Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 27 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”

Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”

A chiederlo all'amministrazione, sono le associazioni del territorio, pronte a intraprendere le azioni amministrative necessarie, anche con il coinvolgimento e la sensibilizzazione della cittadinanza

La Redazione by La Redazione
27 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalle associazioni Fare Verde ETS-ODV Bitonto, Era Murgiae ETS-ODV Bitonto, Italia Nostra Bitonto, Legambiente Circolo di Bitonto, 2Hands Bitonto, Vogliamo Bitonto Pulita e ANPI Sezione “Carla Nespolo” Bitonto riceviamo e pubblichiamo:

 

La Transizione Ecologica, il passaggio da fonti di energia fossile a fonti di energia rinnovabili (eolico, solare, idroelettrico) non può essere perseguito a scapito delle comunità presenti nei territori, e va sempre considerata la necessita di contemperamento con i principi di minimizzazione degli impatti sull’ambiente, sulla economia del territorio, sul patrimonio culturale e storico, sul paesaggio nel suo ruolo di elemento identitario.

E sono questi principi che verosimilmente hanno portato:

a) il Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana – Sezione Tutela e valorizzazione del Paesaggio della Regione Puglia

b) il “Dipartimento Agricoltura, sviluppo rurale ed Ambientale – Sezione Coordinamento dei servizi Territoriali

a esprimere parere non favorevole alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico in località” Pozzo delle Grue” da parte della Società GDR SOLARE srl, ritenendo la presenza di circa 2000 ulivi ostativa rispetto alla possibilità di realizzazione dell’impianto che ne comporta I’espianto.

Il Comune di Bitonto, nel corso della Conferenza di Servizio tesa al rilascio della Autorizzazione Unica per la realizzazione ed esercizio dell’impianto, ha comunicato che “il progetto risulta essere compatibile con l’attuale assetto della pianificazione urbanistica comunale”, e con specifico riferimento agli ulivi presenti sull’area ha evidenziato che “l’intervento permetterebbe un recupero dell’area, dal momento che la maggior parte delle piante presenti versano in pessime condizioni e non sono di pregio. Pertanto, il fatto che il progetto preveda il reimpianto degli alberi attualmente presenti e in stato di degrado (la maggior parte), con piante sane e in buono stato, costituisce un elemento a favore dell’intervento.”

Nel prendere atto, di quanto sopra, come associazioni ambientaliste attive sul territorio comunale, esprimiamo il nostro forte disappunto, rimarcando il mancato coinvolgimento della Comunità e la mancata attivazione delle Consulte per le necessarie e dovute valutazioni.

Essendo prossima la messa in esercizio dell’impianto, chiediamo che il Comune di Bitonto renda disponibile alle sottoscritte associazioni e alla Comunità:

a) le evidenze documentali relative alle autorizzazioni rilasciate dagli Enti ed Uffici Preposti per consentire l’espianto e il successivo recupero e reimpianto delle piante di ulivo movimentate nel corso dell’esecuzione dei lavori; essendo questo adempimento da intendersi prescrittivo ai fini dell’efficacia dell’atto autorizzativo.

b) le evidenze di quanti alberi siano stati effettivamente espiantati, il loro effettivo stato vegetativo, quanti di loro siano stati rimpiantati presso nuove particelle della stessa proprietaria, e quanti siano stati invece sostituiti con piante giovani e dove siano stati impiantati.

In mancanza di un gradito e doveroso riscontro da parte dell’Amministrazione Comunale, ci attiveremo per intraprendere le azioni amministrative necessarie, anche con il coinvolgimento e la sensibilizzazione della cittadinanza.

Articolo Precedente

Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”

Prossimo Articolo

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino

Related Posts

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino
Cronaca

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino

27 Maggio 2025
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”
Comunicato Stampa

Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”

27 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto
Comunicato Stampa

GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto

27 Maggio 2025
Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna
Cronaca

Un aiuto alle persone in difficoltà. Arriva l’Ufficio di esecuzione penale esterna

27 Maggio 2025
Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”
Comunicato Stampa

Successo di pubblico e grande entusiasmo per l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti”

26 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino

Incidente ieri in via Lazzati. Auto travolge e ferisce un bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3