Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Premio Gerbera 2016 assegnato alla Fondazione Santi Medici

Il Premio Gerbera 2016 assegnato alla Fondazione Santi Medici

E' stato premiato il progetto “Verso una città del benessere solidale. La forza della marginalità: costruire, abitare, curare”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Maggio 2016
in Cronaca
Il Premio Gerbera 2016 assegnato alla Fondazione Santi Medici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Conferenza delle Regioni e delle Province
Autonome e la Fondazione Nazionale “Gigi
Ghirotti
” di Roma hanno inteso assegnare il Premio “Gerbera d’oro 2016” alla Fondazione
‘Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – Onlus
‘ per il progetto “Verso
una città del benessere solidale. La forza della marginalità: costruire,
abitare, curare
”.

Il riconoscimento è stato attribuito con questa motivazione: «Progetto innovativo e di
comunità che riesce a coniugare la pianificazione urbanistica
territoriale con quella socio-sanitaria, assicurando la continuità
assistenziale. L’obiettivo è quello di abitare il territorio inteso come
avere cura, prendendo a cuore le marginalità e le contraddizioni del
territorio stesso.Il progetto, che coinvolge l’intera città di Bitonto,
va infatti nella
direzione di una ‘città del benessere solidale’, che possa adeguarsi ai
bisogni del territorio, una ‘città vivibile’ grazie alla creazione di
strutture socio-sanitarie-assistenziali quali: Hospice, Case alloggio,
Case di accoglienza e Centri diurni ed infine una ‘città educativa che
educa la comunità’. 
Il progetto
rappresenta un modello innovativo per tutto il Meridione, la realizzazione
di un nuovo modello di Welfare».

Il Premio è stato consegnato ieri, in occasione della
Conferenza Stampa di presentazione della XV
Giornata Nazionale del Sollievo 2016
, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, alla presenza del Ministro
della Salute, On. Beatrice Lorenzin,
il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Avv. Enrico Costa, il Sottosegretario di Stato, dott.ssa Angela D’Onghia, dell’Assessore della
Regione Piemonte e Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle
Regioni, dott. Antonio Saitta, il
Presidente della Regione Puglia, dott. Michele
Emiliano
e del Presidente della Fondazione Gigi Ghirotti, dott. Emilio
Carelli
.

Ha ritirato il Premio il Presidente della Fondazione, don Vito Piccinonna, che ha voluto
ringraziare il suo predecessore Mons. Francesco
Savino
, attuale Vescovo di Cassano all’Jonio, e l’Arcivescovo di
Bari-Bitonto, Mons. Francesco Cacucci, nonché
quanti, amministratori, operatori e volontari operano per “Organizzare la Speranza”
attraverso le opere segno realizzate all’interno della Fondazione a favore
degli ammalati, dei più vulnerabili e poveri. 

«Il premio “Gerbera d’oro 2016” rappresenta per la Fondazione un ulteriore riconoscimento di un lavoro e di una intuizione ultra ventennale – ha commentato don Vito Piccinonna -. A don Ciccio il merito di quelle intuizioni originarie che sono diventati prassi concreta e vissuta ispirando il desiderio di recuperare la dimensione della marginalità in chiave costruttiva. La filiera dei servizi che la Fondazione santi Medici possiede, in sinergia con altre realtà vicine come la Giovanni XXIII nel rapporto con il Comune di Bitonto mette in atto quella sussidiarietà circolare che spinge una città intera ad assumere i tratti della solidarietà. alla vigilia della giornata del sollievo (domenica prossima) tale riconoscimento diventa ulteriore stimolo a continuare con tenacia e senza riserve alla costruzione di una società sempre più inclusiva, a partire dai più fragili». ????

Concludendo il suo intervento don
Vito Piccinonna ha voluto rivolgere un augurio e un impegno a tutti i presenti
e alla famiglia della Fondazione attraverso le parole del Card. Carlo Maria
Martini: «La città sorge per meglio
integrare le persone, per far sì che le loro capacità siano meglio espresse. Si
intreccino con quelle degli altri, i loro bisogni trovino migliore e più rapida
risposta. La città è dunque un fatto umano, un fatto organizzativo che
nasce dall’intelligenza e dalla volontà di ricerca di un bene comune».

Tags: bitontopremiosanti medici
Articolo Precedente

Come rendere social il tuo brand, il content marketing

Prossimo Articolo

Il bitontino Gianfranco Parisi nella produzione della fiction “Boris Giuliano” in onda su Rai1

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il bitontino Gianfranco Parisi nella produzione della fiction “Boris Giuliano” in onda su Rai1

Il bitontino Gianfranco Parisi nella produzione della fiction "Boris Giuliano" in onda su Rai1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3