Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Tribunale condanna l’ASP “Maria Cristina di Savoia”. L’ente dovrà saldare quanto dovuto per la contribuzione di un’ex dipendente

Il Tribunale condanna l’ASP “Maria Cristina di Savoia”. L’ente dovrà saldare quanto dovuto per la contribuzione di un’ex dipendente

Storia a lieto fine per la lavoratrice, assistita dall'avvocato Maria Emanuela Minenna, che ora potrà ottenere la sua pensione, senza decurtazione dei ratei

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Novembre 2023
in Cronaca
Il Tribunale condanna l’ASP “Maria Cristina di Savoia”. L’ente dovrà saldare quanto dovuto per la contribuzione di un’ex dipendente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Poco meno di cinque mila euro da versare all’INPS. Il Tribunale di Bari condanna l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Maria Cristina di Savoia” a saldare quanto dovuto per la contribuzione, relativa all’anno 2016 e ai primi sei mesi del 2017, di un’ex lavoratrice.

Storia a lieto fine per la dipendente dell’istituto bitontino, commissariato dalla Regione Puglia nel 2018, che finalmente potrà ottenere la sua pensione, senza dover subire la decurtazione dei ratei. Un diritto che si è vista riconosciuta dopo una lunga battaglia legale, in cui è stata assistita dall’avvocato Maria Emanuela Minenna.

Contrattualizzata a tempo indeterminato sin dal 1990, la donna ha subito infatti negli anni sorte analoga a quella degli altri 16 ex dipendenti dell’ASP, ricollocati poi nel 2019.

A causa della crisi in cui l’ente versava, per un biennio, gli stessi non si sono visti riconoscere gli stipendi e alcune mensilità sono “sfuggite” anche negli anni precedenti. Arretrati stimati per circa 40mila euro a testa (per cui sono fioccati all’azienda decreti ingiuntivi, pignoramenti conto terzi e di parti della struttura), a cui va aggiunto il Trattamento di Fine Servizio non goduto e il mancato versamento delle somme dovute agli Enti Previdenziali.

Buchi contributivi, che avrebbero impedito ad alcuni di poter avere accesso alla regolare pensione.

Tra gli sfortunati, proprio la cliente dell’avvocato Minenna.

A seguito di una nota inviata a mezzo pec dall’Avv. Emanuela Minenna circa due anni fa, l’Ente previdenziale, Inps, ha accuratamente riscontrato che per alcuni mesi il “Maria Cristina di Savoia” ha inviato “denunce prive di imponibili”, o con “errori gravi”, “che comunque non hanno alimentato le posizioni assicurative dei dipendenti”. Tali inadempimenti da parte dell’Istituto Maria Cristina di Savoia hanno, inevitabilmente, pregiudicato la posizione contributiva del lavoratore.

Inutili le diffide inviate: nessun dato giuridico-economico, fiscale e/o tributario, sarebbe stato infatti fornito dal datore di lavoro che avrebbe, addirittura, invocato la prescrizione degli obblighi contributivi. Richieste rigettate dal giudice del Lavoro, Dott.ssa Giovanna Campanile, perché le numerose diffide inviate dall’Avv. Minenna hanno interrotto i termini di prescrizione, facendo riconoscere tutte le mensilità non regolarizzate e le rispettive somme a titolo contributivo tali da permettere, quindi, il beneficio pensionistico quale Trattamento di fine servizio.

“Vista la quasi totale assenza di documentazione probatoria, quali gli estratti conto previdenziali, le buste paga, i versamenti F24, riscontrata durante le operazioni peritali sia presso l’azienda resistente, sia presso l’INPS”, come si legge nella sentenza, il Consulente Tecnico d’Ufficio ha dovuto ricostruire la posizione contributiva dell’ex dipendente in base al CCNL e allo storico.

Per le annualità richieste, in base alla retribuzione utile calcolata, di poco inferiore ai 9mila euro annui, i contributi previdenziali dovuti a INPS, gestione CPDEL e alla gestione INPS-INADEL per l’erogazione del trattamento dovuto alla conclusione del rapporto di lavoro Indennità Premio Servizio TFS/IPS, sarebbero dovuti ammontare a 4.961,60 euro. Somma che ora l’azienda, come da sentenza, dovrà corrispondere all’Ente previdenziale.

Altresì, l’ASP, che da cinque anni è affidata alla competenza del commissario Dott. Marco Preverin, nominato dal governatore pugliese Michele Emiliano per guidare il percorso di risanamento, è stata condannata al pagamento delle spese di lite nei confronti della ricorrente e a farsi carico delle spese di CTU.

“Dopo tanti anni di lavoro un cittadino ha diritto al riconoscimento del trattamento pensionistico che non può e non deve essere pregiudicato a causa dell’omissione delle scritture contabili e la irregolare redazione delle buste paga da parte dell’azienda – il commento dell’avvocato Maria Emanuela Minenna -. Sembrava impossibile ma giustizia è stata fatta!”.

 

Articolo Precedente

La Elos Bitonto rappresenta la Puglia al Torneo del Mezzogiorno 2023

Prossimo Articolo

I “Campionati studenteschi di lettura” al Liceo “Galilei”: un’esperienza straordinaria

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I “Campionati studenteschi di lettura” al Liceo “Galilei”: un’esperienza straordinaria

I "Campionati studenteschi di lettura" al Liceo "Galilei": un'esperienza straordinaria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3