Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il prof. Lopalco: “Il picco del Coronavirus? E’ come fare le previsioni del tempo”

Il prof. Lopalco: “Il picco del Coronavirus? E’ come fare le previsioni del tempo”

I più colpiti dal virus sono gli uomini (62%) tra i 60 e i 69 anni

Viviana Minervini by Viviana Minervini
17 Marzo 2020
in Cronaca
Il prof. Lopalco: “Il picco del Coronavirus? E’ come fare le previsioni del tempo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Per favore non chiedete più quando sarà il picco. I modelli previsionali su Covid-19 sono come le previsioni del tempo. Funzionano a 24 ore, sono buoni a 48 ore, non sono più affidabili da 72 ore in poi“. Lo sottolinea in un tweet l’epidemiologo Pierluigi Lopalco a servizio della Regione Puglia per fronteggiare l’emergenza coronavirus. I dati che sono stati raccolti dal prof. Lopalco sottolineano che il virus sta colpendo i pugliesi dai 4 ai 97 anni, ma il picco si trova nella fascia d’età tra i 60 e i 69 anni. Il 62% dei colpiti sono uomini, il 38% donne. Il 7% dei pazienti sono deceduti, il 3% sono pazienti critici, il 19% sono pazienti severi, i pazienti pauci-asintomatici sono il 24%, mentre il 7% gli asintomatici. L’1% rappresenta i pazienti guariti. La curva del contagio potrebbe avere una svolta tra oggi e domani.

Ieri sera, i dati aggiornati (ore 22) e forniti dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, hanno accertato che – sono stati effettuati 460 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi: 386 sono risultati negativi e 74 positivi. E sono così suddivisi: 35 in Provincia di Bari; 14 in Provincia Bat; 11 in Provincia di Brindisi; 18 in Provincia di Foggia; 7 in Provincia di Lecce; 2 in provincia di Taranto. Con questo aggiornamento salgono a 407 i casi positivi registrati in Puglia per l’infezione da Covid-19 Coronavirus e 19 deceduti.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Articolo Precedente

Spacciava cocaina mentre era ai domiciliari, arrestato pregiudicato 41enne

Prossimo Articolo

Emiliano: “C’è mancanza di mascherine e ventilatori polmonari”

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emiliano: “C’è mancanza di mascherine e ventilatori polmonari”

Emiliano: "C'è mancanza di mascherine e ventilatori polmonari"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3