Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il programma “A sua immagine” trasmette un servizio sull’hospice “Aurelio Marena”

Il programma “A sua immagine” trasmette un servizio sull’hospice “Aurelio Marena”

In occasione della Giornata Mondiale del Malato, la struttura è stata scelta per l'attenzione alla cura dei pazienti inguaribili

Michele Cotugno by Michele Cotugno
11 Febbraio 2018
in Cronaca
Il programma “A sua immagine” trasmette un servizio sull’hospice “Aurelio Marena”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si è celebrata ieri la 26esima Giornata Mondiale del Malato, la ricorrenza istituita nel 1992 da papa Giovanni Paolo II, per porre l’attenzione sui malati e su come affrontare le loro sofferenze. Per l’occasione, la trasmissione “A sua immagine”, il celebre programma di informazione religiosa condotto da Lorena Bianchetti, si è recata in alcune strutture, in tutta Italia, per mostrare in che modo i pazienti, in particolar modo quelli affetti da patologie non guaribili, sono trattati. Tra le strutture selezionate c’è l’hospice “Aurelio Marena”, un «fiore all’occhiello della Fondazione Santi Medici», come l’ha definito don Vito Piccinonna, parroco della Basilica dei Santi Medici, intervistato per l’occasione: «Per i malati giudicati dalla medicina inguaribili, le cure palliative sono una risposta possibile e positiva».

La struttura, collegata alla Fondazione Santi Medici, è stata scelta proprio per l’attenzione che, da dieci anni, rivolge a quei pazienti giunti ormai alla fase finale della propria vita, la cui malattia non prevede una guarigione.

Avevamo anticipato la notizia già una settimana fa, quando la troupe, guidata da Roberto Fittipaldi e Barbara Borgiotti ha visitato l’hospice per intervistare pazienti e personale. Ieri mattina, nel consueto appuntamento domenicale con la trasmissione, il servizio è stato trasmesso, alla presenza, in studio, di don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Salute, della CEI e della dottoressa Francesca Leonardis, primario di Rianimazione al Tor Vergata di Roma.

Nel servizio si sottolinea la centralità del paziente, evidenziata già dall’assenza, sulle porte di ogni camera, di un numero, sostituito dal nome di chi vi soggiorna all’interno.

«Diamo beneficio non solo al fisico, ma anche all’animo del paziente, prendendoci cura non solo dei bisogni primari, come cure igieniche, somministrazione di pasti, ma mettendolo in condizione di aprirsi fino in fondo, di fidarsi» spiega inoltre Angela Traetta, un’operatrice intervistata dalla troupe insieme alla dottoressa Anna Cannone, direttrice dell’hospice, che, ai nostri taccuini, aveva così spiegato l’importanza dell’attività svolta nella struttura: «È importante per noi accompagnare il paziente in maniera dignitosa verso la morte, condividere con lui i suoi ultimi momenti, dare vita ai suoi ultimi giorni. Lo facciamo attraverso le cure palliative, che si collocano a metà tra l’eutanasia, a cui noi, da cattolici, siamo contrari, e l’accanimento terapeutico, che si ha quando non vogliamo lasciar andare il nostro caro. Dobbiamo invece riconoscere quando è giunto il momento di dirsi addio, di lasciarlo andare».

 

Articolo Precedente

La storia di Giuseppe Chirico, carabiniere deportato nei campi di lavoro tedeschi

Prossimo Articolo

CALCIO – Un Bitonto (forse) troppo esagerato sommerge il Galatina con 15 reti. E torna al comando in Eccellenza

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Un Bitonto (forse) troppo esagerato sommerge il Galatina con 15 reti. E torna al comando in Eccellenza

CALCIO - Un Bitonto (forse) troppo esagerato sommerge il Galatina con 15 reti. E torna al comando in Eccellenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3