Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Tenente colonnello bitontino Francesco Deastis a capo del Distaccamento aeroportuale di Pantelleria

Il Tenente colonnello bitontino Francesco Deastis a capo del Distaccamento aeroportuale di Pantelleria

Soddisfazione e orgoglio da parte del nostro concittadino per il prestigioso incarico ricevuto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Novembre 2018
in Cronaca
Il Tenente colonnello bitontino Francesco Deastis a capo del Distaccamento aeroportuale di Pantelleria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presso lo storico Hangar Nervi del Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria, si è svolta nei mesi scorsi la cerimonia di avvicendamento al Comando tra il Col. Massimo Viarengo, Comandante uscente, ed il bitontino Tenente Colonnello Francesco Deastis, Comandante subentrante.

L’evento è stato presieduto dal Comandante del 37° Stormo di Trapani, Colonnello Salvatore Ferrara. Alla cerimonia ha partecipato Sua Eccellenza Reverendissima il Vescovo della diocesi di Mazara del Vallo, Monsignor Mogavero, le Autorità civili cittadine, numerosi ospiti ed i rappresentanti delle altre Forze Armate e Forze dell’Ordine, assieme al personale militare del Reparto ed una rappresentanza del Distaccamento americano rischierato sul sedime.

Nel discorso di congedo, il Colonnello Viarengo ha definito la propria esperienza di comando come un periodo di vita fondamentale che ha arricchito i propri valori professionali ma, soprattutto, gli ha consentito di intrattenere relazioni umane uniche ed irripetibili. Oltre al ringraziamento alle autorità militari sovraordinate per il supporto ricevuto, ha espresso un sentito ringraziamento al personale che ha agito con ”encomiabile impegno e non comune motivazione”, riuscendo a garantire sempre un elevatissimo sostegno operativo e logistico agli assetti aerei nazionali ed alleati rischierati, oltre al mantenimento ed ammodernamento delle strutture del Reparto.

Nel concludere il proprio intervento, ha poi ribadito la sempre viva attenzione rivolta a supporto della comunità pantesca, augurando ogni fortuna al Tenente Colonnello Deastis per lo svolgimento del prestigioso incarico nella comune ottica di raggiungimento degli obiettivi di Forza Armata.

Il Tenente Colonnello Deastis ha quindi preso la parola, unendosi al saluto di riguardo alle autorità civili, militari e religiose intervenute. Nel ribadire da subito la piena disponibilità nel proseguire la proficua collaborazione tra l’Aeronautica Militare e la comunità locale, ha inoltre garantito che sarà fatto ogni sforzo per rafforzare la cooperazione necessaria anche con tutti i Reparti e Comandi di Forza Armata ed Interforze ed i rappresentanti delle nazioni alleate per il raggiungimento degli obiettivi assegnati. Pienamente soddisfatto dell’incarico che ha accettato con orgoglio, dopo aver ringraziato le superiori autorità militari per la fiducia accordata, ha espresso il suo compiacimento al Col. Viarengo per la passione e tenacia con la quale ha guidato il personale del Reparto che ha ereditato in ”perfetta efficienza e rinvigorito”. Prima di concludere con i ringraziamenti agli intervenuti, rivolgendosi al personale, ha voluto definire la coerenza, l’esempio e la trasparenza quali principi cardine della propria azione quotidiana di comando, impegnandosi altresì a valorizzare le ”non comuni professionalità degli uomini e donne con le stellette”, ma, allo stesso tempo, richiedendo il pieno rispetto dell’etica e la fedeltà d’intenti propri dello status di militari.

Il Tenente Colonnello Francesco Deastis, nato a Bari nel 1971 e bitontino doc, ha frequentato l’Accademia Aeronautica con il corso Orione 4°. Al termine dell’iter formativo, ha acquisito la categoria di controllore del traffico aereo e, nel corso della carriera, le massime abilitazioni previste, svolgendo l’attività di controllore di Torre ed Avvicinamento radar prima presso l’RSSTA di Decimomannu-Cagliari e poi, quale controllore di Area Radar, presso il Servizio di Coordinamento e Controllo di Abano Terme-Padova dove ha ricoperto diversi incarichi di carattere operativo e direttivo. E’ esperto di pianificazione delle operazioni aeree, con particolare esperienza nella gestione e coordinamento degli spazi aerei in tempo di pace e di crisi, avendo partecipato a numerosissime esercitazioni nazionali ed internazionali e alle Operazioni ISAF in Afghanistan e Unified Protector-Libia. A partire dal 2011 ha prestato servizio presso lo Stato Maggiore-Reparto Pianificazione dello Strumento Aerospaziale e, negli ultimi quattro anni presso la Divisione Operazioni dell’International Military Staff del Quartier generale della NATO di Bruxelles.

Al termine, ha preso la parola il Colonnello Salvatore Ferrara che ha ribadito l’importanza strategica del Reparto e sottolineato l’eccellente lavoro svolto, ”assicurando una guida sapiente e saggia”, dal Colonnello Viarengo nel gestire un Ente in un delicato contesto geografico che soffre di una persistente carenza organica. Ha infine rivolto il plauso personale e quello delle Superiori autorità militari a tutto il personale del Distaccamento ”per il lavoro straordinario che ha spesso effettuato lontano dai riflettori” e per l’impegno, la passione e la tenacia che ha constatato personalmente. Infine, ha concluso augurando ogni fortuna di successo e soddisfazioni al T. Col. Deastis, del quale ha riconosciuto la ben nota determinazione, garantendo il pieno supporto per ogni attività futura.

Il Distaccamento Aeroportuale assicura il supporto a velivoli rischierati o in transito, nazionali ed alleati, assicura parte dei servizi della Navigazione Aerea per il funzionamento dell’aeroporto di Pantelleria e garantisce la funzionalità e l’efficienza di tutte le strutture tecnico-operative.

Fonte: Aeronautica militare italiana

Articolo Precedente

Rapporto tra Chiesa e Mafia. “Senza l’impegno della prima, non si può vincere la sfida contro la seconda”

Prossimo Articolo

Arcidiocesi Bari-Bitonto, anche le Confraternite e Arciconfraternite bitontine alla II Giornata mondiale dei Poveri

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arcidiocesi Bari-Bitonto, anche le Confraternite e Arciconfraternite bitontine alla II Giornata mondiale dei Poveri

Arcidiocesi Bari-Bitonto, anche le Confraternite e Arciconfraternite bitontine alla II Giornata mondiale dei Poveri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3