Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Ricordo/Quando i muri raccontavano la vita politica della città

Il Ricordo/Quando i muri raccontavano la vita politica della città

Queste scritte mi hanno sempre appassionato particolarmente. Peccato siano state rimosse

La Redazione by La Redazione
4 Agosto 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Il Ricordo/Quando i muri raccontavano la vita politica della città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI VINCENZO ABBATANTUONO, SCRITTORE

Sono da sempre appassionato di scritte sui muri, da ragazzo ne ho sporcato qualcuno pure io, ho sempre riconosciuto loro dignità letteraria, essendo alcune particolarmente originali e spesso geniali.

Le scritte di natura politica, per ovvie ragioni personali legate alla mia militanza, mi hanno sempre appassionato particolarmente.

A Bitonto, fino a quando sono emigrato, ce n’erano ancora tante ed erano testimonianza di un’epoca in cui in questa città, gli anni ‘70, per dirla con Mao tze tung, cento fiori fiorivano: una grande scritta dell’Unione della Gioventù Comunista d’Italia (marxista-leninista), allora guidata dal compianto Sabino Lafasciano, campeggiava sul muro della Fornelli in piazza Ss Medici; poi scritte del MLS, il Movimento dei Lavoratori per il Socialismo, epigoni bitintini dei feroci katanga milanesi, se non ricordo male in via Verdi; scritte di Democrazia Proletaria in via Comes, per non omettere le rare inserzioni del Fronte della Gioventù, formazione giovanile missina.

Poi c’erano quelle degli anni 80, alcune opera mia (reato caduto in prescrizione, spero), contro eroina e Polizia a firma Lotta Continua per il Comunismo oppure, quella più longeva e geniale, vergata sulla muraglia dell’estramurale, dedicata al gruppo punk filosovietico CCCP-FEDELI ALLA LINEA.

Di tutto questo purtroppo non resta più traccia, quella letteratura muraria che raccontava la storia della città quando gli animi ribollivano di rabbia e giustizia sociale è stata definitivamente cancellata.

Peccato.

Articolo Precedente

L’Opinione/Il lungo declino della sanità pubblica

Prossimo Articolo

Beat Onto Jazz Festival, oggi grande chiusura con la Frank Gambale All Star Band

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Beat Onto Jazz Festival, oggi grande chiusura con la Frank Gambale All Star Band

Beat Onto Jazz Festival, oggi grande chiusura con la Frank Gambale All Star Band

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3