso. Ad essere ammesse come parti civili sono state la Regione Puglia, i Comuni di Corato, Andria e Ruvo di Puglia, le associazioni Acu e Anmil e parenti di vittime e feriti.

 

Articolo Precedente

Il bitontino Fabio De Pasquale protagonista de “I soliti ignoti – Il ritorno”. Sfiorata la vincita di 78mila euro

Prossimo Articolo

Il Ministro Salvini si dimentica ancora di noi: promessi 19 uomini a Bari. E Bitonto?

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Ministro Salvini si dimentica ancora di noi: promessi 19 uomini a Bari. E Bitonto?

Il Ministro Salvini si dimentica ancora di noi: promessi 19 uomini a Bari. E Bitonto?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3